Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Hilti DPC 20 Handbuch Seite 84

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DPC 20:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
5. Chiudere la leva di serraggio.
Nota
Se il carter di protezione con leva chiusa non alloggia saldamente, è possibile riserrare il nastro di
serraggio ruotando la vite di regolazione con un cacciavite in senso orario.
Se non è possibile muovere il carter di protezione con leva aperta, è possibile allentare il nastro di
serraggio ruotando la vite di regolazione con un cacciavite in senso antiorario.
5.1.2 Regolazione del carter di protezione per la lavorazione dei bordi
1. Aprire la leva di serraggio.
2. Ruotare la parte superiore del carter di protezione in antagonismo a quella inferiore fino a raggiungere la
posizione desiderata.
3. Posizionare l'attrezzo sulla superficie di lavoro.
4. Ruotare l'anello di ritegno con la guarnizione a lamelle fino a regolare la distanza ottimale tra la guarnizione
a lamelle e la superficie di lavoro.
5. Chiudere la leva di serraggio.
Nota
In caso di lavorazione dei bordi può fuoriuscire un'elevata quantità di polvere sul carter di
protezione.
5.1.3 Regolazione dell'impugnatura laterale
1. Allentare l'impugnatura laterale ruotando la vite di fissaggio in senso antiorario.
2. Orientare l'impugnatura laterale avanti e indietro fino a raggiungere la posizione desiderata.
3. Allentare l'impugnatura laterale ruotando la vite di fissaggio in senso orario.
5.1.4 Montaggio della mola a tazza diamantata
1. Innestare la flangia di serraggio con custodia a forma circolare davanti al mandrino, in modo che la
flangia si innesti percettibilmente in sede ad accoppiamento geometrico.
2. Inserire il disco da molatura sul bordino di centraggio della flangia di bloccaggio.
3. Avvitare il dado di bloccaggio in senso orario e serrarlo a fondo utilizzando l'apposita chiave di bloccaggio
in antagonismo alla resistenza dell'azionamento.
5.1.5 Smontaggio della mola a tazza diamantata
1. Premere e tenere premuto il pulsante di bloccaggio del mandrino.
2. Allentare il dado di bloccaggio inserendo la chiave di serraggio e ruotandola in senso antiorario.
3. Rimuovere il dado di bloccaggio.
4. Rilasciare il pulsante di bloccaggio del mandrino ed estrarre la mola a tazza diamantata.
5.2 Lavori
5.2.1 Regolazione della velocità di rotazione della mola a tazza diamantata
1. Utilizzare lo stadio I per l'asportazione di fondi morbidi di natura minerale, come ad es. vernici su intonaci
di cemento, per una migliore aspirazione della polvere e per l'asportazione per rivestimenti su fondi
morbidi per una guida più semplice dell'attrezzo.
2. Utilizzare lo stadio II per l'asportazione di fondi duri di natura minerale, quali calcestruzzo, massetto o
pietra per sfruttare la piena potenza degli attrezzi.
5.2.2 Accensione dell'attrezzo
1. Collegare la levigatrice all'aspirapolvere da cantiere.
2. Innestare la spina dell'attrezzo della levigatrice nella presa del DPC 20.
3. Innestare la spina del DPC 20 in una presa di corrente.
◁ Il LED verde è acceso.
4. Sollevare l'attrezzo dalla superficie di lavoro.
5. Spingere l'interruttore ON/OFF in avanti in posizione ON (I).
◁ L'interruttore ON/OFF scatta percettibilmente in posizione ON (I).
80
Italiano
Printed: 28.11.2017 | Doc-Nr: PUB / 5069653 / 000 / 04

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Dg 150

Inhaltsverzeichnis