Herunterladen Diese Seite drucken

Utilizzo Della Rubinetteria; Emissione Vapore Corretta - HOESCH SenseSation Montage- Und Bedienungsanweisung

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3

04.09 Utilizzo della rubinetteria

Le manopole del rubinetto
del rubinetto servono per aprire, chiudere e regolare la pressione dell'acqua.
– Doccia manuale On
1
– Doccia a pioggia On
2
– Tubo Kneipp On/Off
3
La manopola del rubinetto
Ruotando il pulsante di blocco di sicurezza della temperatura senza
premerlo è possibile regolare la temperatura dell'acqua fi no a 38°C
(protezione contro ustione accidentale).
Se si desidera una temperatura superiore, il blocco di sicurezza può
essere eliminato premendo il pulsante.
Per evitare il pericolo di ustioni, si consiglia di non regolare l'acqua
a temperature superiori a 38°C.
In caso di regolazione errata della temperatura dell'acqua a 38°C,
regolare il termostato come descritto di seguito:
attivare la doccia manuale e regolare la manopola su 38°C
misurare la temperatura dell'acqua effettiva con il termostato
posizionare la manopola in modo che la tacca sul pannello
corrisponda a quella di 38°C sulla manopola
IT
premere il pulsante rosso e ruotare lentamente la manopola
fi nché il getto d'acqua non ha raggiunto la temperatura
desiderata di 38°C
rimuovere il tappo, svitare la vite ed estrarre la manopola
montare la manopola in modo che la tacca sul pannello
corrisponda a quella di 38°C sulla manopola
avvitare la vite e rimettere il tappo
Per preservare il diritto a riparazioni
in garanzia e l'aspetto estetico
del pannello doccia, procedere
come indicato di seguito: eliminare
regolarmente sedimenti e impurità dai
fi ltri.
05
Emissione vapore
corretta!
Prima la doccia, poi il vapore. Prima di ogni bagno a vapore, lavarsi accuratamente, risciacquare il sapone
ed asciugarsi.
Dopo il raggiungimento della temperatura desiderata: entrare nella cabina e chiudere la porta. Prestare attenzione
al contatto cutaneo diretto nell'area di uscita del vapore!
15 minuti sono sufficienti! La prima volta, utilizzare l'emissione di vapore solamente in base al proprio benessere.
Si raccomanda un massimo di 15 minuti da 40 a 50 °C. L'ideale è la sudorazione da seduti.
Regolare correttamente il vapore. Non eseguire più di 2-3 cicli del bagno a vapore successivi.
Il vapore è formidabile. Le preziose essenze profumate accrescono i benefi ci ed il divertimento del bagno a vapore
romano. Per accrescere i benefi ci del bagno a vapore è possibile l'aggiunta di essenze profumate HOESCH nel
serbatoio sugli ugelli di vapore o tramite la pompa di immissione di essenze profumate (accessorio speciale).
Doccia fredda, doccia calda. Al termine di ogni bagno a vapore: la doccia fredda. Per essere freschi e in forma.
Vi sentirete rinascere. Una doccia calda dopo il bagno a vapore rilassa, e dovrebbe essere seguita da un breve periodo
di riposo.
Rilassatevi tranquillamente. Sdraiatevi, riposate, rilassatevi: in questo modo il bagno a vapore romano rilascerà
pienamente i propri benefi ci.
Il vapore rilassa. I grandi vantaggi del bagno a vapore romano sono fruibili pienamente a media temperatura,
dai 40 ai 50 °C, e dalla combinazione ideale di calore ed umidità. Vapore libero per benessere, salute e pelle curata.
Qualora il bagno a vapore sia utilizzato da bambini è necessario il controllo permanente da parte degli adulti.
Qualora il bagno a vapore sia utilizzato da anziani o da persone con mobilità limitata è necessaria una particolare
attenzione.
34
,
hanno la funzione di dirigere il getto dell'acqua verso l'uscita desiderata. Le manopole
1
3
serve per regolare la temperatura.
2
A
1
B
2
3

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

He4