Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ferm WEM1042 Betriebsanleitung Seite 50

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für WEM1042:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
IT
molla in modo che l'elettrodo bruciato possa
cadere dal porta elettrodo.
N.B! Non rimuovere l'elettrodo dal porta
elettrodo con la mano. L'elettrodo è
arroventato!
N.B! Prestare attenzione al punto in cui
l'elettrodo usato cade in modo da
prevenire rischi d'incendio o possibili
lesioni.
4. Funzionamento
Prima dell'uso:
a. Informazioni generali sulla saldatura ad arco
elettrico
b. L'elettrodo
c. Abiti protettivi
d. Protezione facciale
e. Ambiente di lavoro
a. Informazioni generali sulla saldatura ad
arco elettrico
La temperatura dell'arco elettrico raggiunge
approssimativamente 7.000° Celsius, in modo da
fondere l'estremità dell'elettrodo e del pezzo in
lavorazione. Finché l'arco viene mantenuto,
l'elettrodo si fonde fornendo il materiale di
saldatura necessario alle parti da saldare. La
distanza tra l'elettrodo e il pezzo in lavorazione
deve essere la più corta possibile (circa 1,5-4mm)
a seconda del diametro e del tipo d'elettrodo. La
corrente necessaria per la saldatura viene fornita
dalla saldatrice. La potenza necessaria alla
saldatrice dipende dal lavoro da effettuare.
Accertarsi che gli elettrodi siano completamente
asciutti, dato che gli elettrodi umidi causano
problemi. Se l'elettrodo si attacca al pezzo in
lavorazione durante la saldatura l'intensità di
corrente usata è troppo bassa.
b. L'elettrodo
L'elettrodo consiste di un nucleo metallico
racchiuso in un rivestimento. Il rivestimento ha
l'importantissima funzione di proteggere
dall'ossigeno e dall'azoto dell'aria circostante
il bagno di fusione e le gocce di apporto.
L'elettrodo si fonde durante la saldatura. Una
parte del rivestimento evapora creando uno
schermo gassoso protettivo. Una parte del
rivestimento galleggia sul bagno di fusione
(essendo più leggero del metallo)
proteggendo anche la saldatura in
raffreddamento. Dopo il raffreddamento
50
questo rivestimento diventa una scoria solida
ma facilmente rimovibile sulla giuntura
saldata.
Manipolare gli elettrodi prestando attenzione a
non rompere il rivestimento. Accertarsi che gli
elettrodi siano totalmente asciutti, e
conservarli in luoghi privi d'umidità.
È estremamente importante utilizzare
l'elettrodo giusto ai fini della bontà e della
robustezza della giunzione saldata. Gli
elettrodi universali saranno in molti casi adatti
al lavoro da eseguire.
Le confezioni degli elettrodi fanno menzione
delle posizioni in cui è possibile effettuare le
saldature con gli elettrodi in esse contenuti
(sopra la testa, verso il basso, ecc. tenendo
conto della velocità di fusione dell'elettrodo).
Sono disponibili in commercio degli elettrodi
specifici per le saldature dei diversi tipi di
acciaio inossidabile e di ghisa. Consultare il
proprio fornitore circa l'acquisto dell'elettrodo
giusto.
c. Abiti protettivi
Indossare abiti a copertura totale in modo che la
probabilità di riportare bruciature della pelle a
causa della radiazione ultravioletta o di schizzi di
metallo sia ridotta al minimo. Indossare
preferibilmente tute integrali in cotone, guanti da
saldatore e scarpe di sicurezza. Accertarsi sempre
che gli sversamenti di fusione non possano
introdursi nei guanti o nelle scarpe.
Un grembiale (di pelle) da saldatore ferma le
bruciature e il danneggiamento delle coperture da
parte delle scintille.
d. Protezione facciale
Fig. 2
Utilizzare un buon vetro (oscurato) per saldature e
con vetro protettivo. Accertarsi che entrambi i vetri
siano montati in modo corretto (ben fissati e
posizionati in modo da non lasciar passare la luce
del sole).
La maschera per saldature protegge l'utilizzatore
dalle radiazioni, il calore e gli schizzi di fusione
emessi durante il processo di saldatura. Essa
inoltre riduce l'inalazione dei fumi di saldatura. I
raggi ultravioletti invisibili sono causa del
cosiddetto "colpo d'arco", un'oftalmia da raggi che
si sviluppa entro pochi secondi dopo avere
guardato un arco elettrico.
Evitare gli effetti di questa radiazione e delle alte
temperature sul viso e le altre parti esposte del
corpo, come il collo e le braccia.
Ferm

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis