Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Allestimento / Regolazione; Collegamento A Rete; Sostituzione Dell'utensile - Mafell ZK 115 Ec Originalbetriebsanleitung

Zimmereikervenfräse
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für ZK 115 Ec:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
- Iniziare a fresare il pezzo solamente quando la
testa portafresa ha raggiunto la velocità massima.
- Controllate che nel pezzo non vi siano corpi
estranei. Non fresare in pezzi metallici, come ad
es. chiodi.
- Mai afferrare sotto il pezzo durante la fresatura
(Pericolo di lesioni!).
- Durante la fresatura tenere sempre il cavo di
collegamento
nella
macchina.
- Avanzamento regolare durante la fresatura
aumenta la durata delle lame di fresatura e della
macchina. Non fresare all'indietro o nel processo a
immersione.
- Rimuovere la macchina dal pezzo solamente ad
avvenuto arresto della testa portafresa.
- Mai afferrare nella testa portafresa o nello scarico
trucioli a macchina in funzione.Prima di eseguire
lavori di regolazione, spegnere sempre la
macchina e fare fermare la testa portafresa.
- Fare fermare la macchina solo con cappa di
protezione mobile chiusa. Non bloccare la cappa di
protezione mobile e la protezione frontale, fare
attenzione che funzionino correttamente. Non
rimuovere gli elementi di protezione.
- La fresatrice per intagli deve essere utilizzata solo
all'aperto o in punti liberi, poiché un'aspirazione
efficace non è possibile.
Avvertenze circa la manutenzione e riparazione:
- Un importante fattore di sicurezza consiste nella
regolare pulizia della macchina, soprattutto quella
dei dispositivi di regolazione e delle guide.
- Devono essere utilizzati solo pezzi di ricambio ed
accessori originali MAFELL. In caso contrario la
garanzia decade; il produttore non risponde per
eventuali guasti.
4

Allestimento / Regolazione

4.1 Collegamento a rete

Prima della messa in funzione verificate che la
tensione di rete corrisponda a quella riportata sulla
targhetta identificatrice della macchina.
parte
posteriore
della

4.2 Sostituzione dell'utensile

Pericolo
Staccare assolutamente la spina
prima di eseguire il cambio
utensile.
Il numero massimo dei giri
consentito (indicato sull'utensile)
non deve essere superato!
Il numero di giri operativo non deve
essere maggiore di quello massimo
indicato sull'utensile.
Osservare il corretto senso di
rotazione!
Serrare l'utensile in modo che non
possa allentarsi durante il
funzionamento.
I taglienti non devono toccarsi tra
loro oppure avere contatto con gli
elementi di serraggio.
Durante il cambio utensile sulla
macchina, fare attenzione che tutto
sia pulito. Le superfici di serraggio
devono essere esenti di sporco.
Arrestare l'utensile con perno a innesto 31 (Fig.
1+2).
Con il cacciavite esagonale 29 svitare la vite a
testa cilindrica in senso antiorario, rimuovere la
flangia anteriore 27 e la testa portafresa.
Pulire il mandrino portautensile e le superfici di
serraggio da trucioli e sporco aderente e
mettere l'utensile.Durante ciò, fare attenzione
che i due perni trascinatori sul mandrino
ingranino nei due fori dell'utensile.
Applicare la flangia con la vite a testa cilindrica
e serrarla bene con il cacciavite esagonale.
Rimuovere il perno d'innesto e il cacciavite
esagonale.
Pericolo
Il numero di giri a vuoto dell'albero
di lavoro è = 4050 min
installare solo teste portafresa con
n ≥ 5000 min
-40-
, perciò
-1
-1
.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis