Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Altech VISION GOURMET Anleitung Seite 32

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für VISION GOURMET:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
Vetro
Qualora, nonostante il sistema autopulente, il vetro si sporchi, occorre pulirlo con lana d'acciaio.
Portine e guarnizioni
Controllare ad intervalli regolari se le guarnizioni delle portine (ed anche quella del cassetto raccoglicenere)
sono intatte e flessibili. Qualora presentino imperfezioni, sostituirle con guarnizioni di ricambio originali.
Piano fuoco
Rimuovere i residui di cenere dal piano fuoco una volta ogni 2 mesi (e più frequente in caso di uso intensivo).
Assicurarsi che il focolare sia freddo. Spostare i ganci di fissaggio del piano di un mezzo di giro e inclinarlo
per farlo uscire. Pulire lo spazio sopra il piano con una spazzola o con l'aspirapolvere. Controllare che il piano
non si sia deformato.
Fuliggine e creosoto
Eliminare i depositi di fuliggine e di creosoto dall'interno della stufa almeno una volta all'anno.
Canna fumaria
Pulire la canna fumaria una volta all'anno. Prima di far effettuare questi lavori da un spazzacamino
riconosciuto, rimuovere il piatto base secondo le istruzioni soprastanti.
Garanzia
Qualora le istruzioni di manutenzione non vengano rispettate, scadrà la garanzia.
GUASTI E PROBLEMI
Il vetro si annerisce
- La legna è troppo umida. Usare soltanto legna con un tasso di umidità fra il 12 ed il 18%.
- La guarnizione della portina anteriore è difettosa.
- Il cassetto raccoglicenere è troppo pieno
- Il comando dell'aerazione del vetro non è abbastanza aperto (vedi figura G)
- Lo spoiler dell'aria non è stato montato correttamente
Combustione irregolare o troppo intensa
- Il tiraggio della canna fumaria è eccessivo. Provvedere al montaggio di una valvola di tiraggio adatta.
- Le guarnizioni delle portine sono difettose o usurate.
- Il tiraggio della canna fumaria è scarso o irregolare (a.e. a causa delle condizioni meteorologiche, quali
colpi di vento e nebbia o dell'intasamento della canna fumaria).
- Il cassetto raccoglicenere non è chiuso.
- La valvola dell'economizzatore non è chiusa.
La stufa non produce calore o la combustione è insufficiente
- La valvola dell'economizzatore è rimasta chiusa durante l'accensione della stufa.
- Il cassetto raccoglicenere è pieno
- Il tiraggio della canna fumaria è scarso o irregolare (a.e. a causa delle condizioni meteorologiche come
nebbia o dell'intasamento della canna fumaria).
- Ceppi di legna troppo grossi e/o legna troppo umida.
- La presa dell'aria secondario è chiusa
- La leva dell'aria primaria è nella posizione di chiusura
-31-

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Vision

Inhaltsverzeichnis