Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Fresatura Intagli - Mafell ZK 115 Ec Originalbetriebsanleitung

Zimmereikervenfräse
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für ZK 115 Ec:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Spegnimento: Per lo spegnimento, rilasciare la leva
di accensione 13. Attraverso il freno automatico
installato, il tempo d'inerzia della testa portafresa
viene delimitato a circa 5 s. Il blocco di accensione
viene attivato automaticamente, bloccando la fresa
per intagli contro un'accensione accidentale.

5.3 Fresatura intagli

5.3.1
Tracciatura intagli
Angolare e tracciare in entrambi i lati la tracciatura
dell'intaglio nell'intersezione. Eseguire la tracciatura A
- B (Fig. 4) sopra il travetto.
5.3.2
Regolazione della fresa per intagli
Prima di iniziare il lavoro eseguire sulla macchina le
regolazioni seguenti:
Regolazione
La testa portafresa è orientabile da 0 – 60°.
Allentare la leva di serraggio 8 (Fig. 5) e
regolare il valore angolare (p. es. 30°) sulla
scala angolare 6. Serrare la leva di serraggio;
La posizione di serraggio della leva può essere
regolata
a
scelta
longitudinale.
Regolazione dell'indicatore di profondità:
L'indicatore della profondità di fresatura è in
funzione dell'angolo intaglio «α» impostato. A
questo proposito l'indicatore di profondità 4 è
regolabile da 0 – 60° e deve essere regolato
sempre allo stesso valore angolo «α» di quello
sulla scala angolare 6. Allentare il pulsante 9.
Spostare l'indicatore di profondità 4 sul lato
sinistro della scala di regolazione 2 (marcatura
«Testa portafresa Ø 150 x 115») fino al valore
angolare «α» cercato (il bordo superiore è la
marcatura di lettura) e serrare di nuovo il
pulsante festziehen.
Posizionare la profondità di fresatura a 0:
Allentare la vite ad alette 10 (Fig. 5). Girare il
manico 1, finché l'indicatore di profondità 4 si
trova a zero della scala di profondità. Serrare la
vite ad alette 10 (Fig. 5).
Lo spigolo coltello della testa
portafresa orientata deve essere
allineato allo stesso piano del
supporto della piastra base.
angolo
intaglio
estraendola
nell'asse
Regolazione
L'indicatore di tracciatura 16 (Fig. 3) indica la
posizione dello spigolo coltello nel piano
orizzontale. Perciò esso deve essere regolato
sempre allo stesso valore angolare «α» come
sulla scala angolare 6 (Fig. 5). Allentare la
manopola zigrinata 17 (Fig. 3). Regolare
l'indicatore di tracciatura 16 con il bordo esterno
destro sopra la scala di tracciatura 15 in zona
della marcatura «Testa portafresa Ø 150 x 115»
al valore angolare «α». Serrare la manopola
zigrinata 17.
«α»:
Battuta
La battuta parallela 18 (Fig. 3) è regolabile dopo
aver allentato le viti ad alette 19 e può essere
utilizzata a sinistra e o a destra.
Regolare la macchina sulla tracciatura:
Aprire la cappa di protezione mobile premendo
la leva 23 (Fig. 3) e mettere la macchina sul
legno in modo che la protezione frontale 37 (Fig.
6) venga orientata indietro. Dapprima occorre
regolare
profondità (profondità di fresatura 0 mm) e
l'indicatore di tracciatura. A secondo dello
spazio presente, allineare e fissare la barra
guida 34 (Fig. 6) a sinistra o a destra con
distanza verso la tracciatura A - B (Fig. 4).
Distanza tracciatura verso la barra, circa:
a destra
a sinistra
Avvitare l'adattatore 33 (Fig. 6) alla battuta parallela
18. Mettere la macchina con adattatore sulla barra
guida e spostandola lateralmente nelle guide della
battuta parallela allinearla sulla tracciatura A - B (Fig.
-42-
indicatore
di
La scala angolare 6 (Fig. 5),
l'indicatore di profondità 4 e
l'indicatore di tracciatura 16 (Fig. 3)
devono essere regolati sempre allo
stesso valore «α».
l'angolo
intaglio,
l'indicatore
10 cm/30°
15 cm/45°
20 cm/60°
32 cm/30°
30 cm/45°
27 cm/60°
tracciatura:
parallela:
di

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis