Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Valutazione Del Profilo; Perfezionare Il Profilo - Kemper PROFILER Grundlagen Anleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für PROFILER:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 28
106
KEMPER PROFILER
In questa pagina è disponibile anche un equalizzatore a 4 bande, per plasmare il suono di ritorno dall'ampli di ri-
ferimento, in maniera simile a come fareste con il segnale del microfono sul mixer, prima che ritorni. Le modifiche
fatte con questo EQ verranno integrate nel profilo risultante.
Quando premete "Start Profiling", il Profiler invierà all'ampli di riferimento i suoi segnali di misura (quei segnali
strani di cui parlavamo all'inizio di questa guida).

Valutazione del profilo

Terminata la procedura del profiling, potete fare un primo confronto A/B tra il vostro ampli di riferimento ed il
nuovo Profilo. Con i pulsanti software commutate tra l'ampli di riferimento ed il profilo "ampli Kemper". Noterete
che l'ampli di riferimento non viene silenziato quando ascoltate il profilo interno. Questo comportamento è inten-
zionale, perché il segnale acustico dell'ampli di riferimento si sommerà sempre con quello dei monitor dello stu-
dio, anche se lo tenete in una stanza separata. Sebbene questo possa influenzare la vostra percezione del suono
tramite i monitor dello studio, non dovrebbe disturbare il confronto A/B. Comunque, se l'ampli di riferimento fos-
se silenziato ogni volta che commutate sull'ascolto del profilo, sarebbe impossibile fare un confronto A/B onesto.
Quando siete soddisfatti con il confronto A/B, potete valutare il profilo puro; in questo caso ha senso disattivare
l'amplificatore di riferimento. Per farlo premete il pulsante ON/OFF. Qualsiasi altra azione lo riattiverà di nuovo.

Perfezionare il Profilo

Dopo la procedura automatica di profiling, il profilo è quasi terminato e sarà già quasi identico al suono originale.
Adesso è ora di fare i ritocchi finali: premete "Refine Profile" e suonate la chitarra per venti secondi circa. Questo
non è il momento per il solo della vostra vita - dovete solo suonare degli accordi, con decisione! Questi, in distor-
sione, generano delle intermodulazioni delle quali il Profiler ha bisogno per perfezionare il suono. Cercate di suo-
nare particolarmente forte in modo che il Profiler possa analizzare i transienti. Quando vi sembra di aver perfezio-
nato a sufficienza il profilo, premete il pulsante software lampeggiante per terminare il processo. Ora fate un altro
confronto A/B per controllare il risultato. Ripetete il procedimento fino a che siete soddisfatti.
Il procedimento di perfezionamento è indipendente dal tipo di chitarra che usate. Mira ad adattare le caratteri-
stiche della distorsione e a rifinire l'attacco e la risposta dinamica. Il profilo risultante si comporterà e risponderà
accuratamente, a prescindere da quale chitarra o pickup usiate.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis