Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

DeWalt D25960 Übersetzt Von Den Originalanweisungen Seite 50

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
italiano
AVVERTENZA: indossare sempre dei
guanti prima di cambiare gli accessori. Le
parti metalliche esposte e gli accessori
dell'utensile potrebbero diventare
incandescenti nel corso dell'operazione.
Inserire e rimuovere gli accessori
esagonali di 28/30 mm (fig. 3, 4)
D25960
Questa macchina utilizza scalpelli con un gambo
esagonale di 28 mm.
D25961
Questa macchina utilizza scalpelli con un gambo
esagonale di 30 mm.
Per questo apparato, utilizzare soltanto gli accessori
raccomandati da D
WALT.
e
1. Pulire il gambo dello scalpello (Fig. 3).
D25960
PER INSERIRE UNO SCALPELLO CON SCANALATURA NEL
GAMBO (FIG. 4A)
1. Tirare il fermo utensile (D) in posizione di
sblocco.
2. Tenere lo scalpello davanti al portautensile con
la scanalatura (H) rivolta verso l'alto.
3. Inserire il gambo dello scalpello nel
portautensile (E).
4. Spingere il fermo (D) indietro per bloccare
l'accessorio in posizione.
5. Tirare lo scalpello per verificare che sia
correttamente bloccato. Per il funzionamento
a percussione si rende necessario che lo
scalpello possa muoversi di alcuni centimetri
lungo il proprio asse, dopo essere stato fissato
nel portautensile.
6. Per rimuovere uno scalpello, tirare indietro
il fermo (D) ed estrarre lo scalpello dal
portautensile (E).
PER INSERIRE UNO SCALPELLO CON COLLARE SUL
GAMBO (FIG. 4B)
1. Tirare il fermo utensile (D) in posizione di
sblocco.
2. Inserire il gambo dello scalpello nel
portautensile (E).
3. Spingere il fermo (D) in linea con il gambo
dell'accessorio per bloccare quest'ultimo in
posizione.
4. Tirare lo scalpello per verificare che sia
correttamente bloccato. Per il funzionamento
a percussione si rende necessario che lo
scalpello possa muoversi di alcuni centimetri
48
lungo il proprio asse, dopo essere stato fissato
nel portautensile.
5. Per rimuovere uno scalpello, tirare indietro
il fermo (D) ed estrarre lo scalpello dal
portautensile (E).
D25961
PER INSERIRE UNO SCALPELLO CON SCANALATURA NEL
GAMBO (FIG. 4C)
1. Tirare il bullone del fermo (I) e ruotarlo di 180°
alla posizione di sblocco.
2. Tenere lo scalpello davanti al portautensile con
la scanalatura (H) rivolta verso l'alto.
3. Inserire il gambo dello scalpello nel
portautensile (E).
4. Tirare il bullone del fermo (I) e ruotarlo di 180°
per farlo tornare alla posizione di blocco.
5. Tirare lo scalpello per verificare che sia
correttamente bloccato. Per il funzionamento
a percussione si rende necessario che lo
scalpello possa muoversi di alcuni centimetri
lungo il proprio asse, dopo essere stato fissato
nel portautensile.
6. Per rimuovere uno scalpello, tirare il bullone
del fermo (I) e ruotarlo di 180° alla posizione di
sblocco.
Regolazione dell'impugnatura
laterale (fig. 1)
L'impugnatura laterale (F) è montata sulla macchina
per poter essere utilizzata da utenti destrorsi
o mancini.
AVVERTENZA: utilizzare sempre
l'apparato con l'impugnatura laterale
correttamente montata.
1. Allentare la manopola di bloccaggio (C) e
orientare l'impugnatura laterale nella posizione
più congeniale.
2. Bloccare l'impugnatura laterale in posizione
stringendo la manopola di bloccaggio (C).
FUNZIONAMENTO
Istruzioni per l'uso
AVVERTENZA:
• Osservare sempre le istruzioni per la
sicurezza e le normative vigenti.
• Controllare l'esatta posizione di
condutture e di impianti elettrici.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

D25961

Inhaltsverzeichnis