Herunterladen Diese Seite drucken

Dotazione Supplementare; Istruzioni Per La Manutenzione; Istruzioni Per Manutenzione Di Lastre Di Vetro E Profi Li; Istruzioni Per Manutenzione Rubinetterie - HOESCH SenseSation Montage- Und Bedienungsanweisung

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3

02.03 Dotazione supplementare

Sgabello per SenseSation
Pedana in teak per SenseSation rettangolare 1200x900
Pedana in teak per SenseSation rettangolare 1550x900
Pedana in teak per SenseSation a quarto di cerchio 1200x1200
Pedana in teak per SenseSation a quarto di cerchio 1350x1350
Pedana in teak per SenseSation pentagonale 1350x1350
Grembiule per SenseSation rettangolare 1200x900, bianco
Grembiule per SenseSation rettangolare 900x1550, bianco
Grembiule per SenseSation a quarto di cerchio 1200x1200, bianco - cod. art. 27786
Grembiule per SenseSation a quarto di cerchio 1350x1350, bianco - cod. art. 27776
Grembiule per SenseSation pentagonale 1350x1350, bianco
Sifone a parete SenseSation
Hoesch Docking Station
Attenzione!
La pedana è costruita in prezioso legno teak. Il legno è un materiale naturale la cui qualità non è sempre
costante. Esso assorbe umidità dall'ambiente e nel contempo rilascia umidità nell'ambiente: è quindi
"igroscopico". L'assorbimento e il rilascio di umidità modifi cano la forma e le dimensioni del legno. Il legno può
ritirarsi, gonfi arsi, incurvarsi, deformarsi e spezzarsi. Questi processi vengono defi niti "azioni del legno". Il legno
utilizzato per i nostri prodotti ha superato con successo numerosi test e presenta un'elevata idoneità al vapore.
Per i motivi citati precedentemente, i danni alla pedana vengono considerati tali solo in presenza di eventi che
esulano del naturale comportamento del materiale, come ad es. in caso di rottura della pedana. Rotture o danni
di lieve entità causati dal rigonfi amento o dall'incurvarsi del legno sono da considerarsi normali e non sono a
carico del produttore. Per garantire una lunga durata della pedana, pulirla regolarmente dopo l'utilizzo e farla
asciugare fuori dalla doccia a vapore. Altrimenti sussiste il rischio che il legno marcisca. La garanzia decade
IT
qualora tali misure non vengano adottate.
03

Istruzioni per la manutenzione

Dopo aver completato un ciclo di bagni di vapore e docce, lavare con acqua la superfi cie della struttura a muro e
passarvi sopra con un panno inumidito. Non utilizzare prodotti abrasivi! Quando saltuariamente si intende effettuare
una pulizia accurata, spruzzare sulla superfi cie un prodotto detergente, ad es. Cleaner HOESCH (codice art. 699900)
e strofi nare con un panno asciutto. Rimuovere i residui di sporco più ostinato con acqua calda e un detergente liquido
neutro o una soluzione a base di sapone. Eliminare i depositi di calcare utilizzando aceto di alcole (senza passare sulla
rubinetteria!). In caso di impiego di prodotti per spurgo, osservare le istruzioni d'uso!
Eliminare eventuali leggeri graffi o zone ruvide sulla superfi cie lucida utilizzando il kit di manutenzione HOESCH Sanicryl
(codice art.: 699100) e osservando le rispettive istruzioni d'uso. Profonde tracce di graffi e macchie di bruciature sulle
superfi ci lucide o opache possono essere rimosse passando con cautela una carta vetrata fi ne (n° 500) o una spugnetta
metallica in lana di acciaio fi ne su un'ampia superfi cie. A tale riguardo procedere sfregando in un'unica direzione.
Passare una seconda volta solo sulle superfici lucide, usando una specifi ca crema lucidante.
03.01 Istruzioni per manutenzione di lastre di vetro e profi li
Sciacquare con acqua fresca, immediatamente dopo la doccia.
I profi li e il cristallo devono essere passati con un panno umido (non asciutto). I cristalli possono essere
asciugati utilizzando una spatola pulisci vetri.
Utilizzare prodotti della pulizia a media aggressività, es. aceto diluito nell'acqua. In nessun modo utilizzare
abrasivi oppure prodotti contenenti cloro.
Non utilizzare panni in microfi bra. Possono arrecare danni alla laccatura e possono graffi are i cristalli.
Di quando in quando ingrassare le antine scorrevoli o a battente, per una facile apertura.

03.02 Istruzioni per manutenzione rubinetterie

Per la cura quotidiana delle rubinetterie si prega di utilizzare esclusivamente un detergente neutro oppure a base di
acido citrico.
Usate solamente detergenti destinati alla pulizia di rubinetterie. Osservate le istruzioni d'uso del prodotto detergente!
Spruzzare il detergente su un panno e pulire con quest'ultimo le rubinetterie.
Lavare le tubinetterie con acqua e lucidarle con un panno morbido.

03.03 Non devono essere utilizzati i seguenti prodotti:

Panni in tessuto o spugne abrasive o graffi anti.
Detergenti contenenti acidi molto fl uidi come ad esempio l'acido cloridrico e acetico.
Prodotti abrasivi.
Detergenti a base di cloro.
30
- cod. art. 27772
- cod. art. 27788
- cod. art. 27771
- cod. art. 27789
- cod. art. 27778
- cod. art. 27779
- cod. art. 27785
- cod. art. 27773
- cod. art. 27777
- cod. art. 27775
- cod. art. 27780

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

He4