Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

indexa DF400SET Bedienungsanleitung Seite 51

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
8. Montaggio e collegamento della
telecamera
La telecamera è adatta al montaggio a parete oppure su un soffitta.
!
Perilmontaggio a parete o su soffitto fissi il supporto [20] della telecamera
con l'aiuto delle viti fornite [33] e dei tasselli [30] sul posto desiderato.
!
Avvitare la filettatura del sostegno [24] nel supporto.
!
Orientare la telecamera e avvitare la vite di fissaggio laterale sul supporto
del dado triangolare [26] e la vite di bloccaggio [21].
!
Avvitare l'antenna [19] sulla boccola [23].
!
Ruotar la con delicatezza in posizione verticale.
!
Collegare il connettore della bassa tensione dell'alimentatore [22] alla
presa della tensione di esercizio [29] della telecamera.
!
Inserire l'alimentatore in una presa di rete.
!
Il LED POWER [13] si accende.
9. Collegamento del registratore smart
!
Avvitare l'antenna [1] sulla boccola [5].
!
Ruotare l'antenna verticalmente verso l'alto.
!
Collegare il cavo di rete [32] al router senza fili.
!
Collegare il cavo di rete alla porta per il router senza fili [9] sul registratore
smart.
!
Collegare il cavo HDMI [28] alla porta HDMI [11] sul registratore smart.
!
Inserire il cavo HDMI nella porta HDMI di uno schermo adatto / un
televisore.
!
Inserire il cavo USB del mouse [15] in una porta USB [10] del registratore
smart.
!
Inserire event. una memoria USB / un disco rigido esterno nell'altra porta
USB [10] del registratore smart.
Nota:
Il disco rigido esterno deve supportare il formato FAT32. Se invece
supporta un altro formato (ad es. NTFS - si veda sotto "Proprietà" del PC),
riformattare il disco rigido prima di collegarlo al registratore smart del PC
(ad es., Windows XP: Sul monitor, selezionare con il tasto destro del mouse
il disco rigido esterno inserito nel PC, fare click su "Formattare" e nella
finestra che si apre sotto "Sistema file" selezionare "FAT32" e fare click su
"Start" - Attenzione: durante la formattazione tutti i dati memorizzati
andranno perduti).
!
Inserire event. una scheda micro SD 10 Class leggibile e non protetta
(microSDHC, max. 32 GB, si consiglia di utilizzare una scheda di marca)
nell'apposita unità [4]. Se la scheda non è formattata, formattarla prima
della prima registrazione (si veda capitolo 12.3 "Formatta memoria").
!
Collegare la spina di bassa tensione dell'alimentatore [31] al
collegamento dell'alimentatore [7] del registratore smart.
!
Inserire l'alimentatore in una presa di rete opportuna.
10. Messa in funzione
Per evitare danneggiamenti, inserire l'accessorio e la memoria nel registratore
smart solo quando questo è spento.
!
Per avviare il sistema, accendere il registratore smart tramite il pulsante
on/off [2]. Il led dell'alimentazione [8] lampeggia verde.
!
Accendere lo schermo.
!
Tramite il tasto on/off è possibile spegnere nuovamente il registratore
smart.
!
La lingua del menu impostata in fabbrica è il tedesco. Per modificare la
lingua, procedere come segue:
!
Aprire
la barra dei comandi [37] con il tasto destro del mouse.
!
Cliccare sulla
/
!
Chiudere la barra dei comandi con il tasto destro del mouse.
11. Funzioni di base
11.1 Collegamento radio
Il registratore smart può ricevere fino a 4 telecamere radio.
Le impostazioni di fabbrica già accoppiano le telecamere fornite nel kit con il
registratore smart come telecamera 1 e 2. Se esiste una connessione tra
telecamera e registratore smart, il LED di collegamento [3] si accende sia sulla
telecamera sia sullo schermo. La qualità della ricezione viene visualizzata
tramite l'indicatore di ricezione [39] con massimo 4 barre.
11.2 Indicatore schermo
Dopo aver acceso lo schermo o dopo essere usciti dal menu dello schermo,
l'immagine/le immagini live delle telecamere attive viene/vengono
visualizzata/e in
modalità attiva
telecamere una accanto all'altra, dopo a seconda delle impostazioni nel menu.
Dopo circa 2 minuti di inattività dello schermo, il dispositivo passa alla
modalità passiva
. Spostando il mouse, la modalità passiva termina
automaticamente.
Se nel menu è stato selezionato che lo schermo passi nella
sospensione
dopo 5 / 10 minuti, dopo altri 3 o 8 minuti (quindi 5 o 10
minuti dopo l'ultimo utilizzo dello schermo), lo schermo si spegne. Spostando il
mouse, o in caso di rilevamento di movimento o di registrazione a tempo, lo
schermo si riaccende automaticamente.
11.3 Telecamera corrente
In modalità attiva, la telecamera corrente viene contrassegnata da una "V"
rossa [35].
Durante la visualizzazione delle immagini live è possibile ascoltare solo l'audio
della telecamera corrente.
Per selezionare un'altra telecamera come telecamera corrente, fare click sulla
relativa icona.
Facendo click ripetutamente su un'icona delle telecamere è possibile passare
dalla visualizzazione a schermo intero dell'immagine della telecamera attuale
alla visualizzazione precedente dello schermo.
12. Menu dello schermo
12.1 Comando tramite mouse
!
Con il tasto destro del mouse è possibile aprire la barra dei comandi [37].
!
Con il tasto sinistro del mouse è possibile effettuare le selezioni e
modificare le impostazioni.
!
Con il tasto destro del mouse è possibile tornare indietro di un passaggio
e/o chiudere la barra dei comandi. Se un'impostazione è stata modificata,
per alcuni secondi viene visualizzata l'informazione "Storing data, please
wait...".
/
e selezionare la lingua desiderata.
: dopo la prima accensione entrambe le
modalità
I
- 51

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Diese Anleitung auch für:

Df400 set

Inhaltsverzeichnis