Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Utensili Richiesti; Assemblare Il Grill - FLORABEST HC-91690 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für HC-91690:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

– Non indossare indumenti con maniche larghe.
– Utilizzare solo accenditori solidi o speciali accenditori liquidi
per grill in conformità alla norma EN 1860-3 come accendi-
fuoco.
– Prima di pulire o riporre il grill, aspettare che il grill sia com-
u-
pletamente raffreddato.
Pericolo Pericolo di detonazione!
Se versati nella brace, i liquidi infiammabili formano
o-
fiammate o esplosioni detonanti.
– Non utilizzare alcol denaturato, benzina o simili liquidi per ac-
cendere o riaccendere!
do
– Non versare sulla brace neanche pezzi di carbonella impre-
gnati di accendifuoco liquidi.
Pericolo Pericolo di avvelenamento!
Nel bruciare carbonella, bricchette da grill ecc. si for-
ma monossido di carbonio. Si tratta di un gas inodore
che può essere mortale in locali chiusi!
g-
– Utilizzare il grill solo all'aperto.
re
Pericolo Pericolo per la salute!
Non utilizzare solventi per vernici o diluenti per rimuo-
ta
vere le macchie. Questi prodotti sono nocivi alla salu-
o
te e non devono venire a contatto con generi alimentari.
a-
Pericolo Pericoli per bambini!
La pellicola d'imballaggio può rappresentare perico-
lo di soffocamento per i bambini, che vi s'impigliano
da
giocando.
z-
– Non permettere ai bambini di giocare con la pellicola d'im-
ballaggio.
a-
– Badare che i bambini non portino alla bocca le minuterie per
il montaggio. Ingerendole corrono il rischio di soffocamento.
o.
di
Pericolo Pericolo di lesioni
Il grill e suoi singoli componenti presentano in parte
a-
spigoli vivi.
ni
– Maneggiare con cautela le singole parti del grill, in modo da
poter evitare lesioni ed infortuni durante il montaggio ed il
a-
funzionamento. Indossare eventualmente guanti di protezio-
ne.
– Non collocare il grill vicino ad ingressi o in zone molto traffi-
cate.
da
– Cuocendo sul grill si deve prestare sempre molta attenzione.
a-
Distraendosi si rischia di perdere il controllo sull'apparecchio.
za
– Siate sempre scrupolosi e badate ad ogni vostro gesto. Non
utilizzate il prodotto se non disponete della necessaria con-
c-
centrazione o se siete stanchi oppure sotto l'influsso di stu-
e-
pefacenti, alcol o medicine. Anche un solo attimo di disatten-
zione durante l'uso del prodotto può causare lesioni gravi.
lo
nti
Attenzione Pericolo di danneggiamento!
Durante l'uso è probabile che gli accoppiamenti a vite
ad
si allentino pian piano, compromettendo la stabilità
del grill.
– Controllare prima di ogni uso se le viti sono salde. Se neces-
e
sario, ristringere tutte le viti per garantire una buona stabilità.
at-
Attenzione Pericolo di danneggiamento!
Non utilizzare solventi forti o abrasivi e neanche pa-
to
gliette, perché potrebbero intaccare le superfici e la-
sciare tracce di abrasione.
da
u-
91690 L1 i 20110114.indd 15
91690 L1 i 20110114.indd 15
CH
IT
Montaggio
Preliminari
Pericolo Pericolo di lesioni!
L'inosservanza delle istruzioni può causare problemi
e pericoli durante l'utilizzo del grill.
– Osservare tutte le istruzioni di montaggio qui elencate.
1. Innanzitutto leggere completamente le istruzioni di montag-
gio.
2. Eventualmente farsi aiutare da una seconda persona.
3. Si consiglia d'indossare guanti di protezione durante le
operazioni di montaggio, dato che i componenti sono in
parte taglienti.
4. Prendersi il tempo sufficiente per il montaggio e creare una
superficie di lavoro larga da due ai tre metri quadrati.
5. Tenere gli utensili richiesti a portata di mano. Eventualmen-
te le parti piccole, come ad es. i manici, sono già premon-
tate.

Utensili richiesti

1 cacciavite con punta a croce
1 chiave fissa da 8

Assemblare il grill

1. Anzitutto togliere la pellicola di protezione da tutte le parti in
acciaio inox.
2. Fig. 1:
Infilare la vite (c) attraverso il pomello (12). Fissare il chiusi-
no (11) con il dado (b) e il pomello (12) alla parte anteriore
dell colonna (1). Non stringere troppo l'accoppiamento, il
chiusino dovrà infatti chiudersi ed aprirsi agevolmente.
3. Fig. 2:
Accoppiare la parte anteriore della colonna (1) alla parte
posteriore (2) incastrando i lembi.
4. Fig. 3:
Collocare la colonna sulla base (3) in modo tale che i rinfor-
zi della base siano rivolti all'indentro.
Fissare la colonna con 4 viti (a) alla base (3).
5. Fig. 4:
Inserire il raccoglicenere (10).
6. Fig. 5:
Assemblare le quattro parti del braciere a tramoggia (4) e
fissarle con 8 viti (a) e dadi (b).
7. Fig. 6:
Una volta assemblato, collocare il braciere a tramoggia
sulla colonna in modo che i rinforzi previsti sulla tramoggia
siano rivolti all'indentro. Fissare la tramoggia con 2 viti (a) e
dadi (b) per il lato destro e altrettanti per il lato sinistro.
8. Fig. 7:
Inserire la grata (8) nella tramoggia.
9. Fig. 8:
Assemblare il paravento posteriore (5), il paravento sinistro
(6) e il paravento destro (7), accoppiandoli con 4 viti (a) e
dadi (b).
15
14.01.11 12:29
14.01.11 12:29

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis