Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Numero Delle Battute Al Minuto; Modo Di Riposo; Scegliere Il Modo Di Funzionamento; Riproduzione Continua E Riproduzione Di Titoli Singoli - IMG STAGE LINE CD-292USB Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für CD-292USB:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4

5.3.2 Numero delle battute al minuto

Dopo la scelta di un titolo, il beatcounter stabili-
sce automaticamente il numero delle battute al
minuto. Dopo breve tempo, il numero appare a
destra, in basso sul display (Q). Se il beatcoun-
ter non riesce a rivelare nessun valore vero
(p. es. con titoli poco dinamici), il valore può
essere stabilito anche manualmente:
1) Azionare il tasto BPM / TAP (23) alcune volte
brevemente nel ritmo della musica (per lo
meno 4 ×). Viene indicato il numero delle bat-
tute e lʼindicazione "BPM" lampeggia per
segnalare il modo manuale del conteggio.
2) Per ritornare nel modo automatico del con-
teggio, tener premuto il tasto BPM / TAP fin-
ché lʼindicazione "BPM" smette di lampeg-
giare.

5.3.3 Modo di riposo

Se i due lettori sono in pausa per più di 15 minuti,
lʼapparecchio si mette nel modo di riposo. I
sistemi di scansione laser sono disattivati e
quindi non si consumano. I display indicano
SLEEP (sonno) e tutti i tasti illuminati si spen-
gono. Azionando un qualsiasi tasto, si ritorna nel
modo precedente di funzionamento.

5.4 Scegliere il modo di funzionamento

5.4.1 Riproduzione continua e riproduzione
di titoli singoli
Per cambiare fra riproduzione di titoli singoli
[indicazione "Single" (C)] e riproduzione conti-
nua [indicazione "Cont." (D)], premere il tasto
CONT / LIST (8).
A Con la riproduzione di titoli singoli, lʼappa-
recchio va in pausa alla fine di ogni titolo.
Questo modo è previsto in particolar modo
per applicazioni DJ. Dopo la scelta di un
titolo, il lettore si trova esattamente sul punto
dove inizia la musica (generalmente non è
lʼindice del tempo 0 : 00 : 00, ma alcuni frame
oltre, p. es.: 0 : 00 : 15). Questo punto viene
memorizzato automaticamente come punto
dʼavvio (punto auto-cue) e è indicato sul
display con CUE (L). Dopo lʼavvio del titolo,
con il tasto CUE (18) si può ritornare su tale
punto dʼavvio. Al termine della riproduzione
del titolo, lʼapparecchio va in pausa esatta-
mente sul punto dove inizia la musica del
titolo successivo. Tale punto è memorizzato
come nuovo punto dʼavvio.
B Con la riproduzione continua, tutti i titoli
sono riprodotti in successione e senza fine;
dopo lʼultimo titolo parte nuovamente il primo
titolo. Se i titoli si trovano in cartelle differenti,
si ripetono solo i titoli della cartella selezio-
nata.
5.4.2 Funzionamento relay – avvio
automatico dellʼaltro lettore alla fine
di un titolo
Alla fine di un titolo è possibile avviare automati-
camente lʼaltro lettore.
1) Con il tasto CONT / LIST (8), impostare per
entrambi i lettori la riproduzione di titoli singoli
in modo che i display segnalano "Single" (C).
2) Selezionare un titolo su ogni lettore.
3) Azionare il tasto RELAY (2). Il tasto sʼillu-
mina.
4) Con il tasto
(20) avviare la riproduzione su
un lettore. Lʼaltro lettore deve esse messo su
pausa. Quando un titolo è finito, il lettore va in
pausa e sʼavvia lʼaltro lettore. Tale procedura
si ripete senza fine sino alla disattivazione del
funzionamento relay. (Per disattivarlo pre-
mere nuovamente il tasto RELAY.)
5) Durante il funzionamento relay, ad ogni punto
di un titolo, con il tasto
si può passare alla
riproduzione sullʼaltro lettore.
Nota: Dopo la riproduzione di tutti i titoli di una cartella
non si passa automaticamente alla cartella successiva.
Ciò deve essere fatto sempre manualmente (Capi -
tolo 5.1, punto 5).
5.5 Riproduzione dellʼinizio di un titolo
Con il tasto CUE (18) si può riprodurre lʼinizio di
un titolo finché tale tasto è tenuto premuto. Libe-
rando il tasto, lʼapparecchio ritorna allʼinizio del
titolo e va in pausa.
1) Il lettore deve essere messo su riproduzione
di titoli singoli: indicazione "Single" (C). Se si
vede "Cont." (D), premere il tasto CONT /
LIST (8).
2) Selezionare il titolo (Cap. 5.1, punti 4 e 5).
3) Tenendo premuto il tasto CUE, riprodurre
lʼinizio del titolo.
4) Per riprodurre il titolo, azionare il tasto

