Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

connessione; l'altra estremità del cavo va fissata alla morsettiera della centralina esterna.
Effettuare il collegamento elettrico della cappa mediante il cavo di alimentazione. Prendere i 2 tubi assiemati ed
appoggiarli sulla parte superiore della cappa. Sollevare il tubo superiore fino al soffitto e fissarlo alla staffa mediante
2 viti (Fig. 8).
Versione filtrante: effettuare il collegamento elettrico della cappa mediante il cavo di alimentazione. Fissare il
deflettore aria al tubo inferiore come illustrato nella Figura 9, utilizzando 2 viti. Prendere i 2 tubi assiemati ed
appoggiarli sulla parte superiore della cappa. Sollevare il tubo superiore fino al soffitto e fissarlo alla staffa mediante
2 viti (Fig.8).
Ricordate inoltre che nella versione filtrante è necessario l'uso dei filtri al carbone; verificate se i filtri sono già
installati; eventualmente procedete montandoli come segue, a seconda del modello da voi acquistato:
- se la cappa è dotata di filtri al carbone rotondi (Fig.10), agganciate il filtro carbone con movimento rotatorio,
in senso anti-orario.
- se la cappa è dotata di filtro carbone a pannello (Fig.11), rimuovere i 2 fermafiltri metallici (M) e posizionare
il filtro carbone all'interno del filtro antigrasso; poi reinserire i 2 fermafiltri per bloccare il filtro al carbone.

FUNZIONAMENTO

A seconda delle versioni l'apparecchio è dotato dei seguenti tipi di comandi:
Comandi di Fig. 12: Tasto A: interruttore accensione luce. Tasto B: Interruttore accensione ON/OFF motore alla
I velocità. Tasto C: interruttore II velocità. Tasto D: interruttore III velocità. E: spia di funzionamento del motore;
IN DETERMINATI MODELLI, LA SPIA DI FUNZIONAMENTO DEL MOTORE (E) NON E' PRESENTE.
Comandi di Fig. 13: Tasto A: Interruttore accensione luce; posizione 0: luce spenta; posizione 1: luce accesa.
Tasto B: Interruttore motore; posizione 0: motore spento; posizione 1-2-3: motore acceso alla prima, seconda e
terza velocità. C: Gemma spia di funzionamento del motore.
Comandi di Fig. 14: Tasto A: spegne le LUCI. Tasto B: accende le LUCI. Tasto C: decrementa la velocità del
motore fino ad arrivare alla minima. Se premuto per 2" viene spento il motore. Tasto D: aziona il motore (richiamando
l'ultima velocità utilizzata) ed incrementa la velocità fino ad arrivare alla massima.
Tasto E: RESET ALLARME FILTRI / TIMER: premendo il tasto durante la visualizzazione dell'allarme filtri (a motore
spento) azzera il conteggio delle ore. Premendo il tasto durante il funzionamento del motore, si attiva il TIMER,
per cui la cappa si spegne automaticamente dopo 5 minuti.
L1) I 4 led VERDI segnalano la velocità in esecuzione.
L2) Quando il LED è rosso (a motore spento) indica l'ALLARME FILTRI. Quando il LED è verde (lampeggiante) indica che
è stato azionato il TIMER tramite il tasto E.
ALLARME FILTRI: Dopo 30h di funzionamento, il led L2 diviene ROSSO; indica che devono essere puliti i filtri antigrasso.
Dopo 120h di funzionamento, il led L2 diviene ROSSO e lampeggiante; indica che devono essere puliti i filtri antigrasso
e sostituiti i filtri carbone. Una volta puliti i filtri antigrasso (e/o sostituiti i filtri carbone), per far riparitre il conteggio delle
ore (RESET) premere il tasto E durante la visualizzazione dell'allarme filtri.
Comandi di Fig.15: Tasto A: spegne le luci. Tasto B: accende le luci. Tasto C: Decrementa la velocità del motore
fino ad arrivare alla minima. Se premuto per 2" viene spento il motore. Se premuto per 2" quando è attivo l'Allarme
Filtri azzera il conteggio ORE.
Tasto D: Aziona il motore ed incrementa la velocità fino ad arrivare alla massima.
Tasto E: Attiva/disattiva il Sensore (modalità AUTOMATICA o MANUALE). In modalità Automatica il sensore è attivo
ed il Led L2 è acceso. I Led L1 evidenziano la velocità in esecuzione.
L1) I 4 led VERDI segnalano la velocità in esecuzione.
L2) Quando il Led è VERDE indica la modalità AUTOMATICA. Quando è spento indica la modalità MANUALE. Quando il
Led è ROSSO indica l'Allarme Filtri.
ALLARME FILTRI: viene evidenziato a Motore Spento per 30":
Dopo 30h di funzionamento, il led L2 diviene ROSSO; indica che devono essere puliti i filtri antigrasso.
Dopo 120h di funzionamento, il led L2 diviene ROSSO e lampeggiante; indica che devono essere puliti i filtri antigrasso
e sostituiti i filtri carbone. Una volta puliti i filtri antigrasso (e/o sostituiti i filtri carbone), per far riparitre il conteggio delle
ore (RESET) premere il tasto C durante la visualizzazione dell'allarme filtri.
SENSIBILITA' DEL SENSORE GAS: la sensibilità del sensore puo' essere modificata secondo le proprie esigenze. Per
modificare tale sensibilità, l'apparecchio deve trovarsi in modalità manuale (cioè il Led L2 deve essere spento); se cosi'
non fosse, premere il tasto E.
Modificare la sensibilità premendo contemporaneamente il tasto D ed il tasto E. Verrà evidenziata la sensibilità impostata
tramite i 4 led verdi. Tramite i pulsanti C(-) e D(+) si imposta la sensibilità desiderata. Memorizzare la "nuova" sensibilità
premendo il tasto E. ATTENZIONE: PER EVITARE DI DANNEGGIARE IL SENSORE, NON USARE PRODOTTI SILICONICI
IN PROSSIMITÀ DELLA CAPPA!
Comandi di Fig.16: Tasto A: accende/spegne le luci; ogni 30 ore di funzionamento la spia luminosa corrispondente
(S) si accende e sta ad indicare che occorre pulire i filtri antigrasso; ogni 120 ore di funzionamento la spia luminosa

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Msk951ix

Inhaltsverzeichnis