Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Altech VISION GOURMET Anleitung Seite 31

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für VISION GOURMET:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
Funzionamento nei periodi di mezza stagione
Nella mezza stagione, quando la temperatura esterna è abbastanza alta, il tiraggio della canna fumaria si
può alterare a causa dell'alta temperatura causando la fuoriuscita di fumo dalla stufa. In tal caso occorre
aumentare la combustione mantenendo la stessa potenza. Ricaricate la stufa di frequente con piccole
quantità di legna tenendo la valvola dell'aria più aperta del solito. Inoltre dovete scuotere più spesso la
cenere, soprattutto quando la massa ardente è abbondante.
COMBUSTIBILI
Le stufe a legna Altech sono soltanto adatte alla combustione di legna e non per la combusitione di legno
compensato, laccato, verniciato o impregnato. L'uso di materiali diversi da legna pulita e sufficientemente
essiccata compromette la durata della stufa ed inquina l'ambiente. Non è nemmeno consentito l'uso di legno
compresso e legno tropicale (a.e. AZOBE).
Nel caso in cui vengano usati materiali diversi da legna pulita e asciutta, scadrà la garanzia.
Si consiglia di usare legna di betulla o di faggio stagionata per un anno sotto una tettoia. L'umidità della legna
deve essere compresa fra il 12 ed il 18 %.
CONSIGLI ED AVVERTENZE
La temperatura nella stufa aumenterà più rapidamente quando la stufa, dopo l'accensione, viene riempita di
ceppi piccoli. Ricaricandola invece con ceppi grossi e riducendo l'aerazione del vetro e l'aria primaria, si
possono prolungare i tempi di combustione.
Gran parte della stufa Altech è stata realizzata in pietra ad olio, un materiale che ritiene a lungo il calore
prodotto dalla combustione. Per questo motivo la stufa rimane calda da 2 fino a 7 ore dopo lo spegnimento
del fuoco.
Evitare di far funzionare la stufa a temperature elevatissime per più di 2 ore. La stufa va portata a regime
riducendo l'immissione dell'aria per garantirne l'efficienza. Ricaricare la stufa con ceppi grossi o con ceppi
piccoli raccolti insieme per ottenere una combustione meno intensa.
Quando il fuoco si è spento e non è più visibile lo strato di braci ardenti, possono essere chiuse tutte le
aperture di aerazione della stufa (fra cui anche la presa dell'aria secondaria, vedi figura E) per mantenere più
a lungo la temperatura nella stufa. Prima di riaccendere la stufa devono essere aperte tutte le leve.
Quando, durante il funzionamento, l'interno della stufa si annerisce, la combustione non avviene
correttamente; usare più legna e/o aprire di più le prese dell'aria.
MANUTENZIONE
Cenere
Il cassetto raccoglicenere deve essere svuotato ogni giorno. La cenere può mantenere a lungo le braci
accese. Si consiglia quindi di trasferire la cenere in un contenitore metallico che non contiene materiale
infiammabile.
Rimuovere almeno 1 volta ogni 2 settimane la cenere rimasta nella stufa e controllare se l'interno non è
danneggiato.
Pulizia
La stufa deve essere pulita quando il focolare è freddo. Pulire l'esterno della stufa con un panno morbido o
una spazzola morbida. Non usare acqua o detergenti chimici. Le eventuali macchie (di grasso) sulla pietra
vanno tolte con benzina per smacchiare. Fare attenzione a non sporcare le superfici laccate con la benzina.
Piastre
La pietra ad olio è un prodotto naturale soggetto alla formazione di crepe, che comunque non compromette il
funzionamento della stufa.
-30-

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Vision

Inhaltsverzeichnis