Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Heiniger PROGRESS Betriebsanleitung Seite 45

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für PROGRESS:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
4 Manutenzione
Prima di iniziare i lavori di manutenzione si deve interrompere l'alimentazione elettrica
dell'apparecchio: estragga la spina dalla presa.
Fino a che la tosatrice è collegata alla rete di alimentazione non si dovrebbe mai toccare la
zona delle lamine dentate. Ciò vale anche se l'interruttore è posizionato su spento. Prima di
eseguire lavori riguardanti le lamine dentate o la testina tosatrice si deve sempre scollegare
la tosatrice dalla rete di alimentazione elettrica.
4.1 Pulizia
Pulizia delle lamine dentate e della testina tosatrice
Al termine della tosa si deve eliminare con un panno asciutto l'olio presente
sull'apparecchio. Dopodiché si devono pulire accuratamente sia le lamine dentate sia la
testina tosatrice utilizzando una spazzola o un pennello asciutto. Lubrificare quindi i compo-
nenti a fine di prevenire la formazione di ruggine. Le formazioni di ruggine, anche quelle
piccole, possono pregiudicare o addirittura rendere impossibile la tosatura.
4.2 Montaggio delle lamine dentate
Una coppia di lamine dentate è composta dal contropettine (ill. 5, pos. 2) e dal pettine
superiore (ill. 5, pos. 1). Durante il montaggio delle lamine dentate si deve fare attenzione
affinché le loro superfici siano rivolte nelle direzioni rispettivamente previste. Istruzioni per il
montaggio delle lamine dentate:
Illustr. 5+6
Sviti la vite di regolazione della pressione di taglio (ill. 6) ed appoggi l'apparecchio su una
superficie rigida, facendo in modo che le viti di fissaggio delle lamine dentate siano rivolte
verso l'alto.
Sviti le viti di fissaggio delle lamine dentate (ill. 7) ed estragga le due lamine.
Illustr. 7
Verifichi la pulizia delle due lamine dentate nuove, controllando soprattutto che le superfici
affilate non presentino imbrattamenti, altrimenti il risultato desiderato non potrà essere
ottenuto neanche con le nuove lamine dentate.
Inserisca il nuovo pettine superiore nelle punte di guida della leva ed applichi alcune gocce
Illustr. 8
d'olio sulle superfici affilate (ill. 8). Introduca quindi il nuovo contropettine tra le viti allentate
(ill. 9).
Adesso è importante controllare che le lamine dentate siano disposte l'una sull'altra in modo
che la superficie affilata del contropettine sporga di circa 1,5 - 2,0 mm oltre le punte del
pettine superiore (ill. 10).
Illustr. 9+10
Dopo aver regolato le lamine dentate si deve fissare la posizione del contropettine e
stringere a fondo le viti di fissaggio delle lamine dentate.
4.3 Riaffilatura delle lamine dentate
Lavori soltanto con lamine dentate affilate. Sostituisca le lamine dentate se sono consumate o
difettose oppure in caso di rottura dei denti. Una corretta riaffilatura delle lamine dentate
può essere realizzata soltanto con macchine speciali controllate da un esperto. In tal caso
potrà contattare il Suo punto di assistenza.
Istruzioni d'uso PROGRESS
9

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis