Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Montaggio; Preliminari; Utensili Richiesti; Assemblare Il Grill - FLORABEST FGG 9.7.A1 Bedienungsanleitung

3-brenner
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für FGG 9.7.A1:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 33

Montaggio

da

Preliminari

a-
za
Pericolo di lesioni!
L'inosservanza delle istruzioni può causare problemi
c-
e pericoli durante l'utilizzo del grill a gas.
e-
– Per ripararvi da spigoli al vivo indossare eventualmente
guanti di protezione.
c-
– Osservare tutte le istruzioni per il montaggio qui elencate.
po
1. Innanzitutto leggere interamente le istruzioni per il montag-
gio.
re
2. Eventualmente farsi aiutare da una seconda persona.
o-
3. Prendersi il tempo necessario per il montaggio e creare una
superficie di lavoro che misuri dai due ai tre metri quadrati.
4. Poggiare gli utensili necessari a portata di mano. Eventual-
io
mente le parti piccole come le maniglie sono già premon-
tate.
n-

Utensili richiesti

1 cacciavite con punta a croce
o-
2 chiavi fisse da 17 o
he
1 chiave fissa da 17 e 1 pinza

Assemblare il grill

1. Fig. 1: avvitare il portabombola a doppia staffa (2) dal di
o-
sotto al ripiano inferiore (1), servendosi di 4 viti tipo M6x12
(a).
m-
2. Fig. 2: avvitare le gambe da (3) a (6) con ciascuna una vite
ie
M6 x 12 (a) al ripiano inferiore. Attenersi alla dicitura della
o-
singola gamba.
3. Fig. 3: infilare l'asse portaruota (9) attraverso la ruota (7)
e infilare quindi le due parti così assemblate nei fori della
te
gamba anteriore sinistra (3). Infilare la coppiglia (b) sull'as-
se portaruota (9). Applicare il copriruota (8).
do
Ripetere la procedura per la gamba posteriore sinistra (4).
o.
4. Fig. 4: avvitare le rotelle autobloccanti (10) dal basso alle
gambe destre (5) e (6).
to
5. Fig. 5: montare entrambi i rivestimenti laterali (11) con cia-
scuno 6 viti M6 x 12 (a) alle gambe e al ripiano inferiore.
at-
p-
6. Fig. 6: montare il pannello posteriore (12) con 7 viti M6 x 12
(a) alle gambe e al ripiano inferiore.
on
n-
7. Fig. 7: applicare i due ripiani (13) e (14) con ciascuno 4 viti
e-
M6 x 12 (a) alle gambe (14).
o-
8. Fig. 8: infilare le due viti (d) attraverso il pannello scher-
mante (16) e i distanziali (c) e ruotare dal basso nel bracie-
re (15).
9. Fig. 9: rimuovere il tappo dal raccordo gas (17) e serrare
un'estremità del tubo del gas (18) (filetto sinistrorso). Non
utilizzare ulteriori guarnizioni! Stringere il dado a calotta del
tubo del gas con una chiave fissa da 17, tenendo fermo al
contempo il raccordo gas (17) con una pinza o una secon-
da chiave da 17.
Avvitare l'altra estremità del tubo del gas (18) al riduttore di
pressione in dotazione (19), servendosi di una chiave fissa
da 17.
91695 L5 i 20101208.indd 15
91695 L5 i 20101208.indd 15
IT
MT
10. Fig. 10: collocare il braciere (15) tra le gambe in modo che
poggi sui puntelli delle gambe. Accoppiare braciere e gam-
be con una vite M6x55 (e) per ciascuna gamba.
11. Fig. 11: accoppiare braciere e ripiano destro e sinistro con
una M6x12 (a) per lato.
12. Fig. 12: avvitare la traversa (20) da dietro alle gambe
anteriori con due viti M6x12 (a). La battuta magnetica deve
essere rivolta in avanti verso il basso.
13. Fig. 13: montare la porta sinistra (21) sul perno ed avvitare
alla traversa con la vite da cerniera (g).
Ripetere il procedimento per la porta destra.
14. Fig. 14: la vaschetta raccogligrasso (25) va montata sul
lato inferiore del braciere. Pigiare un po' all'indentro i bracci
laterali della vaschetta raccogligrasso (25) e farli scorrere
da sotto nelle guide previste sul fondo del braciere.
15. Fig. 15: per mettere in sicurezza il grill contro movimenti o
spostamenti accidentali, attivare il fermo delle rotelle auto-
bloccanti ("ON" verso il basso).
16. Fig. 16: posizionare tre campane (22) sui supporti previsti.
17. Fig. 17: applicare entrambe le griglie (23) sui supporti previ-
sti nel braciere.
18. Fig. 18: inserire la griglia di mantenimento caldo (24) nella
sagomatura delle pareti laterali praticata sul braciere, e
poggiarla sul supporto al margine posteriore, in alto, del
braciere.
19. Fig. 19: collocare la bombola del gas sul portabombola. La
bombola del gas non può superare le seguenti dimensioni
massime: Ø 300 mm, altezza 500 mm, peso netto 5 kg.

Allestire il grill

Attenzione Pericolo di danneggiamento!
Durante l'uso è probabile che gli accoppiamenti a vite
si allentino pian piano, compromettendo la stabilità
del grill.
– Controllare prima di ogni uso se le viti sono strette. Eventual-
mente ristringere le viti, al fine di garantire un saldo fissag-
gio.
1. Prima dell'uso, posizionare il grill su una superficie piana e
rigida all'aperto.
2. Prima dell'uso, lavare le griglie con acqua calda saponata.
3. Controllare se la bombola del gas e i raccordi sono a tenuta
(v. capitolo "Controllare le fughe di gas").
4. Quando utilizzate il grill dopo un lungo periodo, controllare
dapprima se il bruciatore è otturato.
15
08.12.10 12:49
08.12.10 12:49

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis