Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

DeWalt DW728KN Originalanweisungen Seite 60

Radialarmsäge
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 21
I TA L I A NO
ASSEMBLAGGIO DEL PIEDISTALLO (FIG. 1, 4)
I componenti del piedistallo e gli elementi di fissaggio sono contenuti in
una confezione separata.
1. Rimuovere tutti i componenti dalla confezione.
2. Bloccare il braccio con la leva di blocco rotazione (k).
3. Inclinare attentamente l'apparato reggendolo dal nottolino fino a
che la colonna non tocchi il pavimento.
4. Posizionare un pezzo di legno (y) sotto il bordo del tavolo (fig.4).
5. Assemblare le gambe (g) come illustrato utilizzando i dadi, bulloni e
le rondelle piane in dotazione.
6. Serrare fermamente tutti gli elementi di fissaggio.
7. Inclinare la parte assemblata in posizione verticale.
AVVERTENZA: l'apparato deve sempre trovarsi in
posizione piana e stabile.
IMPORTANTE: per sollevare e abbassare la parte
assemblata può essere necessario farsi aiutare.
MONTAGGIO DEL PIANO DI PROLUNGA (FIG. 1, 5–12)
La figura 5 mostra la corretta posizione dei supporti triangolari. È
possibile montare i supporti utilizzando bulloni M8 x 20 e i dadi
corrispondenti nonché con le rondelle piane D8 anteriormente, e non
posteriormente.
1. Montare i supporti triangolari (z) con il lato piatto del supporto
rivolto verso l'operatore.
2. Montare i supporti diritti (aa) sul lato piatto del supporto
triangolare (z).
3. Inserire le due prolunghe del piano (t) nei supporti con bulloni
M8 x 25, rondelle e dadi (fig. 6).
4. Serrare fermamente tutti gli elementi di fissaggio.
5. Verificare che le prolunghe del piano siano alla stessa altezza del
piano superiore fisso e stringere saldamente a mano i bulloni.
AVVERTENZA: le prolunghe del piano e il piano superiore
fisso DEVONO trovarsi alla stessa altezza.
6. Porre i 3 inserti nella battuta piccola sinistra (h1) e 3 in quella
grande destra (h2) (fig. 7).
7. Allineare gli inserti della battuta sinistra con i rispettivi fori sullo
stesso lato del piano superiore fisso e premerli con forza
contemporaneamente (fig. 8).
8. Ripetere l'operazione con la battuta destra.
9. Allineare la striscia sinistra del piano posteriore (s1) con gli inserti
della battuta sinistra e premerli con forza contemporaneamente
(fig. 9). Serrare il morsetto del piano (ee) con la chiave a tubo
(fig. 10).
10. Inserire una vite M8 x 25 e una rondella D8 nella striscia posteriore
sinistra del piano e serrare saldamente (fig. 11, 12).
11. Ripetere l'operazione per la striscia destra del piano posteriore.
MONTAGGIO DELLA COPERTURA PROTETTIVA PER LE POLVERI (FIG. 13, 14)
1. Inserire l'attacco per le polveri dietro la base della colonna.
2. Inserire 3 viti M8 x 16 e rondelle D8 nei fori dell'attacco per le
polveri e della base.
3. Serrarli tutti con 3 dadi M8 utilizzando una chiave a tubo da 13 mm
e aprire con la chiave.
MONTAGGIO DEL SUPPORTO DEL CAVO (FIG. 15, 16)
1. Rimuovere la vite a croce (ff).
2. Montare il supporto del cavo (gg) e reinserire la vite a croce.
3. Rimuovere la fascetta del cavo (ii) situata sul braccio e rimontarla
tenendo i cavi in posizione.
AVVERTENZA: permettere al braccio di muoversi in
direzione sia verticale che orizzontale.
MONTAGGIO DELLA SCATOLA INTERRUTTORE (FIG. 17)
DW728KN
La scatola interruttore (f) è montata direttamente sul lato destro della
base. La scatola interruttore contiene anche un freno elettronico e la
protezione da sovraccarico.
1. Dall'interno della base inserire quattro viti (ss) nella base e nei
quattro fori della scatola interruttore.
58
2. Serrare tutti gli elementi di fissaggio.
DW729KN
La scatola interruttore (f) è montata su un supporto che va inserito
sul lato sinistro della gamba utilizzando gli elementi di fissaggio sul
supporto. La scatola interruttore contiene anche un freno elettronico, la
protezione da sovraccarico e un sezionatore (w).
1. Inserire il supporto nei fori presenti sul lato sinistro della gamba.
2. Serrare tutti gli elementi di fissaggio.
MONTAGGIO DELLA LAMA DELLA SQUADRATRICE (FIG. 1, 18–25)
1. Assicurarsi che la posizione del braccio sia a 0° e sollevare il
braccio (m) nella posizione più alta (fig. 1).
2. Inclinare il motore come segue:
a. sbloccare la leva (cc, fig. 18).
b. Tirare in fuori la leva di blocco inclinazione (a4, fig. 19), inclinare
la testa del motore (dd) come illustrato per un accesso ottimale
(fig. 20) e bloccare con la leva (cc, fig. 21).
3. Allentare la vite della protezione (kk, fig. 22) e sollevare la protezione
(d) allontanandola (fig. 23).
4. Tenere la flangia (mm) in posizione con la chiave a pioli (hh) e girare
la vite della lama (ll) in senso orario utilizzando una chiave esagonale
(jj). Rimuovere la vite della lama (ll), la flangia esterna (mm) e la lama
(oo) (fig. 24, 25).
5. Per assemblare la nuova lama ripetere la procedura al contrario.
6. La testa della lama è pronta per effettuare il taglio.
AVVERTENZA: i denti di una lama nuova sono molto
affilati e possono essere pericolosi.
AVVERTENZA: la direzione di rotazione è indicata dalla
freccia situata sul motore.
AVVERTENZA: assicurarsi che la rondella del dado
dell'alberino sia situata contro la flangia esterna.
VERIFICA CHE IL BRACCIO SIA PARALLELO AL PIANO SUPERIORE (FIG. 1, 26)
1. Abbassare la lama (oo) fino a che tocchi appena il piano superiore
fisso (e).
2. Rilasciare la leva di posizionamento rotazione (j) e la leva di blocco
rotazione (k).
3. Spostare la lama dietro la battuta quindi ruotare il braccio in modo
che la lama scorra sul piano superiore per l'intera larghezza.
4. Ripetere l'operazione con la lama posizionata posteriormente e
regolare il bullone posteriore se necessario.
VERIFICA CHE LA LAMA SIA PERPENDICOLARE AL PIANO SUPERIORE
(FIG. 27–28)
1. Riportare il braccio alla posizione centrale.
2. Posizionare una squadretta di acciaio (rr) contro il corpo della lama
(fig. 27).
3. Se è necessaria una regolazione, procedere come segue:
a. rimuovere disco indicatore di inclinazione (tt, fig. 27) allentando le
due viti (uu).
b. Allentare la vite esagonale (ww).
c. Allentare i controdadi (v v) sull'altro lato della scala di inclinazione
(u) (fig. 28).
d. Utilizzare una chiave esagonale per regolare le viti non bloccate
(pp) finché la lama sia situata contro la squadretta.
4. Serrare fermamente tutti gli elementi di fissaggio.
AVVERTENZA: è fondamentale serrare la vite esagonale
centrale.
5. Sostituire il disco indicatore di inclinazione (tt) (fig. 27).
VERIFICA CHE IL TAGLIO A TRONCARE SIA PERPENDICOLARE ALLA BATTUTA
(FIG. 29, 30)
1. Bloccare la lama davanti alla battuta (fig. 29).
2. Posizionare una squadretta (rr) su un pezzo di legno e di nuovo
contro la battuta in modo che tocchi appena la lama come
illustrato.
3. Tirare la lama verso di sé e controllare che questa si muova
parallelamente alla squadretta.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Dw729kn

Inhaltsverzeichnis