Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ferm WEM1042 Betriebsanleitung Seite 48

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für WEM1042:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
IT
nude. Non indossare guanti bagnati o
danneggiati. Proteggersi dalle scosse
elettriche isolando il proprio corpo dal pezzo in
lavorazione. Non aprire l'alloggiamento
dell'apparecchiatura.
Rischio provocato dai fumi di saldatura:
respirare i fumi di saldatura è pericoloso per la
salute. Mantenere la testa lontana dai fumi.
Utilizzare l'apparecchio all'aperto. Utilizzare
un ventilatore per eliminare i fumi.
Rischi indotti dalle scintille di saldatura: le
scintille di saldatura possono provocare
esplosioni o incendi. Mantenere i materiali
infiammabili lontano dall'area di saldatura.
Non eseguire saldature in prossimità di
materiali infiammabili. Le scintille di saldatura
possono provocare incendi. Predisporre nelle
vicinanze un estintore e una persona pronta
per utilizzarlo. Non saldare su tamburi o su
contenitori chiusi.
Rischio indotto dall'arco: i raggi dell'arco
possono provocare bruciori agli occhi e lesioni
alla pelle. Indossare un cappello e occhiali
protettivi. Utilizzare protezioni per le orecchie
e un colletto chiuso. Utilizzare un casco per
saldatura dotato di filtro con gradazione
adeguata. Indossare una protezione integrale
per il corpo.
Rischio indotto dai campi elettromagnetici: la
corrente di saldatura genera un campo
elettromagnetico. Non utilizzare con dispositivi
medici impiantati. Non avvolgere i cavi di
saldatura intorno al proprio corpo. Disporre i
cavi di saldatura insieme.
La saldatura causa l'emanazione di scintille e
metallo rovente. Ricordarsi che ciò costi tuisce
un pericolo d'incendio e rimuovere gli oggetti
infiammabili dall'ambiente di lavoro.
Assicurare una buona ventilazione
nell'ambiente di lavoro. Durante la saldatura
vengono emessi dei gas che sono pericolosi
per la salute.
Non saldare contenitori o tubi che contengono
o hanno contenuto liquidi o gas infiammabili
(pericolo d'incendio o esplosione).
Non saldare materiali che sono stati puliti con
liquidi altamente infiammabili o che hanno
superfici dipinte (probabile emanazione di gas
pericolosi).
Non lavorare in ambienti umidi o bagnati e non
saldare in condizioni di pioggia.
Proteggere sempre i propri occhi con la
maschera per saldatore in dotazione.
Usare guanti ed abiti di protezione asciutti e
48
non macchiati d'olio o sporco.
Le scorie da staccare sono a volte
incandescenti e possono causare gravi lesioni
agli occhi durante la rimozione. Indossare
sempre occhialini e guanti protettivi.
La radiazione ultravioletta può bruciare la
pelle durante la saldatura. Indossare quindi
sempre indumenti protettivi adatti.
La saldatrice è protetta contro i sovraccarichi.
Essa dunque si spegne automaticamente in
caso di sovraccarico. La saldatrice si
riaccende automaticamente dopo essersi
raffreddata a sufficienza.
Durante la saldatura ed il raffreddamento il
pezzo in lavorazione può deformarsi a causa
di forze di tensione. Tenerne sempre conto.
Utilizzare solo i cavi di saldatura inclusi nella
fornitura (in gomma, Ø 10
Nelle zone a rischio di incendi ed esplosioni si
applicano particolari normative.
I giunti esposti a grandi sollecitazioni, e che
devono rispondere a determinati requisiti di
sicurezza, possono essere saldati solamente
da saldatori appositamente specializzati ed
autorizzati. Ad esempio: autoclave, guide di
scorrimento, barre di rimorchio, ecc.
Attenzione: Collegare sempre il terminale di
messa a terra il più vicino possibile al giunto
saldato, in modo che la corrente di saldatura
possa prendere la via più breve dall'elettrodo
al terminale di messa a terra. Non collegare
mai il terminale di messa a terra alla scatola
del saldatore. Non collegare mai il terminale a
massa ad elementi a terra lontani dal pezzo,
ad esempio un tubo dell'acqua posto in un
altro angolo della stanza. In caso contrario
potrebbe verificarsi il danneggiamento del
sistema conduttore di terra della stanza dove
avviene la saldatura.
Le protezioni delle linee di alimentazione alle
prese devono rispettare le normative (VDE
0100). Le prese con messa a terra devono
essere protette con massimo 16A - protezioni
ed interruttori automatici - (modelli e dati
tecnici: RT14-20, Ø 10 x 38, AC 400 V 16A.
IEC 60269. Azionare il ritardatore. Produttore:
Chint). Protezioni di tipo superiore potrebbero
causare l'incendio del cavo e dei danni da
incendio all'edificio.
Sicurezza elettrica
Spegnere immediatamente l'apparecchio
in caso di:
).
mm
2
Ferm

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis