Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Suggerimenti Pratici - Metabo KS 66 Plus Originalbetriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für KS 66 Plus:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
8.2
Indicatore di segnale (KSE 68 Plus)
L'indicatore di segnale (13) si illumina brevemente
all'accensione per segnalare che la macchina è
pronta per l'uso. Se l'indicatore di segnale si
illumina durante il funzionamento, ciò sta ad
indicare un sovraccarico. Ridurre il carico sulla
macchina.
8.3
Avvertenze per il lavoro
Disporre il cavo di rete in modo che sia possibile
eseguire tagli con la sega senza incontrare ostacoli.
A tal fine il cavo di rete può essere incanalato con
l'apposito guidacavi (9).
I contrassegni (17) servono come ausilio per il
posizionamento sul pezzo in lavorazione e per il
taglio. In caso di profondità di taglio massima,
indicano approssimativamente il diametro esterno
della lama e con esso la zona di taglio.
Non accendere né spegnere la macchina
quando la lama viene in contatto con il pezzo
in lavorazione.
Lasciare che la lama raggiunga il suo
massimo numero di giri prima di procedere
all'esecuzione del taglio.
Con l'applicazione della sega circolare la calotta di
protezione mobile viene spostata verso dietro dal
pezzo.
KSE 68 Plus: Per facilitare il posizionamento sul
pezzo in lavorazione, la calotta di protezione mobile
può essere ribaltata indietro manualmente con la
leva (8).
Durante il taglio, non estrarre la macchina dal
materiale con la lama in movimento. Lasciare
dapprima che la lama si arresti completamente.
In caso di blocco della lama spegnere
immediatamente la macchina.
Taglio lungo una tracciatura diritta:
si utilizza l'indicatore di taglio (5). La larghezza
dell'indicatore di taglio corrisponde all'incirca alla
larghezza della lama.
Taglio con un listello fissato sul pezzo in
lavorazione: per eseguire bordi di taglio precisi, è
possibile posizionare un listello sul pezzo e guidare
la sega circolare con la piastra di guida (1) lungo il
listello.
Taglio con guida parallela:
per tagli paralleli rispetto ad un bordo rettilineo.
La guida parallela (7) con doppio innesto può
essere inserita nel suo supporto da entrambi i lati. In
fase di regolazione prestare attenzione al
parallelismo rispetto alla lama. Serrare la vite di
arresto (3) anteriore, quindi la vite posteriore.
L'esatta larghezza di taglio può essere determinata
al meglio eseguendo un taglio di prova.
Per tagli paralleli rispetto ad un bordo rettilineo del
pezzo in lavorazione: applicare la guida parallela (7)
in modo che la battuta di arresto sia rivolta verso il
basso.
Per tagli paralleli rispetto ad un bordo rettilineo nel
pezzo in lavorazione: applicare la guida parallela (7)
in modo che la battuta di arresto sia rivolta verso
l'alto.
8.4
Taglio con rotaia di guida 6.31213
Per bordi di taglio con precisione millimetrica,
rettilinei e senza strappi. Il rivestimento antiscivolo
garantisce una presa più sicura e funge da
protezione del pezzo contro eventuali graffi. Per
mezzo di finecorsa sulla rotaia di guida è possibile
che la macchina venga regolata per tagli ad
immersione e che vengano eseguiti tagli di
lunghezza costante.
Rotaia di guida 6.31213 vedere capitolo Accessori.

9. Suggerimenti pratici

La guida parallela (7) può essere inserita, in
funzione del tipo di applicazione e della larghezza di
taglio, sia da destra che da sinistra nel relativo
supporto.
Taglio di sezioni molto sottili:
inserire la guida parallela (7) dalla destra nel
supporto.
10. Manutenzione
Pulire la macchina ad intervalli regolari. Nel far ciò,
pulire le feritoie di ventilazione sul motore con un
aspirapolvere.
Sostituzione della lama
Prima di eseguire qualsiasi lavoro di
regolazione o manutenzione estrarre la spina
elettrica dalla presa.
- Premere il bottone per il bloccaggio dell'albero
(28) e mantenere premuto. Ruotare l'albero della
sega lentamente mediante la chiave esagonale
applicata nella vite di fermo della lama (22) finché
l'arresto scatta in posizione.
- Svitare la vite di fermo della lama (22) in senso
antiorario.
- Rimuovere la flangia esterna della lama (21).
Spostare all'indietro la calotta di protezione
mobile (19) e rimuovere la lama (20).
- Le superfici di appoggio tra la flangia interna della
lama (18), la lama (20), la flangia esterna della
lama (21) e la vite di fermo della lama (22) devono
essere pulite.
Per il corretto funzionamento della
frizione di sicurezza, deve essere
applicato sulla vite di fermo della lama (22) un
sottile velo di grasso nella zona di contatto con
la lama. Lubrificare con un grasso
multifunzionale (DIN 51825 - ME / HC 3/4 K -30).
- Montaggio di una nuova lama. Prestare
attenzione al corretto senso di rotazione. Il senso
di rotazione è indicato dalla freccia sulla lama e
sulla calotta di protezione.
- Applicare la flangia esterna della lama (21).
- Stringere saldamente la vite di fermo della lama
(22).
Utilizzare solamente lame affilate e non
danneggiate. Non utilizzare lame incrinate,
oppure lame soggette a deformazioni.
Non utilizzare lame con uno spessore
maggiore o una larghezza di taglio minore
dello spessore del cuneo.
ITALIANO it
33

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Kse 68 plus

Inhaltsverzeichnis