5.6 Avanzamento e ritorno veloce

Se un titolo deve avanzare o ritornare veloce-
mente, premere dapprima il tasto SEARCH (17).
Nella riga di testo (O) si vede SEARCH. Girare la
manopola REV / FWD (16) nella direzione voluta.
La velocità in avanti o indietro dipende dalla
velocità di rotazione della manopola.
Note: Nel modo di pausa, dopo un avanzamento o
ritorno veloce, si ripete continuamente il punto momen-
taneo. Per terminare la ripetizione, premere breve-
mente il tasto CUE (18) [si fissa un nuovo punto cue,
Cap. 5.8.2] oppure avviare la riproduzione con il
tasto
(20).
5.7 Posizionarsi con esattezza
su un determinato punto
È possibile posizionarsi su un punto con lʼesat-
1
tezza di 1 frame (
secondo), se, per esempio,
75
la riproduzione non deve iniziare con lʼinizio del
titolo bensì da un determinato punto.
1) Se tale punto è stato raggiunto allʼincirca
durante la riproduzione o con lʼavanzamento /
ritorno veloce (
Cap. 5.6), con il tasto
(20) attivare la pausa.
2) Girando la manopola (16) a destra o a sini-
stra, posizionarsi con esattezza sul punto
desiderato. Per un controllo acustico, tale
punto viene ripetuto continuamente.
3) Raggiunto il punto, premere il tasto CUE (18).
In questo modo è memorizzato questo punto
e la riproduzione ripetuta viene terminata.
Con il tasto
si può ora avviare la riprodu-
zione partendo da questo punto.

5.8 Salto ad un determinato punto

Per poter saltare velocemente su un punto
determinato precedentemente, con il tasto CUE 1
e CUE 2 (11) si possono memorizzare due punti
dʼavvio (punti cue), anche durante la riprodu-
zione di un titolo (fly-cue).
In più, con il tasto CUE (18) si può determi-
nare un altro punto dʼavvio. Tuttavia, nel modo di
riproduzione di titoli singoli, quando si raggiunge
o sceglie il titolo successivo, tale punto viene
sovrascritto con il punto dʼavvio del titolo suc-
cessivo [eventualmente passare alla riprodu-
zione di tutti i titoli azionando il tasto CONT / LIST
(8)].
Note: I punti cue memorizzati si cancellano quando
– si sceglie una cartella differente
– si cambia fra CD, USB 1, USB 2
– si spegne lʼapparecchio

5.8.1 Tasti CUE 1 e CUE 2

1) Premere il tasto MEMO / AUTO (9) per atti-
vare la memorizzazione. Il tasto sʼillumina.
2) Durante la riproduzione premere il tasto CUE 1
(11) quando è raggiunto il punto desiderato
(fly-cue) oppure, con il tasto
la pausa sul punto desiderato, posizionarsi
con esattezza su tale punto aiutandosi con la
manopola (16) e premere quindi il tasto CUE 1.
Il tasto lampeggia alcune volte e rimane poi
acceso. Si spegne il tasto MEMO / AUTO.
Eventualmente riavviare la riproduzione con
il tasto
.
3) Ripetere i punti 1 e 2 per determinare un ulte-
riore punto cue con il tasto CUE 2.
4) Con i tasti CUE 1 e CUE 2 si può ora saltare
sui relativi punti cue: la riproduzione si avvia
partendo da questo punto cue.

5.8.2 Tasto CUE

1) Durante la riproduzione di un titolo attivare la
pausa con il tasto
(20).
giunto il punto sul quale si desidera saltare
successivamente. I tasti
peggiano.
2) Se necessario, con la manopola (16) ci si può
posizionare con maggiore esattezza su tale
punto (
Capitolo 5.7). Tale punto sarà poi
ripetuto continuamente.
3) Premere il tasto CUE. In questo modo, il
punto viene memorizzato come punto cue, e
sul display si vede"CUE" (L). Il tasto CUE ora
è illuminato continuamente. Il tasto
nua a lampeggiare come invito ad avviare la
riproduzione.
4) Riavviare la riproduzione con il tasto
5) Con il tasto CUE è ora possibile saltare indie-
tro sul punto cue. Il lettore si mette in pausa.
6) Avviare la riproduzione con il tasto
tenere premuto il tasto CUE per tutto il tempo
in cui il titolo deve essere riprodotto. Libe-
rando il tasto CUE, il lettore salta indietro sul
punto cue e si mette in pausa.
5.9 Modificare la velocità con o senza
spostamento dellʼaltezza del suono
Con il cursore (15) è possibile modificare la velo-
cità di rotazione fino a ±100 %:
+100 % = velocità doppia
-100 % = arresto
1) Scegliere il campo di regolazione con il tasto
PITCH (14). La riga di testo (O) indica breve-
mente lʼimpostazione:
"Pitch 8 %", "Pitch 16 %", "Pitch 100" oppure
"Pitch off", se il regolatore della velocità è
nuovamente disattivato e se il titolo viene
riprodotto con velocità normale.
2) Impostare la velocità con il cursore. Il display
visualizza in alto a destra (I) la deviazione
percentuale dalla velocità normale. Il numero
delle battute (Q) cambia in corrispondenza.
3) Modificando la velocità, cambia anche in pro-
porzione lʼaltezza del suono. Se lʼaltezza del
suono deve rimanere costante, premere il
tasto MT (24). Sul display appare lʼindica-
zione "MT" (S). Per disattivare la funzione,
premere nuovamente il tasto MT.
I
(20) attivare
(20), quando è rag-
e CUE (18) lam-
conti-
.
oppure
25

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis