Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Allestimento / Regolazione; Collegamento A Rete; Aspirazione Dei Trucioli; Regolazione Profondità Di Fresatura - Mafell LNF 20 Originalbetriebsanleitung

Lamellennutfräse
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für LNF 20:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
- Assicuratevi di sistemarvi in una posizione libera
ed antisdrucciolevole dotata di una sufficiente
illuminazione.
- Prima di cambiare l'utensile, di effettuare interventi
di regolazione e prima di eliminare guasti
(compresa anche la rimozione di schegge
incastrate) è assolutamente necessario staccare la
spina.
- Non lavorate pezzi troppo piccoli o troppo grandi
per la capacità di potenza della macchina.
- Prima dell'accensione, controllare se la fresa a
disco sia ben serrata e che la chiave di serraggio
sia stata rimossa.
- Se possibile, serrate sempre il pezzo da lavorare,
per esempio con morsetti, in maniera che non si
possa muovere o scivolare via.
- Iniziare a fresare il pezzo solamente quando la
fresa a disco ha raggiunto la velocità massima.
- Controllate che nel pezzo non vi siano corpi
estranei. Non fresare in pezzi metallici, come ad
es. chiodi.
- Durante la fresatura tenere sempre il cavo di
collegamento
nella
macchina.
- La polvere di legno che si viene a creare durante
la fresatura compromette la visibilità e a volte è
nociva per la salute. Per tale motivo, in caso di uso
prolungato e se non si lavora all'aperto o in
ambienti ben aerati, la macchina deve essere
collegata ad un dispositivo di aspirazione dei
trucioli, p. es. un piccolo aspirapolvere portatile. La
velocità dell'aria deve essere di almeno 20 m/s.
Avvertenze circa la manutenzione e riparazione:
- Un importante fattore di sicurezza consiste nella
regolare pulizia della macchina, soprattutto quella
dei dispositivi di regolazione e delle guide.
- Devono essere utilizzati solo pezzi di ricambio ed
accessori originali MAFELL. In caso contrario la
garanzia decade; il produttore non risponde per
eventuali guasti.
parte
posteriore
della
4

Allestimento / Regolazione

4.1 Collegamento a rete

Prima della messa in funzione verificate che la
tensione di rete corrisponda a quella riportata sulla
targhetta identificatrice della macchina.

4.2 Aspirazione dei trucioli

Durante tutti i lavori in cui viene prodotta molta
polvere, occorre collegare la macchina ad un idoneo
dispositivo di aspirazione esterno. La velocità dell'aria
deve essere di almeno 20 m/s.
A tal proposito, il bocchettone di aspirazione 75 viene
clippato (agganciato) nel supporto 8 (rimuovere il
tubo di espulsione 74).
Sul bocchettone di aspirazione può essere infilato
anche il sacco per polvere 76.
In Germania per l'aspirazione di
polveri di legno sono necessari
dispositivi di aspirazione collaudati
e omologati. Essere di sotto
sicuramente al valore limite dell'aria
(2 mg/m
collegando la macchina a un
gruppo di aspirazione omologato
(p. es. aspiratore industriale o
apparecchio combinato).
4.3 Regolazione profondità di fresatura
La profondità di fresatura viene regolata con il
volantino 38 in funzione del tassello piatto scelto.

4.4 Regolazione altezza scanalatura

Allentare il dado ad alette 21.
Regolare l'arresto orientabile 20 in base alla
scala situata alla colonna guida e serrare il dado
ad alette.
L'arresto revolver 14 è regolato da fabbrica agli
spessori pannelli 10, 19 e 25 mm. Per regolazioni tra
0 e 90 occorre che l'altezza scanalatura venga
calcolata (rilevata).
All'infuori che nella posizione 0 (per giunzioni pareti
centrali) occorre clippare (agganciare) l'arresto di
protezione fresa 77.
-33-
3
) è garantito solo

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

915601915602915625

Inhaltsverzeichnis