Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Altech VISION GOURMET Anleitung Seite 30

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für VISION GOURMET:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
Accensione
Il non rispetto delle prescrizioni per la prima accensione della stufa, può compromettere la garanzia sulla
stufa. La stufa è soltanto adatta alla combustione di legna. Per ulteriori informazioni si rimanda al capitolo
'Combustibili'.
- Controllare se la griglia scuoticenere è chiusa. La griglia si chiude automaticamente quando la leva della
griglia posa sul bordo della cornice della portina laterale. (vedi figura D)
- Mettere 2 cubetti accendifuoco nel centro della griglia scuoticenere.
- Intorno ai cubetti fare una piramide di 8-10 bastoncini di legna piccola con uno spessore di 2 cm ed una
lunghezza di 25 cm.
- Aprire la presa dell'aria secondaria situata a destra (vedi figura E).
- Aprire la valvola dell'economizzatore (vedi figura F).
- L'apertura della presa dell'aria primaria deve essere di 2 cm ca.
- Aprire completamente il comando dell'aerazione del vetro (vedi figura G).
- Durante il funzionamento della stufa il cassetto raccoglicenere deve sempre rimanere chiuso.
- Accendere i cubetti accendifuoco e chiudere le portine.
- Controllare ad intervalli regolari che la temperatura dei gas di scarico non superi i 60°C.
- Non ricaricare la stufa e lasciar spegnere il fuoco. Lasciar raffreddare il focolare.
Ripetere questa procedura per almeno 10-12 volte. Durante la procedura per la prima accensione potrebbe
formarsi della condensa nella stufa. Si tratta comunque di un fenomeno temporaneo.
ISTRUZIONI PER L'ACCENSIONE ED IL FUNZIONAMENTO
Dopo avere effettuato la procedura per la prima accensione, la stufa può essere portata a regime.
La stufa è soltanto adatta alla combustione di legna. Per ulteriori informazioni si rimanda al capitolo
'Combustibili'.
- Eliminare i residui di cenere muovendo rapidamente la griglia scuoticenere in modo che la cenere cada nel
cassetto.
- Controllare se la griglia scuoticenere è chiusa. La griglia scuoticenere si chiude automaticamente quando la
leva posa sul bordo della cornice della portina laterale. (vedi figura D)
- Svuotare il cassetto raccoglicenere.
- Mettere 2 cubetti accendifuoco al centro della griglia scuoticenere.
- Intorno ai cubetti fare un piramide di 8-10 bastoncini di legna piccola con uno spessore di 2 cm ed una
lunghezza di 25 cm.
- Controllare se è aperto il comando dell'aria secondaria situata a destra (vedi figura E).
- Aprire la valvola dell'economizzatore (vedi figura F).
- L'aria primaria deve essere completamente aperta.
- Aprire completamente il comando per l'aerazione del vetro (vedi figura G)
- Controllare se il cassetto raccoglicenere è completamente chiuso.
- Accendere i cubetti accendifuoco e chiudere le portine (anteriore e laterali).
Ricarica
Quando la legna piccola è bruciata e si è formata una massa ardente, la stufa può essere ricaricata.
- Aprire la valvola dell'economizzatore
- Ricaricare la stufa (tramite la portina anteriore o laterale) con 2-4 ceppi di legna dal peso massimo di 1 kg
ciascuno.
- Chiudere bene la portina.
- Chiudere la valvola dell'economizzatore (vedi figura F).
- Qualora la temperatura dell'ambiente o quella del gas di scarico raggiunga valori troppo elevati, si dovrà
ridurre l'immissione dell'aria primaria fino ad ottenere la temperatura desiderata.
- Quando la stufa è stata portata a regime, la leva dell'aria primaria deve rimanere nella stessa posizione
poiché l'immissione dell'aria viene regolata automaticamente.
- La combustione può essere corretta chiudendo l'aerazione del vetro. Fare attenzione di non chiuderla
troppo per evitare la formazione di condensa sul vetro (vedi figura G).
- Non ricaricare la stufa finché non è rimasto uno strato di braci ardenti.
La temperatura dei gas di scarico non deve mai superare i 250° ° ° ° C.
-29-

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Vision

Inhaltsverzeichnis