t
Comando di regolazione del crossover
(CROSSOVER)
• Questo comando funziona solamente quando
l'interruttore LF DIRECT ( r ) è in posizione
"OFF".
• Questo comando imposta il limite superiore
delle frequenze riprodotte dal subwoofer
attivo.
• Criteri di selezione
50Hz
: Per altoparlanti sinistro/destro con
diametri di 20 cm o superiori
100Hz
: Per altoparlanti sinistro/destro con
diametri compresi tra 10 e 25 cm
200Hz
: Per altoparlanti sinistro/destro con
diametri di 12 cm o inferiori
• Se utilizzate un amplificatore AV compatibile
con Dolby Digital o dts, vi raccomandiamo di
impostare l'interruttore LF DIRECT ( r ) in
posizione "ON" e di non utilizzare questa
funzione.
"Dolby" è un marchio registrato della Dolby
Laboratories Licensing Corporation.
"dts" è un marchio registrato della Digital
Theater Systems.
y
Comando di regolazione del volume (LEVEL)
• Questo comando funziona solamente quando
l'interruttore LF DIRECT ( r ) è in posizione
"OFF".
• Questo comando si utilizza per regolare il
volume del subwoofer attivo.
• Girando il comando in senso orario (
rispetto alla posizione centrale il volume del
subwoofer attivo aumenta, mentre girandolo
in senso antiorario (
) il volume diminuisce.
Impostatelo sulla posizione desiderata.
170
ITALIANO
u
Interruttore selezione standby automatico
(AUTO STANDBY)
ON
: La funzione di standby automatico è
attivata
OFF : La funzione di standby automatico è
disattivata
Funzione standby automatico
• Per
ridurre
il
consumo
l'amplificatore
viene
automaticamente in modalità di standby se non
riceve alcun segnale in ingresso per 5-11 minuti.
Alla ricezione di un segnale in ingresso, l'unità si
riattiva immediatamente.
i
Indicatore di stato
• Il LED a due colori indica lo stato operativo del
subwoofer attivo come segue:
Power "ON".................................Luce verde
Auto power off
(modalità di standby) .....................Luce rossa
Power "OFF" ..............................LED spento
Circuito protettivo
attivato....................Luce rossa lampeggiante
o
Interruttore generale (POWER)
• Portando l'interruttore in posizione "ON" si
accende l'unità.
• La procedura di accensione richiede diversi
)
secondi. Infatti, si attiva un circuito di
attenuazione incorporato per prevenire un
inutile
rumore
all'accensione
spegnimento dell'unità.
• Portando l'interruttore in posizione "OFF" si
spegne l'unità.
COLLEGAMENTI
ATTENZIONE:
• Non collegate il cavo di alimentazione AC ad una presa AC finché tutti i collegamenti non sono stati
completati.
• Controllate i canali destro e sinistro ed accertatevi che siano collegati correttamente tra loro, L (sinistro) a
L, R (destro) a R.
• Collegate saldamente il cavo di alimentazione AC. Un collegamento allentato può provocare disturbi.
energetico,
• L'aggraffatura di cavi di segnale e cavi di alimentazione oppure la prossimità dei cavi ad un trasformatore
impostato
di potenza possono provocare ronzii o disturbi.
• Controllate le polarità di altoparlanti ed amplificatore e che essi siano collegati correttamente tra loro.
Collegate il terminale rosso sull'altoparlante al terminale "+" sull'amplificatore ed il terminale nero
sull'altoparlante al terminale "–" sull'amplificatore.
(1) Collegamento del connettore di ingresso di linea (LINE IN)
* Deve essere collegato al connettore pre-uscita per il subwoofer attivo dell'amplificatore AV ("SUBWOOFER
PREOUT", "MONO OUT" ecc.) con il cavo in dotazione (pin RCA, 3 metri).
ed
allo
ATTENZIONE:
• Se questo connettore è collegato al connettore pre-uscita per il canale centrale surround di un amplificatore
stereo oppure amplificatore surround AV, verranno riprodotti solamente i bassi del canale centrale, quindi i
bassi complessivi risulteranno insufficienti.
Subwoofer attivo (DSW-3L)
Cavo di collegamento in
dotazione (pin RCA, 3 metri)