Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Medi ROM Walker Gebrauchsanweisung Seite 12

Unterschenkelorthese
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Italiano
medi ROM
Walker
Scopo
medi ROM Walker / medi Walker boot è
un'ortesi a stivaletto per gamba/piede. Il
prodotto deve essere utilizzato
esclusivamente per il trattamento
ortesico del piede e solo in caso di pelle
intatta.
Indicazioni
• Nelle lesioni di legamenti, tessuti molli
e tendini trattate chirurgicamente
• Nel trattamento postoperatorio e
conservativo delle fratture di perone
• Fratture con lussazione
dell'articolazione tibiotarsica
superiore
• Trattamento conservativo delle lesioni
dell'avampiede, del mesopiede e del
tarso
• Dopo ricostruzione legamentosa e
lussazione del tendine peroniero
• Trattamento postoperatorio delle
fratture del talo, del calcagno e
malleolari interne
• Terapia funzionale precoce nella
rottura del tendine d'Achille,
nell'ambito del trattamento
conservativo o postoperatorio
Controindicazioni
Non note allo stato attuale
Regolazione della flessione plantare e
dell'estensione dorsale
Per regolare il raggio di movimento,
girare il coperchio in plastica trasparente
fino a che l'apertura si trova in
corrispondenza della posizione corrente
dei perni. A questo punto, premendo e
spostando contemporaneamente il
perno rosso, è possibile impostare il
numero di gradi desiderato.
Flessione plantare: 0°, 10°, 20°, 30°, 40°
Estensione dorsale: 20°, 10°, 0°
I gradi della regolazione mediale
(lato interno) e quelli della regolazione
laterale (lato esterno) devono sempre
coincidere.
Indicazione per il tecnico
Se l'articolazione viene fissata in un
numero di gradi diverso da 0° (ad es.,
immobilizzazione in flessione plantare
da 30°), il paziente necessita di ulteriori
supporti deambulatori. Se il paziente
può fare pressione sul piede, è possibile
ottenere una flessione plantare anche
mediante il sollevamento del tallone
con l'ausilio del kit di cunei per tallone
disponibili separatamente, e in tal
modo diventa quindi possibile fissare
l'articolazione a 0°.
Istruzioni per indossare l'ortesi
• Aprire prima tutte le chiusure in velcro
e l'imbottitura per la gamba/il piede
(A). A questo punto, inserire la gamba e
il piede nell'imbottitura, in modo che il
tallone si trovi sull'apposito supporto,
e chiudere l'imbottitura (B).
Nei pazienti con gambe molto sottili,
quando l'imbottitura si
sovrapporrebbe eccessivamente, è
possibile accorciare quest'ultima con
deue forbici.
• Inserire il piede nella doccia rigida del
Walker. I due bracci laterali devono
aderire perfettamente alle linee
mediane interna ed esterna della
gamba. Successivamente, serrare le
due chiusure in velcro del piede e la
cinghia posteriore del tallone (C).
• Infine, chiudere le tre cinghie della
gamba, procedendo dal basso verso
l'alto. Assicurarsi che le cinghie
aderisca bene all'imbottitura e che
vengano chiuse a fondo, senza però
ostacolare la circolazione sanguigna.
Per l'ulteriore stabilizzazione della
tibia, a questo punto è possibile fissare
al poliestere i gusci di plastica forniti

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Walker boot

Inhaltsverzeichnis