Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzionamento; Manutenzione; Dati Tecnici - IMG STAGE LINE DJP-300USB Bedienungsanleitung

Hifi-plattenspieler mit usb-anschluss
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

3) Alla fine inserire il cavo in dotazione nella
presa AC IN (2) e la sua spina in una presa di
rete (100 – 240 V~ /50 – 60 Hz).

6 Funzionamento

6.1 Riprodurre un disco
1) Sfilare in avanti la protezione della puntina.
2) Accendere il giradischi con lʼinterruttore
POWER (1). Il LED del tasto MOTOR OFF
(7), lʼilluminazione della puntina (20) e il LED
del tasto "33" (21) si accendono.
3) Per scegliere la velocità premere il relativo
tasto (21):
1
per 33
g / min il tasto sinistro "33"
3
per 45 g / min il tasto destro "45"
per 78 g / min entrambi i tasti "33" e "45"
Per indicare la velocità scelta, si accende il
relativo LED sopra il tasto.
4) Mettere il disco sul piatto, nel caso di dischi di
45 giri aggiungere anche lʼadattatore (12).
Lʼadattatore si toglie facilmente dalla sua
sede con una pressione sul suo bordo poste-
riore.
5) Aprire il blocco (11) del braccio (13) verso
destra. Per alzare il braccio portare la leva
(10) in posizione posteriore.
6) Afferrare il braccio con la sua impugnatura
(22) e posizionare la puntina sopra lʼinizio del
disco o sopra il punto desiderato. Spostare la
leva (10) in posizione anteriore. Il braccio si
abbassa lentamente sul disco.
7) Premere uno dei tasti Start / Stop
piatto comincia a roteare. Durante la riprodu-
zione, il disco può essere arrestato in ogni
momento per unʼinterruzione e quindi nuova-
mente avviato per mezzo di uno dei tasti
8) Per terminare la riproduzione, sollevare il
braccio con la leva (10) e riportarlo con la
mano sul suo supporto. Fermare il piatto con
uno dei tasti
.
9) Dopo lʼuso del giradischi, fissare il braccio
con il sul blocco (11) e spegnere lʼapparec-
chio con lʼinterruttore POWER (1).
6.2 Modificare la velocità
Se necessario è possibile aumentare o ridurre la
velocità del giradischi e quindi lʼaltezza del
suono ("pitch") di un brano musicale per mezzo
del regolatore PITCH ADJ. (14) entro un mar-
gine del 10 %. In posizione centrale (il regolatore
si arresta con uno scatto) è impostata la velocità
normale, ciò esattamente 33
1
3
78 g / min.
6.3 Avviare e terminare
un disco lentamente
Per avviare un disco o per farlo terminare lenta-
mente:
1) Posizionare la puntina sul punto desiderato
del disco senza abbassarla con la leva (10)
del braccio.
2) Premere uno dei tasti
il piatto.
3) Con il tasto MOTOR OFF (7), spegnere il
motore del piatto. Il LED del tasto si spegne.
4) Abbassare la puntina sul disco con lʼaiuto
della leva (10).
5) Fare avviare il disco con il tasto MOTOR
OFF.
6) Per far terminare il disco lentamente, azio-
nare nuovamente il tasto MOTOR OFF sul
punto desiderato.
6.4 Cambiare direzione avanti/ indietro
Come effetto particolare, il DJP-300USB offre la
possibilità di cambiare la direzione di rotazione
del piatto. Per fare ciò premere brevemente il
tasto REVERSE (18). Con il movimento inverso,
è acceso il LED rosso sopra il tasto.
Nota: Il piatto deve roteare, altrimenti il tasto REVERSE
è senza funzione.
7 Accessori
7.1 Shell portastestina e
puntina di ricambio
Se necessario, la shell portatestina o la puntina
possono essere sostituite facilmente. Nel com-
mercio specializzato si trovano i relativi ricambi,
p. es. della MONACOR la shell portatestina EN-24
con la relativa puntina di ricambio EN-24SP.
1) Per sostituire la puntina ribaltare in basso
il supporto bianco della puntina e sfilarla.
(19). Il
Inserire la nuova puntina nella testina.
2) Per sostituire la shell portatestina, svitare il
dado di accoppiamento (16) e sfilare la
testina (17) dal braccio (13).
.
3) Svitare la shell portatestina dal suo supporto
e sfilare i cavetti di collegamento.
4) Svitare la nuova la shell portatestina sul sup-
porto e ricollegare i cavetti come segue:
blu
bianco canale sinistro polo negativo
verde canale destro polo positivo
rosso
5) Dopo la sostituzione della shell portatestina
impostare nuovamente il suo peso e il valore
antiskating (
7.2 Testina di ricambio
Una testina di ricambio (p. es. la testina EN-120
di MONACOR) completa di shell portatestina
g / min, 45 g / min o
permette, se necessario, una sostituzione ra -
pida. La testina (16) si sostituisce comodamente
svitando e avvitandola. Quindi impostare nuova-
mente il peso della shell e il valore antiskating
(
Cap. 4.3 e 4.4).
7.3 Stuoia di feltro
Se la stuoia di feltro in dotazione dovesse essere
persa o consumata, si può ordinarne una nuova
con il nome DJP-2M di "img Stage Line".
La MONACOR
delle presenti istruzioni per lʼuso. La riproduzione – anche parziale – per propri scopi commerciali è vietata.
(19) per far roteare
canale sinistro polo positivo
canale destro polo negativo
Cap. 4.3 e 4.4).
®
INTERNATIONAL GmbH & Co. KG si riserva ogni diritto di elaborazione in qualsiasi forma

8 Manutenzione

8.1 Cura
Pulire il contenitore del giradischi con un panno
asciutto, morbido oppure con uno leggermente
inumidito (non gocciolante!). Non usare alcol,
prodotti chimici o detergenti aggressivi! Per spol-
verare la puntina e i dischi, nel commercio spe-
cializzato si trovano i relativi accessori, p. es. la
spazzola di fibra di carbonio per dischi DC-100 di
MONACOR.
8.2 Trasporto
Se si deve spedire il giradischi, fare attenzione
che il piatto e gli altri componenti siano imballati
come allʼorigine e fissati per il trasporto. Per i
danni provocati da un piatto non imballato a
regola dʼarte (p. es. senza essere tolto dalla sua
asse e non fissato) non è valida la garanzia e le
relative riparazioni sono a pagamento!
Per la spedizione osservare assolutamente:
1) Rimettere la protezione sulla puntina.
2) Fissare il braccio (13) con il bloccaggio (11).
3) Svitare il contrappeso (8) per il braccio.
4) Togliere il piatto dalla sua asse, imballarlo
singolarmente e proteggerlo contro lo spo-
stamento.
5) La cosa migliore è usare il cartone originale.

9 Dati tecnici

Piatto: . . . . . . . . . . . . . . . . ∅ 332 mm,
pressofuso in
alluminio
Movimento: . . . . . . . . . . . . a cinghia
Velocità: . . . . . . . . . . . . . . 33
Modifica velocità: . . . . . . . ±10 %
Coppia dʼavvio: . . . . . . . . . 0,07 Nm
Durata dʼavvio: . . . . . . . . . < 1 s
Variazioni della velocità: . . < 0,3 %
Alimentazione: . . . . . . . . . 100 – 240 V~,
50 – 60 Hz
Potenza assorbita: . . . . . . max. 15 VA
Temperatura dʼesercizio: . 0 – 40 °C
Dimensioni (l × h × p): . . . . 480 × 135 × 370 mm
Peso: . . . . . . . . . . . . . . . . . 3,7 kg
Con riserva di modifiche tecniche.
I
1
, 45, 78 g / min
3
11

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis