Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Comandi E Collegamenti; Avvertenze Di Sicurezza; Possibilità D'impiego; Collegare Il Giradischi - IMG STAGE LINE DJP-104USB Bedienungsanleitung

Dj-hifi-plattenspieler mit usb-interface
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DJP-104USB:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
Giradischi hi-fi con porta USB
Queste istruzioni sono rivolte all'utente senza
conoscenze tecniche specifiche . Vi preghiamo
di leggerle attentamente prima della messa in
funzione e di conservarle per un uso futuro .
A pagina 3, se aperta completamente,
vedrete sempre gli elementi di comando e i
collegamenti descritti .

1 Comandi e collegamenti

1 Adattatore per dischi single
2 Interruttore on / off POWER
3 Lampada stroboscopica
4 Tasto Start / Stop
5 Contrappeso del braccio
6 Manopola per l'impostazione antiskating
7 Levetta per alzare il braccio di lettura
8 Levetta di blocco del braccio di lettura
9 Braccio di lettura
10 Cursore PITCH ADJ . per modificare la ve-
locità (±16 %)
11 Portatestina con puntina
12 Tasto per velocità 45 g / min
13 Tasto per velocità 33
14 Commutatore PHONO / LINE per il livello
audio dell'uscita audio analogica (18)
PHONO
in caso di collegamento con un ingresso
Phono
LINE
in caso di collegamento con un ingresso
Line
15 Regolatore GAIN per il livello audio alla
porta USB (16)
16 Porta USB (tipo B) per il collegamento con
un computer
17 Spina di rete per 230 V/ 50 Hz
18 Connettori RCA dell'uscita audio analo-
gica per il collegamento con un ingresso
Line o Phono, p . es . di un amplificatore o
mixer
(rosso = canale destro, bianco = canale
sinistro)

2 Avvertenze di sicurezza

Quest'apparecchio è conforme a tutte le
direttive rilevanti dell'UE e pertanto porta la
sigla
.
AVVERTIMENTO L'apparecchio funziona con
pericolosa tensione di rete .
Non intervenire mai perso-
nalmente al suo interno .
La manipolazione scorretta
può provocare delle scariche
elettriche pericolose .
L'apparecchio è previsto solo per l'uso
all'interno di locali . Proteggerlo dall'acqua
gocciolante e dagli spruzzi d'acqua, dall'u-
midità e dal calore (temperatura d'impiego
ammessa 0 – 40 °C .
Non posare contenitori pieni di liquidi, p . es .
bicchieri, sull'apparecchio .
10
Non mettere in funzione l'apparecchio e
staccare subito la spina rete se:
1 . l'apparecchio o il cavo rete presentano
dei danni visibili;
2 . dopo una caduta o dopo eventi simili
sussiste il sospetto di un difetto;
3 . l'apparecchio non funziona corretta-
mente .
Per la riparazione rivolgersi sempre ad una
officina competente .
Il cavo rete, se danneggiato, deve essere so-
stituito solo da un laboratorio specializzato .
Staccare il cavo rete afferrando la spina,
senza ti rare il cavo .
Nel caso di uso improprio, di collegamento
sba gliato, di impiego scorretto o di ripara-
zione non a regola d'arte dell'apparecchio
non si assume nessuna responsabilità per
eventuali danni consequenziali a persone
o cose e non si assume nessuna garanzia
per l'apparecchio .
1
g / min
3
3 Possibilità d'impiego
Il giradischi DJP-104USB è adatto sia per
l'impiego nel campo privato che in quello
professionale per DJ . È equipaggiato con un
preamplificatore Phono e pertanto può essere
collegato anche con un ingresso Line .
Per digitalizzare la musica di dischi, il
DJP-104USB può essere collegato con un
computer per mezzo dell'interfaccia USB . In
più è richiesto un software audio-recording .
In Internet sono disponibili vari programmi
come freeware .
4 Montaggio e regolazioni base
Dopo aver disimballato tutte le parti conviene
tenere l'imballaggio originale per eventuali
trasporti futuri . Posizionare il giradischi su un
piano orizzontale e posizionare la stuoia di
feltro in dotazione sul piatto .
4.1 Regolazione del peso della puntina
1) Girare la manopola antiskating (6) in senso
anti orario e portarla sullo "0" .
2) Sfilare la protezione della puntina verso
il basso .
3) Portare la leva del lift del braccio (7) in
posizione anteriore .
4) Sbloccare il braccio spostando la levetta
(8) verso destra . Afferrare il braccio alla
sua presa ed avvicinarlo al piatto in modo
che si possa muovere liberamente in alto
ed in basso .
Attenzione! Evitare qualsiasi contatto con
la puntina .
5) Sostenere il braccio con la mano sinistra
per evitare che tocchi il piatto, e con la
mano destra gi rare il contrappeso (5) in
modo tale che il braccio rimanga fermo in
Se si desidera eliminare l'apparec-
chio definitivamente, consegnarlo
per lo smaltimento ad un'istituzione
locale per il riciclaggio .
posizione orizzontale, senza muoversi né
verso l'alto né verso il basso (fig . 3) .
– Se il braccio si muove verso l'alto, girare
il contrappeso in senso antiorario .
– Se il braccio si muove verso il basso, gi-
rare il contrappeso in senso orario .
6) Riportare il braccio sul suo supporto e bloc-
carlo con la levetta (8) .
7) Sul contrappeso si trova un anello nero
girevole graduato . La linea rossa sul brac-
cio indica inizialmente un qualsiasi valore .
Posizionare il solo l'anello sullo "0" senza
far girare il contrappeso (fig . 4) .
8) La scala indica il peso della puntina in
grammi . La puntina in dotazione richiede
un peso di 2 g . Pertanto girare il contrap-
peso (non solo l'anello graduato!) in senso
antiorario finché la linea rossa del braccio
di lettura indica "2" (fig . 5) .
Nello stesso modo si imposta il peso
per altre testine a seconda delle relative
indicazioni tecniche .
4.2 Regolazione antiskating
Durante la riproduzione di un disco, sulla pun-
tina agiscono delle forze che devono essere
compensate con il dispositivo antiskating . Gi-
rare la manopola antiskating (6) dallo "0" su
un valore pari a quello del peso della puntina,
nel nostro caso sul "2" . Il valore si legge vicino
alla freccia sulla manopola .
4.3 Montaggio del coperchio
Togliere le due cerniere dai due involucri di
polistirolo e infilarle sul coperchio . Quindi in-
serire il coperchio con le cerniere sul giradi-
schi . Il coperchio può essere staccato in qual-
siasi momento se disturba (p . es . in discoteca) .

5 Collegare il giradischi

Prima di effettuare nuovi collegamenti o mo-
dificare collegamenti esistenti occorre spe-
gnere il giradischi .
1) Collegare il cavo di collegamento con i
connettori RCA (18) – rosso per il canale
destro, bianco per il canale sinistro – con le
relative prese d'ingresso sull'amplificatore
o mixer:
a in caso di collegamento con le prese
d'ingresso di un giradischi con sistema
magnetico, portare il commutatore
PHONO / LINE (14) in posizione PHONO .
b in caso di collegamento con le prese
d'ingresso di apparecchi con livello Line,
portare il commutatore PHONO / LINE in
posizione LINE .
2) Per trasferire dei brani musicali di un disco
sul computer, collegare la porta USB (16)
con la porta USB del computer . In più è
richiesto un software audio-recording . In
Internet sono disponibili vari programmi
come freeware . Durante il trasferimento,
il regolatore GAIN (15) serve per regolare
il livello audio .
3) Inserire la spina di rete (17) in una presa
(230 V/ 50 Hz) .

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis