Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Hitachi Koki DH 28PD Bedienungsanleitung Seite 41

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DH 28PD:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 17
Poi montare l'adattore (D) del mandrino sull'unità
principale usando il procedimento descritto in 4 (1), (2),
(3), inserire la punta del trapano nelle fessure sulla testa
della vite, afferrare l'unità principale e stringere la vite.
ATTENZIONE:
Attenzione a non prolungare eccessivamente la durata
dell'avvitamento, altrimenti la vite può venire
danneggiata a causa della forza eccessiva.
Per avvitare un perforatore, disporre l'utensile
perpendicolare alla testa della vite, altrimenti è
possibile che la testa della vite o la punta del giravite
si rovinino, oppure che la forza di avvitamento non
venga trasferita completamente alla vite.
Non usare il martello perforatore nella funzione di
rotazione e perforazione con l'adattatore del mandrino
e la punta del trapano attaccati.
7. Avvitamento di viti del legno (Fig. 18)
(1) Scelta dalla punta
Se possibile, usare una vite con testa a croce. Usando
una vite con testa a meno, la punta potrebbe scivolare
fuori facilmente.
(2) Avvitamento di viti del legno
Prima di avvitare viti del legno, eseguire un foro quida
nel materiale da avvitare. Disporre la punta sulla
acanalatura della testa della vite e avvitare con cura.
Far girare prima il giravite a bassa velocità per un
momento, fino a quando la perforatrice è
parzialmente, inserita nel legno; dopo di che, premere
più fortemente il grilletto, fino ad ottenere la velocità
di avvitamento ideale.
ATTENZIONE:
Preparare il foro guida con cura, tenendo in
considerazione la durezza del legno. Se il foro dovesse
essere troppo piccolo o profondo, sarebbe necessario
applicare una forza di avvitamento tale, che il passo
della vite del legno potrebbe venire rovinato.
8. Solo martello
NOTA:
L'unità di raccolta della polvere non può essere
utilizzata. Rimuovere l'unità e fissare il coperchio in
dotazione nel foro di attacco dell'unità.
ATTENZIONE
Se non viene fissato alcun coperchio, è possibile che
la polvere o altre particelle vengano risucchiate dal
foro, causando danni al monitor.
Su questo martello rotante, premendo il pulsante e
girando la leva di selezione sul segno
può impostare il modo martello soltanto.
(1) Montare la punta grande o lo scalpello.
(2) Premete il pulsante e posizionate la leva di selezione
sul segno . (Fig. 20)
Quando la rotazione viene rilasciata, girare l'utensile
e regolarlo sulla posizione desiderata. (Fig. 21)
(3) Girare il selettore sul segno
Poi la punta gigante o lo scalpello a freddo sono
bloccati.
9. Uso del fermo (Fig. 22)
(1) Allentare il bullone ad alette e inserire il fermo nel
foro di montaggio sulla maniglia laterale.
(2) Regolare la posizione del fermo in base alla profondità
del foro e serrare saldamente il bullone ad alette.
10. Uso della punta a gambo conico insieme con
l'adattatore per gambo conico
(Fig. 19) si
. (Fig. 19)
(1) Montare l'adattatore per gambo conico sul trapano
(Fig. 23)
(2) Montare la punta a gambo conico sull'adattatore per
punta a gambo conico. (Fig. 23)
(3) Accendere l'attrezzo ed eseguire il foro secondo la
profondità prestabilita.
(4) Per smontare la punta a gambo conico inserire la
coppiglia nella fessura dell'adattatore per gambo
conico e battere sulla punta (della coppiglia) con un
martello, con l'attrezzo e la punta appoggiati su dei
supporti. (Fig. 24)
11. Uso dell'impugnatura laterale
Quando si desidera cambiare la posizione
dell'impugnatura
dell'impugnatura laterale in senso antiorario per
allentarla e quindi fissarla saldamente.
ATTENZIONE:
Quando si trapana un foro, esistono casi in cui la
macchina tenta di ruotare per reazione quando si
trapanano pareti in cemento e/o quando la punta
viene in contatto con la barra.
Fissare saldamente l'impugnatura laterale e tenere la
macchina con entrambe le mani. Se non la si tiene
saldamente, possono verificarsi incidenti.
USO DELLA CORONA
(PER CARICHI LIMITATI)
Per eseguire dei fori ad ampio raggio usare una corona
(carico limitato). La corona va usata in combinazione
con la punta della corona ed il gambo della corona, pure
disponibili quali accessori opzionali.
1. Montaggio
ATTENZIONE:
Controllare che l'attrezzo sia spento e non collegato
alla presa di rete.
(1) Montare la corona sul gambo della corona (Fig. 25).
Lubrificare la filettatura del gambo della corona, in
modo da facilitare lo smontaggio.
(2) Montare il gambo della corona sul trapano (Fig. 26).
(3) Inserire la punta della corona nella piastra guida, a
fondo.
(4) Innestare la piastra guida e la corona e girare la
piastra guida verso destra o sinistra, in modo che
non si piega anche girandola verso il basso (Fig. 27).
2. Esecuzione di forature (Fig. 28)
(1) Inserire la spina del cavo in una presa di rete.
(2) La punta della corona è provvista di una molla.
Appoggiare la corona sulla superficie da forare.
Fare in modo che le due superfici siano bene in
contatto e mettere l'attrezzo in funzione.
(3) Dopo aver forato fino ad una profondità di circa
5 mm, la posizione del foro diventa stabile. A questo
momento continuare la foratura senza punta della
corona e la piastra guida.
(4) Esercitando unaforza eccessiva sul trapano, durante
la foratura, non si aumenta la velocità di esecuzione
del lavoro, ma si causa soltanto il più veloce consumo
della punta e la diminuzione della durata del trapano.
ATTENZIONE:
Prima di togliere la punta della corona e la piastra
guida spegnere l'apparecchio e levare la spina dalla
presa di rete.
Italiano
laterale,
girare
la
presa
40

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis