Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Impostare Lʼindirizzo Di Start; Comando Per Mezzo Del Led-4C; Ulteriori Funzioni; Visualizzazione Delle Ore Di Funzionamento E Della Versione Del Firmware - IMG STAGE LINE PARL-4SET Bedienungsanleitung

Dmx-led-scheinwerfer-set
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
7.3 Impostare lʼindirizzo di start
Per poter usare il PARL-4SET con unʼunità di comando
luce, occorre impostare lʼindirizzo di start DMX per il
primo canale DMX. Se, per esempio, sullʼunità di co-
mando è previsto lʼindirizzo 17 per comandare la funzione
del primo canale DMX, si deve impostare sul PARL-4SET
lʼindirizzo di start 17. Le altre funzioni del PARL-4SET
saranno assegnate automaticamente agli indirizzi suc-
cessivi. Segue un esempio con lʼindirizzo di start 17:
Numero dei
Indirizzi
canali DMX
DMX occupati
4
17 – 20
13
17 – 29
16
17 – 32
Fig. 4 Indirizzi DMX con lʼindirizzo di start 17
1) Premere il tasto MENU (13) tante volte finché sul
display (10) si vede
60 secondi prima di azionare un altro tasto; altri-
menti la procedura dʼimpostazione termina.
2) Premere il tasto ENTER. Lʼindirizzo impostato
viene indicato lampeggiando.
3) Con il tasto DOWN o UP impostare lʼindirizzo e
memorizzare con il tasto ENTER. Sul display si vede
nuovamente
. Dopo 60 secondi, il PARL-4SET
ritorna al modo di funzionamento precedente. Per un
cambio più veloce, tener premuto il tasto MENU fin-
ché il display indica il modo di funzionamento.
Non appena si ricevono i segnali di comando dellʼunità
di comando DMX, il LED rosso DMX (9) si accende e
il display indica lʼindirizzo di start. Il PARL-4SET può
ora essere comandato dallʼunità di comando DMX.

7.4 Comando per mezzo del LED-4C

Lʼapparecchio LED-4C di "img Stage Line" è unʼunità
di comando facile da usare con il set di fari. Dispone di
4 canali, così che tutti i PARL-4SET collegati possono
essere comandati solo in modo sincronizzato. Per
comandare il PARL4-SET tramite il LED-4C occorre
attivare un modo particolare:
1) Collegare la presa DMX OUTPUT del LED-4C con
la presa DMX INPUT (4) per mezzo del cavo DMX
e accendere il LED-4C.
2) Premere il tasto MENU (13) tante volte finché sul
display (10) si vede
fare passare più di 60 secondi prima di azionare un
altro tasto; altrimenti la procedura dʼimpostazione
termina.
3) Premere il tasto ENTER. Il numero dei canali viene
indicato lampeggiando.
4) Con il tasto DOWN o UP passare allʼindicazione
sul display e memorizzare con il tasto ENTER.
Sul display si vede nuovamente
condi, il PARL-4SET passa al modo di funziona-
mento modificato, il display segnala
trol = telecomando) e il LED rosso SLAVE (11) si
Prossimo indirizzo di start
possibile per l'apparecchio
DMX successivo
21
30
33
. Non fare passare più di
(Channel Mode). Non
. Dopo 60 se-
(remote con-
accende. Per un cambio più veloce, tener premuto il
tasto MENU finché il display indica
Delle informazioni più dettagliate si trovano nelle istru-
zioni del LED-4C.

8 Ulteriori funzioni

8.1 Visualizzazione delle ore di funzionamento
e della versione del firmware
Premere il tasto MENU (13) tante volte finché sul dis-
play (10) si vede la relativa voce del menù:
per indicare le ore di funzionamento
per indicare la versione del firmware (sistema
operativo dellʼapparecchio)
Confermare la scelta con il tasto ENTER, e il display
visualizza lʼinformazione desiderata. Dopo un minuto,
lʼapparecchio ritorna al modo precedente di funziona-
mento. Per un cambio più veloce, tener premuto il
tasto MENU finché il display indica il modo di funzio-
namento.

8.2 Test di funzionamento

Per testare lʼapparecchio è possibile avviare un pro-
gramma di test. Premere il tasto MENU (13) tante volte
finché il display (10) indica
ENTER, e il programma di test si avvia. Per terminare
il test, premere nuovamente il tasto MENU. Dopo
60 secondi, lʼapparecchio ritorna al modo precedente
di funzionamento. Per un cambio più veloce, tener pre-
muto il tasto MENU finché il display indica il modo di
funzionamento.
9 Pulizia dellʼapparecchio
Si dovrebbe procedere, ad intervalli regolari e a se-
conda del grado dʼinquinamento con sporco, fumo o
altre particelle, alla pulizia esterna dei quattro dischetti
di plastica posti davanti i LED. Solo così, la luce può
essere irradiata con la luminosità massima. Per la
pulizia staccare la spina dalla presa di rete. Usare
solo un panno morbido, pulito e un detergente deli-
cato. Quindi asciugare i dischetti con un panno.
Per la pulizia delle altre parti del contenitore usare
solo un panno morbido, pulito. In nessun caso usare
dei liquidi che potrebbero penetrare nellʼapparecchio
danneggiandolo.

10 Dati tecnici

Alimentazione: . . . . . . . 230 V~ / 50 Hz
Potenza assorbita: . . . . 110 VA
Sorgente luminosa: . . . 212 LED superluminosi di
LED per faro: . . . . . . . . 70 rossi, 71 verdi, 71 blu
Temperatura dʻesercizio: 0 – 40 °C
Dimensioni, peso: . . . . . 1060 × 330 × 90 mm, 9,2 kg
.
. Premere il tasto
5 mm,
angolo dʼirradiazione 15°
I
33

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis