Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
6.
Fissaggio a muro: Tracciate sulla parete una linea, sulla verticale del vostro piano di cottura. Segnate sulla parete
i primi 4 fori che dovrete fare, rispettando le misure indicate in Fig. 9; effettuate i fori ed inserite i tasselli (in dotazione).
Fissate le staffe metalliche (A) alla parete utilizzando i fori appena effettuati - Fig. 10 - (le viti per il fissaggio della staffa
sono in dotazione).
Agganciate quindi la cappa alle staffe (Fig. 11). Regolare la posizione orizzontale spostando la cappa a destra o a sinistra
secondo le esigenze di allineamento ai pensili. A regolazione avvenuta, senza togliere la cappa, segnare sul muro gli altri
2 fori da fare (C); sganciare la cappa ed effettuare i fori segnati (diametro 8mm); utilizzare poi 2 tasselli e 2 viti (in dotazione)
per il fissaggio definitivo.
Rimontare il filtro antigrasso e richiudere il pannello superiore.
7.
Fissaggio del tubo decorativo telescopico (il tubo decorativo è presente solo in certi modelli):
- Regolare la larghezza della staffa di supporto (D) del tubo telescopico tramite le viti (E) indicate in Fig. 12; successivamente,
mediante i tasselli e le viti (F) in dotazione, fissare la staffa al soffitto facendo in modo che sia in asse con la vostra cappa.
- Solo per la versione aspirante: Collegare il condotto per lo scarico dell'aria con la bocca uscita aria della cappa; utilizzare
un tubo flessibile e bloccarlo alla bocca uscita aria della cappa con una fascetta metallica - Fig. 13 - (tubo e fascetta non
sono in dotazione).
- Solo per la versione filtrante: Montare la riduzione sulla cappa, in corrispondenza del punto uscita aria (Fig. 14).Prendere
il deflettore aria e fissateci un tubo flessibile (di diametro 125 mm) bloccandolo con una fascetta metallica (tubo e fascette
non sono in dotazione); fissare il deflettore aria al tubo superiore (Fig. 15) con 4 viti. Collegare il tubo flessibile alla riduzione
presente sulla bocca uscita aria (Fig. 16).
- Effettuare il collegamento elettrico della cappa mediante il cavo di alimentazione.
- Inserire i tubi telescopici appoggiandoli sulla cappa; sollevare il tubo superiore fino al soffitto e fissarlo tramite le 2 viti
(H) - Fig. 17.

FUNZIONAMENTO

A seconda delle versioni l'apparecchio è dotato dei seguenti tipi di comandi:
COMANDI di Fig. 18:
A) Spegne le LUCI.
B) Accende le LUCI.
C) Decrementa la velocità del motore fino ad arrivare alla minima. Se premuto per 2" viene spento il motore.
D) Aziona il motore (richiamando l'ultima velocità utilizzata) ed incrementa la velocità fino ad arrivare alla massima.
E) RESET ALLARME FILTRI / TIMER: premendo il tasto durante la visualizzazione dell'allarme filtri (a motore spento) azzera
il conteggio delle ore. Premendo il tasto durante il funzionamento del motore, si attiva il TIMER, per cui la cappa si spegne
automaticamente dopo 5 minuti.
L1) I 4 led VERDI segnalano la velocità in esecuzione.
L2) Quando il LED è rosso (a motore spento) indica l'ALLARME FILTRI. Quando il LED è verde (lampeggiante) indica che
è stato azionato il TIMER tramite il tasto E.
ALLARME FILTRI:
Dopo 30h di funzionamento, il led L2 diviene ROSSO; indica che devono essere puliti i filtri antigrasso.
Dopo 120h di funzionamento, il led L2 diviene ROSSO e lampeggiante; indica che devono essere puliti i filtri antigrasso
e sostituiti i filtri carbone.
Una volta puliti i filtri antigrasso (e/o sostituiti i filtri carbone), per far riparitre il conteggio delle ore (RESET) premere il
tasto E durante la visualizzazione dell'allarme filtri.
COMANDI di Fig. 19:
A) Accende e spegne le LUCI.
1) Aziona il motore alla prima velocità (l'icona si illumina). Premendo per circa 2 secondi sull'icona, il motore si arresta.
2) Aziona il motore alla seconda velocità (l'icona si illumina). Tutte le altre icone relative alle velocità rimangono spente.
3) Aziona il motore alla terza velocità (l'icona si illumina). Tutte le altre icone relative alle velocità rimangono spente.
4) Aziona il motore alla quarta velocità (l'icona si illumina). Tutte le altre icone relative alle velocità rimangono spente.
B) Aziona il TIMER (l'icona si illumina). Azionando il Timer (5 minuti), il motore si arresta automaticamente dopo 5 minuti.
C) ALLARME FILTRI. Dopo 30h di funzionamento, l'icona si illumina per indicare che bisogna pulire il/i filtro/i antigrasso.
Dopo 120h di funzionamento, l'icona lampeggia per indicare che bisogna pulire il/i filtro/i antigrasso e sostituire i filtri carbone.
Per far ripartire il conteggio delle ore, resettare pigiando sull'icona mentre è illuminata (o mentre lampeggia).
Filtri antigrasso: una cura particolare va rivolta ai filtri antigrasso che devono essere puliti periodicamente, quando
compare l'allarme filtri antigrasso. Per istruzioni sull'Allarme filtri, fare riferimento al paragrafo Comandi.
- Smontaggio del filtro antigrasso (per i modelli con pannelli in metallo): rimuovere i pannelli anteriori afferrandoli nella parte
destra (o sinistra) e tirando fino a che i 2 perni interni non si sganciano; operare allo stesso modo nella parte opposta
del pannello; spostare leggermente il pannello verso l'alto fino a che le 2 alette escono dalle apposite feritoie (Fig. 3).
Rimuovere i filtri antigrasso spingendo il fermo verso il basso e ruotando il filtro verso l'esterno (Fig. 4).
- Smontaggio del filtro antigrasso (per i modelli con pannelli in vetro): aprire i pannelli anteriori afferrandoli nella parte bassa
(Fig. 5). Rimuovere i filtri antigrasso spingendo il fermo verso il basso e ruotando il filtro verso l'esterno (Fig. 4).

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis