Herunterladen Diese Seite drucken

teutonia TeamCosmo Bedienungsanleitung Seite 54

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für TeamCosmo:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3
I
I
TEAM COSMO
Ruota piroettante
Ruota piroettante
sbloccata
Per un maggiore comfort di guida consigliamo di non
bloccare le ruote durante la guida.
Rivestimento del sedile
Per il lavaggio, il rivestimento del sedile può essere rimosso
completamente dall'unità sedile, staccando i bottoni a
pressione collocati sull'unità sedile.
L'inserto centrale del sedile può essere rivoltato aprendo le
cerniere lampo laterali, tirando dall'altro lato la copertura
dell'estremità testa e la cintura ventrale e fissando nuova-
mente la parte centrale agli elementi laterali.
Attenzione: nell'applicare il rivestimento del sedile, tirare
le estremità della cintura a 5 punti, senza torcerle, attra-
verso le rispettive aperture.
Manico pieghevole e regolabile in altezza
Azionamento del freno di stazionamento
le aste del freno si innestino correttamente nel cerchione.
Accer tarsi che il freno scatti in modo sicuro in posizione. Al-
lentare il freno premendo in basso l'aletta corta del freno 2.
54
Ruota piroettante
bloccata
Tenere premuti i bottoni di
regolazione su entrambi i lati e
modificare
l'altezza
manico nella posizione deside-
rata.
Il freno viene bloccato premen-
do verso il basso la superficie
lunga del freno 1. Nel caso in
cui non sia possibile bloccare
facilmente il freno, spingere il
passeggino in avanti o indietro
per alcuni centimetri, affinché
Applicazione e rimozione del sedile sportivo/culla
portatile (scocca)
Posizionare la scocca (sedile sportivo/culla portatile) sul
telaio della carrozzina, in modo che la sua staffa laterale 1
si innesti nelle apposite fessure 2 poste su entrambi i lati
del telaio e spingere la scocca sino al riscontro. I dispositivi
di bloccaggio si chiudono automaticamente (i dispositivi di
bloccaggio devono innestarsi in sede con un "clic").
Avvertenza:
Prima dell'utilizzo, accertarsi che il sedile sport-
ivo/culla portatile sia correttamente innestato
in sede. La condizione sicura della scocca è
garantita quando la zona rossa nella leva di
sbloccaggio non è più visibile. Per rimuovere la
scocca, premere prima verso l'alto la leva di
sicurezza (3) e poi verso il basso la leva di
sbloccaggio (4) fino all'arresto. (la zona rossa è
ora visibile). Estrarre la scocca dalle fessure e
rimuoverla.
Maneggio della capote
Inserire le parti maschie degli snodi della capote nelle ris-
pettive aperture previste nel bracciolo oppure sulla culla
portatile.
Attenzione: Fissare sempre i bottoni automatici posiziona-
ti sull'estremità posteriore della capote al retro dello schie-
del
nale, affinché la capote protegga il bimbo dalla caduta. Per
togliere la capote, aprire i bottoni automatici sul retro dello
schienale, premere i bottoni di sblocco sulle parti maschie
degli snodi della capote ed estrarre gli snodi dalle aperture.
Per regolare la corretta circolazione dell'aria è possibile
aprire la zip all'estremità della testa della capote.
Regolazione dello schienale
Tirare verso l'alto l'impugnatu-
ra 1 e portare lo schienale 2
nella posizione corretta. Fare
attenzione affinché lo schiena-
le scatti di nuovo correttamen-
te in sede.

Werbung

loading