1.2 Istruzioni brevi
1.
1.
.
.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
1.
1.
14.
4
4
1. Appoggiare l'apparecchio su una
superficie stabile
2. Estrarre il serbatoio dell'acqua
3. Estrarre la cartuccia antical
care dalla pellicola di protezione
dall'umidità
4. NON estrarre il filtro dalla cartuc
cia anticalcare
5. Riempire il serbatoio dell'acqua
fino al bordo superiore
6. Ricollocare il serbatoio
nell'apparecchio fino allo scatto
7. Per stirare con il vapore, regolare
••
il regolatore termostato tra
e
•••
(= zona vapore)
8. Inserire la spina nella presa
9. Accendere l'apparecchio tramite
l'interruttore acceso/spento
10. La spia verde (funzionamento)
e quella gialla (generazione
vapore) si accendono
11. Girare il regolatore quantità
vapore sulla parte centrale
12. Attendere fino a quando
l'apparecchio è pronto per l'uso
ed emette un segnale acustico
13. Premere il tasto vapore sul
ferro da stiro fino alla fuoriuscita
di vapore. La prima volta può
durare fino a 30 secondi.
Fintantoché la spia gialla gene-
razione vapore rimane accesa, la
quantità di vapore è ridotta.
Durante il funzionamento è nor-
male sentire il ronzio della
pompa.
Non rivolgere il primo getto di
vapore sulla biancheria.
14. Stirando premere ripetutamente
il tasto erogazione vapore
2. Importanti avvertenze di sicurezza
Utilizzando questo sistema di stiro osservare sempre le seguenti disposizioni
!
di sicurezza:
– Leggere le istruzioni d'uso prima di allacciare l'apparecchio.
– Prima di allacciare l'apparecchio per la prima volta alla corrente elettrica,
!
assicurarsi che la tensione di rete (230 V) corrisponda alle indicazioni sul-
l'apposita targhetta.
– Non utilizzare l'apparecchio per altri scopi che per stirare.
i
– Non lasciare mai l'apparecchio incustodito quando è allacciato alla corren-
te. Estrarre la spina anche soltanto per assenze brevi.
– Mai estrarre la spina tirando il cavo.
– Tenere il cavo lontano da fonti di calore.
– Utilizzare l'apparecchio esclusivamente in stato ineccepibile. In caso di
danni all'apparecchio o al cavo, non utilizzare l'apparecchio e contattare il
servizio clienti.
– Durante il funzionamento l'apparecchio può diventare molto caldo. Valgono
le medesime misure precauzionali come per tutti gli altri ferri da stiro.
– Utilizzando l'astina reggitubo, controllare che questa sia ben collocata nel-
l'apparecchio base. Controllare inoltre che l'apparecchio sia sempre ben
fissato.
– In un'economia domestica con bambini non appoggiare mai il ferro da
stiro caldo alla portata dei bambini.
– Allacciare alla corrente altri apparecchi con un alto consumo di elettricità
potrebbe portare a un sovraccarico.
– Utilizzare come prolunga unicamente un cavo idoneo da 10 ampere.
Appoggiare il cavo sul pavimento in modo che non si possa inciampare, o
che non lo si possa strappare inavvertitamente. Il cavo deve essere munito
di una messa a terra.
– Per la propria sicurezza utilizzare unicamente prese con messa a terra.
– Dopo ogni uso controllare che il ferro da stiro sia appoggiato bene in
posizione orizzontale sui piedini in silicone della piastra poggiaferro.
Non appoggiare il ferro in posizione verticale.
– Mai immergere l'apparecchio (nemmeno parzialmente) nell'acqua o in altri
liquidi.
– Mai toccare le superfici calde.
– Dopo la stiratura lasciare raffreddare completamente il ferro e conservarlo
possibilmente in posizione orizzontale.
– Le riparazioni vanno effettuate da personale competente. In caso di ripara-
zioni non effettuate a regola d'arte scade il diritto alla garanzia.
Il produttore si riserva il diritto di modifica dei modelli presentati, dei rispettivi
codici di identificazione e degli accessori. L'apparecchio è conforme alle
prescrizioni delle direttive europee bassa tensione 73/23/CEE relative alla
sicurezza, e alle direttive relative alla compatibilità elettromagnetica CEM
89/336/CEE, amendate tramite 93/68/CEE.
5
D
FR
IT
EN