Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzionamento; Manutenzione; Dati Tecnici - IMG STAGE LINE DJP-104USB Bedienungsanleitung

Dj-hifi-plattenspieler mit usb-interface
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DJP-104USB:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4

6 Funzionamento

6.1 Riproduzione di un disco
1) Sfilare la protezione della puntina verso
il basso .
2) Accendere il giradischi con l'interruttore
POWER (2) . Si accende la lampada stro-
boscopica (3) .
3) Per selezionare la velocità premere il re-
lativo tasto:
per 33
g / m premere il tasto di sinistra
1
3
"33" (13)
per 45 g / m premere il tasto di destra "45"
(12)
Il LED sopra il relativo tasto indica la velo-
cità impostata .
4) Mettere il disco; nel caso di un disco single
inserire l'adattatore (1) .
5) Spostare la leva di bloccaggio (8) del
braccio verso destra . Per alzare il braccio,
portare la leva per il lift del braccio (7) in
posizione posteriore .
6) Afferrare il braccio all'impugnatura e por-
tare la puntina sopra l'inizio del disco o
sopra il punto desiderato . Portare la leva
per il lift del braccio (7) in posizione an-
teriore . Il braccio si abbassa lentamente
sul disco .
7) Premere il tasto Start / Stop (4) . Il piatto
comincia a roteare .
Durante la riproduzione si può fermare
e riavviare il disco in un qualsiasi punto per
mezzo del tasto Start / Stop .
8) Per terminare la riproduzione sollevare il
braccio con il lift (7) e riportarlo con la
mano nella sua sede . Fermare il piatto con
il tasto Start / Stop (4) .
9) Dopo l'uso bloccare il braccio con la levetta
(8) e spegnere l'apparecchio con l'inter-
ruttore POWER (2) . Chiudere il coperchio
per proteggere il giradischi dalla polvere .
6.2 Regolazione della velocità
Se necessario, la velocità del giradischi e
quindi l'altezza del suono ("pitch") del titolo
attuale possono essere aumentate o ridotte
fino al 16 % agendo sul regolatore PITCH ADJ
(10) . In posizione centrale (a scatto), è impo-
stata la velocità standard, ovvero esattamente
33
g / m o 45 g / m .
1
3
Per controllare la velocità di 33
serve dell'anello stroboscopico sul bordo del
piatto . Mentre il piatto gira, osservare la parte
dell'anello che viene illuminata dalla lampada
stroboscopica (3) (eventualmente ridurre l'il-
luminazione ambiente): con una frequenza
rete di 50 Hz, i quadrati dell'anello più basso
sembrano stare fermi, e con una frequenza
di 60 Hz i rettangoli dell'anello superiore sem-
brano stare fermi se la velocità è esattamente
di 33
1
g / m .
3
50 Hz
Anello stroboscopico a 33
7 Accessori
7.1 Testina e puntina di ricambio
Se necessario, la testina oppure la sola pun-
tina possono essere sostituite facilmente .
I relativi ricambi si trovano in commercio, per
esempio la testina EN-24 e la relativa puntina
EN-24SP di MONACOR .
1) Per sostituire la puntina sfilare in avanti il
porta puntina arancione e inserire la nuova
puntina nella testina .
2) Per cambiare la testina svitare il portate-
stina (11) dal braccio di lettura .
3) Svitare la testina dal portatestina e sfilare
i fili di collegamento .
4) Avvitare la nuova testina sul portatestina
e inse rire i fili come segue:
bianco positivo del canale sinistro
blu
negativo del canale sinistro
rosso
positivo del canale destro
verde
negativo del canale destro
5) Dopo la sostituzione del sistema, reimpo-
stare il peso della puntina e il dispositivo
antiskating (vedere i paragrafi 4 .1 e 4 .2) .
7.2 Portatestina di ricambio
Un portatestina di ricambio (per esempio il
portatestina EN-120 di MONACOR) completo
di testina permette una rapida sostituzione
in caso di necessità . Il portatestina può es-
sere sostituito svitandolo e avvitando quello
nuovo . Dopodiché occorre reimpostare il peso
della puntina e il valore antiskating (vedi ca-
pitolo 4 .1 und 4 .2) .
7.3 Stuoia di feltro
1
g / m ci si
3
Se si perde la stuoia di feltro in dotazione o
se è consumata si può ordinarne una nuova
con la sigla DJP-2M di MONACOR .
La MONACOR
INTERNATIONAL GmbH & Co. KG si riserva ogni diritto di elaborazione in qualsiasi forma
®
delle presenti istruzioni per l'uso. La riproduzione – anche parziale – per propri scopi commerciali è vietata.

8 Manutenzione

8.1 Pulizia
Pulire il contenitore e il coperchio solo con un
panno morbido asciutto o inumidito (ma non
bagnato!) . Non usare alcol, prodotti chimici
o detergenti ag gres sivi . Per pulire la puntina
e i dischi, sono disponibili sistemi adeguati
che si trovano in commercio, p . es . la spaz-
zola in fibra di carbonio per dischi DC-100
di MONACOR .
8.2 Trasporto
60 Hz
Se si desidera spedire il giradischi, fare atten-
1
g / min .
zione che il peso del braccio e tutte le altre
3
parti dell'apparecchio si trovino nell'imbal-
laggio originale e / o che siano protetti appo-
sitamente contro danni durante il trasporto .
Danni al contenitore e all'apparecchio, causati
da parti imballate in modo sciolto, non sono
soggetti a garanzia e sono quindi a paga-
mento!
Per il trasporto tener presente quanto segue:
1) Mettere la protezione sulla puntina .
2) Bloccare il braccio (9) con l'apposita leva (8) .
3) Togliere il contrappeso dal braccio (5)
girandolo in senso orario, imballarlo sepa-
ratamente e far attenzione che non possa
spostarsi .
4) La soluzione migliore è l'impiego dell'im-
ballaggio originale .

9 Dati tecnici

Lunghezza effettiva del
braccio di lettura: � � � � � � � � 211 mm
Sporgenza del braccio: � � � � 35 mm
Trasmissione: � � � � � � � � � � � a cinghia
Piatto: � � � � � � � � � � � � � � � � ⌀ 298 mm, plastica
Velocità: � � � � � � � � � � � � � � 33
Regolazione velocità: � � � � � ±16 %
Coppia di avviamento: � � � � 0,3 kg / cm
Tempo regime: � � � � � � � � � � < 0,8 s
Wow and flutter: � � � � � � � � < 0,15 %
Ronzio: � � � � � � � � � � � � � � � −40 dB non valutato,
Alimentazione: � � � � � � � � � 230 V/ 50 Hz
Potenza assorbita: � � � � � � � max� 15 VA
Temperatura d'impiego: � � � 0 – 40 °C
Dimensioni (l × h × p):� � � � 430 × 115 × 350 mm
Peso: � � � � � � � � � � � � � � � � � 2,9 kg
Con riserva di modifiche tecniche .
g / min, 45 g / min
1
3
−55 dB valutato
11

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis