Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Wilo Helix-V 52 Einbau- Und Betriebsanleitung Seite 40

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Helix-V 52:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Italiano
del filtro rivolgersi al costruttore del convertitore
di frequenza.
- Attenersi strettamente alle istruzioni di montag-
gio, uso e manutenzione del costruttore del con-
vertitore di frequenza.
- Il numero minimo di giri variabile non deve essere
inferiore del 40% al numero di giri nominale della
pompa.
8. Messa in servizio
8.1 Riempimento e aerazione dell'impianto
ATTENZIONE! Rischio di danneggiamenti alla
pompa!
Controllare che la pompa non funzioni mai a secco.
Prima di inserire la pompa eseguire il riempimen-
to dell'impianto.
8.1.1 Aerazione – funzionamento in compressione (Fig. 3)
- Chiudere entrambe le valvole d'intercettazione (2, 3).
- Aprire la valvola di sfiato (6a).
- Aprire lentamente la valvola d'intercettazione (2)
sul lato aspirante.
- Quando l'aria è fuoriuscita e il liquido esce dalla
pompa (6a), richiudere la vite di spurgo.
AVVISO!
Quando il liquido pompato è bollente o la pres-
sione è troppo elevata sussiste il pericolo di
ustioni o altre lesioni, per via del getto di acqua
che fuoriesce dal rubinetto di scarico.
- Aprire completamente la valvola d'intercettazio-
ne (2) sul lato aspirante.
- Avviare la pompa ed assicurarsi che il senso di
rotazione corrisponda a quello indicato sulla tar-
ghetta dati della pompa.
ATTENZIONE!
Un errato senso di rotazione implica una potenza
ridotta della pompa con conseguente danneg-
giamento del giunto.
- Aprire la valvola d'intercettazione lato mandata.
8.1.2 Aerazione – funzionamento di aspirazione (Fig. 2)
- Chiudere la valvola d'intercettazione (3) sul lato
mandata. Aprire la valvola d'intercettazione (2)
sul lato aspirante.
- Rimuovere la vite di spurgo (6b).
- Aprire in parte il tappo di scarico (5b).
- Riempire di acqua la pompa e la tubazione di
aspirazione.
- Assicurarsi che non vi sia aria nella pompa né
tantomeno nella tubazione di aspirazione: è per-
tanto necessario eseguire il riempimento fino allo
sfiato completo.
- Chiudere la vite di spurgo (6b).
- Avviare la pompa ed assicurarsi che il senso di
rotazione corrisponda a quello indicato sulla tar-
ghetta dati della pompa.
ATTENZIONE!
Un errato senso di rotazione implica una potenza
ridotta della pompa con conseguente danneg-
giamento del giunto.
- Aprire in parte la valvola d'intercettazione (3) sul
lato mandata.
- Aprire la vite di spurgo per consentire uno sfiato
completo (6a).
40
- Quando l'aria è fuoriuscita e il liquido esce dalla
pompa, richiudere la vite di spurgo.
AVVISO!
Quando il liquido pompato è bollente o la pres-
sione è troppo elevata sussiste il pericolo di
ustioni e altre lesioni, per via del getto di acqua
che fuoriesce dal rubinetto di scarico.
- Aprire completamente la valvola d'intercettazio-
ne (3) sul lato mandata.
- Chiudere il tappo di scarico (5a).
8.2 Messa in servizio
ATTENZIONE!
Non è consentito il funzionamento della pompa
nella modalità di portata a zero (valvola d'inter-
cettazione lato mandata chiusa).
AVVISO! Pericolo di lesioni!
Quando la pompa è in funzione, la protezione del
giunto deve essere montata e tutte le viti devo-
no essere serrate fino in fondo.
AVVISO! Elevato livello del rumore!
La rumorosità delle pompe di elevata potenza
può raggiungere livelli molto elevati: In caso di
lavori prolungati in prossimità della pompa, pren-
dere le misure di protezione idonee.
AVVISO!
L'installazione dell'impianto deve essere conce-
pita in modo da escludere a priori l'eventualità
lesioni dovute alla fuoriuscita di liquidi (guasto
alla tenuta meccanica ...).
9. Manutenzione ordinaria - periodica
Tutti i gli interventi di manutenzione devono
essere effettuati da personale specializzato
autorizzato e qualificato!
AVVISO! Pericolo dovuto a tensione elettrica!
Prevenire ogni sorta di pericolo dovuto alla ten-
sione elettrica.
Prima di ogni intervento elettrico, disinserire la
tensione di rete della pompa e assicurarsi che
non possa essere reinserita inavvertitamente.
AVVISO! Pericolo di lesioni!
Se la temperatura dell'acqua e la pressione del-
l'impianto sono elevate, chiudere la valvola d'in-
tercettazione lato mandata e lato aspirante.
Lasciare dapprima raffreddare la pompa.
- Durante il funzionamento non è richiesta alcuna
manutenzione.
- In alcuni modelli la tenuta meccanica può essere
opzionalmente sostituita con una tenuta mecca-
nica a cartuccia. Riapplicare lo spessore di rego-
lazione (fig. 6), una volta posizionata corretta-
mente la tenuta meccanica.
- Per le pompe dotate di un sistema di lubrificazione
(Fig. 7, 1) rispettare gli intervalli di lubrificazione
indicati sull'adesivo presente sulla lanterna (2).
- Mantenere la pompa in uno stato di pulizia per-
fetta.
- Le pompe a riposo devono essere sottoposte a
lavaggio durante le fasi di gelo, al fine di evitare
eventuali danni:
Chiudere la valvola d'intercettazione, aprire com-
pletamente la vite di spurgo e il tappo di scarico.
WILO SE 10/2013

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Helix-v 36Helix-v 22

Inhaltsverzeichnis