Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Norme Di Sicurezza - IKA RET basic Betriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für RET basic:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Norme di sicurezza

Per la Vostra sicurezza
• Prima della messa in funzione si raccomanda di leggere le istruzioni
per l'uso e di osservare attentamente le norme di sicurezza.
• Conservare con cura le istruzioni per l'uso, rendendole accessibili a tutti.
• L'utilizzo di questo apparecchio è destinato esclusivamente a personale esperto.
• Osservare attentamente le norme di sicurezza, le direttive e le disposizioni in
materia di sicurezza sul lavoro e antinfortunistica.
• La presa deve essere con contatto di terra (contatto conduttore di protezione).
• Attenzione - magnetismo! Prestare attenzione agli effetti del campo mag-
netico (by-pass, supporti dati ...).
• Pericolo di combustione! Prestare particolare attenzione nel maneggiare i
componenti della struttura e la piastra termica! La piastra termica può raggiun-
gere una temperatura superiore a 340 °C. Prestare attenzione al calore residuo
in seguito allo spe-gnimento.
• Il cavo di rete non deve toccare la piastra di appoggio riscaldabile.
• Indossare la propria attrezzatura di protezione in conformità alla classe di peri-
colo del mezzo sottoposto a lavorazione. Altrimenti può insorgere un rischio
a seguito di:
- spruzzi di liquidi
- distacco improvviso di pezzi
- liberazione di gas tossici o infiammabili
• Posizionare l'apparecchio in una zona spaziosa su una superficie piana, stabile,
pulita, antiscivolo, asciutta e ignifuga.
• I piedini dell'apparecchio devono essere puliti e non danneggiati.
• Prima dell'uso verificare l'eventuale presenza di vizi all'apparecchio o agli acces-
sori. Non utilizzare pezzi danneggiati.
• Ridurre il numero di giri se
- il mezzo fuoriesce dal recipiente a causa dell'eccessiva velocità
- il movimento diventa irregolare
- il recipiente si muove sulla piastra di appoggio.
• Attenzione: questo apparecchio è stato progettato esclusivamente per la
lavorazione e il riscaldamento di mezzi il cui punto d'infiammabilità è superiore
48
al limite della temperatura di sicurezza impostata (da 50 a 360 °C).
IT
Il limite della temperatura di sicurezza deve essere sempre impostato su un valo-
re inferiore di almeno 25 °C rispetto al punto di accensione del mezzo utilizzato.
• Eventuali rischi possono insorgere a seguito di
- materiali infiammabili
- mezzi combustibili con bassa temperatura di ebollizione
- rottura del vetro
- dimensionamento errato del recipiente
- livello di riempimento troppo alto del mezzo
- posizione insicura del recipiente.
• Durante il funzionamento l'apparecchio può scaldarsi.
• La piastra di appoggio può scaldarsi per effetto dei magneti di avviamento in
presenza di un numero di giri elevato, anche quando la funzione di riscalda-
mento non è attiva.
• Trattare materiali patogeni esclusivamente in recipienti chiusi sotto un apposito
sfiatatoio. Per eventuali domande rivolgersi a IKA
• Non utilizzare l'apparecchio in atmosfere esplosive, unitamente a sostanze peri-
colose, né immerso nell'acqua.
• Trattare soltanto mezzi in cui l'apporto di energia dovuto alla lavorazione sia
irrilevante. Ciò vale anche per altri tipi di apporto di energia, per esempio dovu-
to ad esposizione alla luce.
• Rispettare le istruzioni per l'uso degli accessori.
• Immergere le sonde termiche esterne (PT 1000, ETS-D ...) ad almeno 20 mm
di profondità nel mezzo.
• La sonda termica esterna collegata PT 1000 deve essere sempre immersa nel
mezzo.
• Il funzionamento sicuro dell'apparecchio è garantito soltanto con gli accessori
descritti nel capitolo "Accessori".
• Gli accessori devono essere collegati saldamente all'apparecchio e non devono
allentarsi da soli. Il baricentro della struttura deve trovarsi all'interno della
superficie di appoggio.
• Staccare la spina di corrente prima di effettuare il montaggio degli accessori.
• Lo scollegamento dell'apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica avviene
solo estraendo la spina dalla rete o dall'apparecchio.
.
®

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis