Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Diagnostica Visiva Apparecchiatura; Anomalie / Rimedi - Riello Gulliver BG7D Typ 391 T1 Montage- Und Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

5.1

DIAGNOSTICA VISIVA APPARECCHIATURA

L'apparecchiatura in dotazione ha una funzione diagnostica attraverso la quale è possibile individuare le
eventuali cause di mal funzionamento (segnalazione: LED ROSSO).
Per utilizzare tale funzione, è necessario premere il pulsante di sblocco per almeno 3 secondi dall'istante di
messa in sicurezza (blocco).
L'apparecchiatura genera una sequenza di impulsi che si ripete ad intervalli costanti di 2 secondi.
LED ROSSO acceso
premere sblocco per 3s
La sequenza degli impulsi emessi dall'apparecchiatura identifica le possibili tipologie di guasto che vengono
elencate nella seguente tabella.
SEGNALE
2 lampeggi
4 lampeggi
7 lampeggi
8 lampeggi
Per resettare l'apparecchiatura dopo la visualizzazione della diagnostica visiva è
ATTENZIONE
necessario premere il pulsante di sblocco.
6.

ANOMALIE / RIMEDI

Si elencano alcune cause e i possibili rimedi ad una serie di anomalie che potrebbero verificarsi e portare ad un
mancato avviamento o non regolare funzionamento del bruciatore.
Un'anomalia, nel funzionamento nella maggior parte dei casi, porta all'accensione della segnalazione all'in-
terno del pulsante di sblocco dell'apparecchiatura di comando e controllo (4, fig. 1, pag. 2).
All'accendersi di questo segnale, il bruciatore potrà funzionare nuovamente solo dopo aver premuto a fondo il
pulsante di sblocco; fatto ciò, se avviene un'accensione regolare, si può imputare l'arresto ad una anomalia
transitoria e non pericolosa. Al contrario, se il blocco persiste si dovrà ricercare la causa dell'anomalia e attuare
i rimedi illustrati nelle tabelle seguenti.
3066
Non viene rilevato un segnale stabile di fiamma alla fine del tempo di sicurezza:
– rivelatore fiamma difettoso o sporco;
– valvola dell'olio difettosa o sporca;
– guasto al trasformatore di accensione;
– bruciatore mal regolato.
Luce presente in camera prima dell'accensione e allo spegnimento del bruciatore:
– presenza di luce estranea prima o dopo la commutazione del termostato limite;
– presenza di luce estranea durante la pre-ventilazione;
– presenza di luce estranea durante la post-ventilazione.
Perdita della fiamma durante il funzionamento:
– bruciatore mal regolato;
– valvola dell'olio difettosa o sporca;
– rivelatore fiamma difettoso o sporco.
Verifica e controllo del riscaldatore dell'olio (se presente):
– riscaldatore o termostato di controllo difettoso.
Intervallo
Lampeggi
CAUSA PROBABILE
18
I
2s
Lampeggi

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis