RF HB-4CH SW868/915/917/922-NET
//
Montage- und Anschlussanleitung / Funkschalter
Mounting and wiring instructions / Wireless switch
Instructions de montage et de câblage / Interrupteur de radio
Istruzioni di montaggio e collegamento / Interruttori di radio
Instruções de montagem e instalação / Interruptores de rádio frequência
Инструкции Монтаж и Коммутация / Переключатели c сигнальной технологией
Italiano
Destinazione ed uso
Il dispositivo di tipo SW868 è inteso per l'utilizzo nell'Unione Europea.
E' conforme alla Direttiva dell'Unione Europea 2014/53/EU (RED) per
le apparecchiature radio.
Il dispositivo di tipo SW915 è inteso per l'utilizzo in Canada, USA e
Messico. Soddisfa i requisiti delle Normative FCC e IC, RSS-210. Dis-
pone di un numero di omologazione per gli stati messicani.
Il dispositivo di tipo SW917è inteso per l'utilizzo in Brasile. Soddisfa i
requisiti della Resolucão 242/2000.
Il dispositivo di tipo SW922 è inteso per l'utilizzo in Giappone. Soddisfa
i requisiti del ARIB STD-T108.
Il trasmettitori radio ad quattro canale serve alla commutazione di ap-
parecchiature elettriche mediante la trasmissione di segnali radio. La
trasmissione avviene ad una frequenza di 868,3, 915, 917 o 916,5 MHz.
I ricevitore devono supportare il protocollo sWave.NET ® dei
moduli steute.
Montaggio e collegamenti
L'interruttore radio deve essere programmato secondo le indicazioni
per la messa in funzione contenute nelle istruzioni di montaggio e col-
legamento del ricevitore. Il campo d'azione dipende molto dalle caratte-
ristiche del luogo d'impiego. Infatti il segnale radio può venire peggiora-
to da materiali conduttibili. Questo vale anche per sottili fogli come i ri-
vestimenti d'alluminio su materiali isolanti.
Progettazione del raggio d'azione
Poiché nel caso dei segnali radio si tratta di onde elettromagnetiche, il
segnale viene attenuato lungo il percorso che va dal trasmettitore al
ricevitore. Ciò significa che si riduce sia l'intensità di campo elettrica
che quella magnetica, in maniera inversamente proporzionale al qua-
drato della distanza da trasmettitore a ricevitore (E,H~1/r²). A parte
questa limitazione naturale del raggio d'azione esistono ulteriori fatto
ri di disturbo: parti metalliche, ad es. armature sulle pareti, fogli me-
tallici di isolamenti termici o vetro di sicurezza termico metallizzato a
vapore riflettono onde elettromagnetiche. Dietro questi ostacoli si
forma dunque una cosiddetta zona d'ombra. Per quanto le onde radio
siano in grado di attraversare le pareti, l'attenuazione è superiore ri-
spetto alla propagazione in campo aperto.
Penetrazione di segnali radio:
Legno, gesso, vetro non rivestito
Laterizio, pannello di trucciolato
Cemento armato
Metallo, rivestimento in alluminio, acqua
Le distanze tipiche sono:
Collegamento a vista in campo aperto:
Collegamento a vista in interni:
Collegamento a vista in campo aperto (SW922):
Collegamento a vista in interni (SW922):
Sicurezza
L'interruttore a pedale wireless non deve essere utilizzato insieme a
dispositivi che direttamente o indirettamente servono a scopi di salute
o salva-vita, oppure che con il loro funzionamento possano rappresen-
tare un pericolo per persone, animali o cose. I prodotti qui descritti
sono stati sviluppati per adempiere a funzioni come parte di una
macchina o di un impianto completo. E' responsabilità del costruttore
della macchina o dell'impianto assicurare il corretto funzionamento
complessivo.
Indicazioni
Per evitare un azionamento troppo rapido, nell'elaborazione di un co-
mando di commutazione dal trasmettitore al ricevitore è preimpostato
un ritardo di 1s (se l'interfaccia radio è libera e non vi è alcuna ripeti-
zione di telegrammi). Il segnale di commutazione di un trasmettitore non
deve essere generato ad una distanza inferiore altrimenti il segnale verrà
soppresso. Il tempo di ritardo preimpostato può essere modificato da min.
125 ms a max. 31,9 s. (vedere RF RxT SW868/915/917/922-NET, »De-
scription of interface/Wireless receiver«, sezione »StateMessage-Re-
sponse«, paragrafo »RECORD.CYCLETIME«, disponibile su
www.steute.it).
Soggetta a modifiche tecniche. Ricostruzioni e modifiche dell'interrut-
tore non sono permesse. steute non si assume alcuna responsabilità
per suggerimenti impliciti od espliciti forniti da questa descrizione. Da
questa descrizione nuovi reclami di assicurazione, garanzia o respon-
sabilità non possono essere formulati oltre le condizioni generali e
modalità di consegna.
Manutenzione / Pulizia
Raccomandiamo regolare manutenzione, come segue:
1. Controllare che il movimento dell'attuatore sia libero
2. Rimuovere tutti i residui di sporco
Pulire la custodia soltanto esternamente. Pulire la custodia con deter-
genti d'uso domestico. Per la pulizia, non utilizzare aria compressa.
Batteria
La carica della batteria viene visualizzata nella descrizione dell'in-
terfaccia, nella sezione »RECORD.BATT«, in mV (vedere RF RxT
SW868/915/917/922-NET, »Description of interface/Wireless receiver«,
capitolo »DataMessage«. E' possibile scaricare la »Descrizione dell'in-
terfaccia« dal sito www.steute.it). Se la descrizione dell'interfaccia mo-
stra la carica della batteria scesa al di sotto di ca. <2200 mV (a 20°C,
carico di ca. 20 mA), la batteria potrebbe essere scarica. Attenzione:
Misurare la tensione a vuoto non fornisce dati affidabili! Per garantire
un funzionamento sicuro, sostituire la batteria. Per un funzionamento
90...100%
sicuro, la batteria deve essere sostituita. A questo scopo è necessario
65...95%
aprire l'alloggiamento utilizzando un cacciavite a croce per la vite del
10...90%
coperchio. Rispettare la polarità secondo i simboli riportati sul coper-
0...10%
chio. Utilizzare soltanto il tipo di batteria previsto o un complementare.
Smaltimento
circa 450 m
- Osservare le norme nazionali, locali e legali per lo smaltimento.
circa 40 m
- Riciclare ciascun materiale separatamente. Smaltire in maniera cor-
circa 150 m
retta le eventuali batterie.
circa 20 m
ESD
Per tutte le operazioni che richiedono l'apertura dell'apparecchio, as-
sicurare un'adeguata protezione ESD.
4 / 16