3. Messa in funzione
.1 Messa in funzione iniziale
Prima della messa in funzione iniziale leggere attentamente le presenti
istruzioni d'uso.
. Collocazione
Appoggiare l'apparecchio su una superficie solida e stabile 1, , per permet-
tere una sufficiente circolazione dell'aria sotto l'apparecchio.
Le superfici di legno vanno protette dall'umidità con un telo cerato o simile .
1
. Sostituz. cartuccia anticalcare
Estrarre il serbatoio dell'acqua .
Estrarre la cartuccia anticalcare dalla pellicola di protezione dall'umidità 4 e
collocarla nell'apposita apertura del serbatoio dell'acqua 5.
La cartuccia anticalcare deve essere inserita bene nel serbatoio per rendere
possibile la generazione di vapore. Non estrarre il filtro 6.
4
!
!
i
5
6
.4 Riempire il serbatoio
Riempire il serbatoio dell'acqua fino al bordo superiore con acqua da rubinet-
to fredda 7. Ricollocare il serbatoio nell'apparecchio fino allo scatto 8.
!
!
7
8
Il serbatoio dell'acqua può essere rimosso e riempito anche durante il fun-
zionamento dell'apparecchio. In assenza del serbatoio NON premere il tasto
erogazione vapore.
i
Attenzione! Non estrarre il filtro dalla cartuccia e inse-
rire completamente la cartuccia anticalcare!
Attenzione! Mai riempire con acqua calda! Non
aggiungere altri prodotti (anti-pieghe, profumi, ecc.)!
6
6
.5 Qualità dell'acqua
.6 Regolazione termostato
9
Si può utilizzare: acqua da rubinetto, acqua distillata per ferri da stiro o una
miscela di ambedue.
Non si può utilizzare: acqua piovana, acqua di condensa dall'asciugatrice,
acqua da scongelamento del frigorifero o altri apparecchi, acqua proveniente
da impianti di decalcificazione o altri sistemi di decalcificazione a base di sali
rigeneranti (questi sono incompatibili con il sistema EMC; vedi anche pagina
42).
Durata della cartuccia anticalcare: con un impiego medio del ferro da stiro
di ca. 2-3 ore settimanali la cartuccia anticalcare deve essere sostituita una
volta al mese. Con un'acqua da rubinetto particolarmente calcarea e l'impie-
go settimanale di 2-3 ore potrebbe risultare più economico utilizzare acqua
distillata. In tal caso la cartuccia anticalcare potrebbe durare da 1 a 2 anni (a
dipendenza della durata dell'impiego e della quantità di vapore).
Regolare il regolatore del termostato sulla temperatura adeguata ai capi da
stirare.
••
Per stirare a vapore scegliere una posizione tra
e
Attenzione! Per stirare a vapore regolare il termostato
!
••
•••
sempre tra
e
!
!
i
Prima della stiratura è consigliabile separare la biancheria secondo la tempe-
ratura consigliata dal produttore e incominciare a stirare con la temperatura
più bassa.
TERMOSTATO MATERIALE
•
sintetici: acetato- Polyacryl- Polyamid vapore assente
••
tessuti "animali": seta - lana
•••
tessuti naturali: cotone - lino
7
D
FR
IT
•••
9.
EN
QUANT. VAPORE
poco vapore
molto vapore