Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pulizia Cassetto Cenere; Pulizia Del Copri Bruciatore; Pulizia Bruciatore; Pettine Scuoti Griglia - LA NORDICA CLEO COMBI Bordeaux Installation, Inbetriebnahme Und Wartungsanleitung

Kombi-kaminofen
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für CLEO COMBI Bordeaux:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

ROTTURA DEI VETRI: I vetri essendo in vetroceramica, resistenti fino ad uno sbalzo termico di 750° C, n on
sono soggetti a shock termici. La loro rottura può essere causata solo da shock meccanici (urti o chiusura
violenta della porta ecc.). Pertanto la sostituzione non è in garanzia.
14.3.

PULIZIA CASSETTO CENERE

Tutti i prodotti LA NORDICA hanno un cassetto per la raccolta della cenere
(Figura 12 pos.A).
Vi consigliamo di svuotare periodicamente il cassetto dalla cenere e di evitarne
il riempimento totale, per non surriscaldare il bruciatore (B).
IMPORTANTE: non svuotare il cassetto dalla cenere con la stufa in
funzione nella modalità a Pellet.
ATTENZIONE: le ceneri tolte dal focolare vanno riposte in un recipiente di
materiale ignifugo dotato di un coperchio stagno. Il recipiente
va posto su di un pavimento ignifugo, lontano da materiali
infiammabili fino allo spegnimento e raffreddamento completo delle ceneri.
14.4.

PULIZIA DEL COPRI BRUCIATORE

Nella modalità LEGNA la maggior parte delle ceneri rimaste
nel
copri
bruciatore
quest'ultimo dalla stufa mediante l'apposita maniglia (Figura
13 pos. CB)
Questa operazione va fatta esclusivamente a stufa
fredda.
ATTENZIONE: le ceneri tolte dal focolare vanno riposte in un
recipiente di materiale ignifugo dotato di un coperchio
stagno. Il recipiente va posto su di un pavimento
ignifugo, lontano da materiali infiammabili fino allo
spegnimento e raffreddamento completo delle ceneri.
14.5.

PULIZIA BRUCIATORE

La pulizia del bruciatore (B) deve essere effettuata
all'occorrenza e comunque ad ogni nuova accensione. (Figura 13)
ATTENZIONE: Questa operazione va fatta esclusivamente a stufa fredda.
• Commutare la stufa in modalità "LEGNA" (vedi capitolo 9.1 punto 2).
• Togliere il copri bruciatore in ghisa (pos.CB)
• Utilizzare il pettine scuoti griglia per smuovere eventuali residui della
combustione (vedi capitolo 14.6).
• Mediante la staffa di pulizia (pos.D), raschiare la parte finale del serbatoio
pellet come per scrostare i residui depositati.
• Con l'utilizzo dell'attizzatoio, pulire i passaggi dell'aria del bruciatore come
indicato in Figura 13 pos. A.
• Rimuovere la cenere e il pellet incombusto dal bruciatore mediante un
aspirapolvere.
14.6.

PETTINE SCUOTI GRIGLIA

Durante il normale funzionamento della stufa in modalità
PELLET, è necessario scuotere le braci per evitare la
stratificazione della cenere. Per fare questo è sufficiente
utilizzare il pettine scuoti griglia ( P ) la cui leva è accessibile
aprendo il cassetto inferiore: agganciare l'attizzatoio in
dotazione alla leva onde evitare scottature ed eseguire
energicamente il movimento avanti-indietro più volte (Figura
14 pos.A). Ripetere l'operazione 2-3 volte al giorno.
14.7.

PULIZIA DEL SERBATOIO PELLET

Nel caso la stufa presenti delle difficoltà nella perfetta
combustione del pellet verificare il corretto posizionamento
16
(CB) vanno
rimosse
B
estraendo
Figura 13
A
CLEO COMBI.
A
Figura 12
B
CB
D
D
A
B
Figura 15
8192000 Rev.08 – IT
A
Figura 14

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Cleo combi flyCleo combi vogue

Inhaltsverzeichnis