Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stihl MS 362 C-M Gebrauchsanleitung Seite 155

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MS 362 C-M:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Prima del lavoro
Controllare che la motosega funzioni in
modo sicuro – attenersi ai relativi capitoli
delle Istruzioni d'uso:
Controllare la tenuta del sistema di
alimentazione carburante,
specialmente le parti visibili, per es.
il tappo serbatoio, gli attacchi dei
flessibili, la pompa carburante
manuale (solo per apparecchiature
dotate di questa pompa). In caso di
perdita o danneggiamento, non
avviare il motore – pericolo
d'incendio! Prima di mettere in
esercizio la motosega, farla riparare
dal rivenditore
freno catena funzionante, scudo di
protezione mano anteriore
Spranga montata correttamente
Catena tesa correttamente
Grilletto e bloccaggio grilletto
devono essere scorrevoli – il grilletto
rilasciato deve scattare indietro da
solo in posizione di partenza
Cursore marcia-arresto facile da
posizionare su STOP, 0 o su †
Controllare l'accoppiamento fisso
del raccordo candela – se allentato,
si possono formare scintille che
accenderebbero la miscela aria-
carburante che fuoriesce – pericolo
d'incendio!
Non modificare i dispositivi di
comando e di sicurezza
MS 362 C-M
Le impugnature devono essere
pulite e asciutte, prive di olio e di
resina – è importante per una guida
sicura della motosega
Quantità sufficiente di carburante e
di olio lubrificante catena nel
serbatoio
La motosega deve essere fatta
funzionare solo in condizioni di esercizio
sicure – pericolo d'infortunio!
Avviamento della motosega
Solo su un fondo piano. Assumere una
posizione stabile e sicura. Tenere
saldamente la motosega – il dispositivo
di taglio non deve toccare oggetti né il
terreno – pericolo di lesioni per la catena
che gira.
La motosega è manovrata da una sola
persona. Non permettere che altri
sostino nel raggio d'azione – neppure
durante l'avviamento.
Non avviare la motosega se la catena si
trova in una fessura di taglio.
Avviare il motore ad almeno 3 m dal
luogo di rifornimento e non in ambienti
chiusi.
Prima dell'avviamento bloccare il freno
catena – pericolo di lesioni per la catena
in movimento!
Non avviare il motore a mano libera, ma
come descritto nelle Istruzioni.
Durante il lavoro
Assumere sempre una posizione salda
e sicura. Attenzione se la corteccia
dell'albero è bagnata – pericolo di
scivolare!
La motosega deve essere sempre
afferrata con tutte e due le mani: la
destra sull'impugnatura posteriore –
anche per i mancini. Per una guida
sicura afferrare bene con i pollici il
manico tubolare e l'impugnatura.
In caso di pericolo incombente o di
emergenza, spegnere subito il motore –
spostare la leva marcia-
arresto/interruttore Stop verso STOP, 0
oppure †.
Non lasciare mai incustodita la
motosega in moto.
Attenzione con fondo bagnato, umidità,
neve, ghiaccio, su pendii, su terreni
irregolari o con legname appena
scortecciato (cortecce) – pericolo di
scivolare!
Attenzione a ceppi, radici, fossi –
pericolo d'inciampare!
Non lavorare soli – stare sempre a
portata di voce da altre persone
addestrate a prendere misure di
emergenza e che possano portare aiuto
in caso di bisogno. Anche gli eventuali
italiano
153

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis