Ex AZ 16
//
Montage- und Anschlussanleitung / Sicherheitsschalter
Mounting and wiring instructions / Safety switch
Instructions de montage et de câblage / Interrupteur de sécurité
Istruzioni di montaggio e collegamento / Interruttori di sicurezza
Instruções de montagem e instalação / Chaves de segurança
Инструкции Монтаж и Коммутация / Выключатели безопасности
français
exemple. Le constructeur d'une machine ou installation doit assurer le
fonctionnement de l'ensemble. Sous réserve de modifications techni-
ques. Les caractéristiques et recommandations figurant dans ce docu-
ment sont données exclusivement à titre d'infor mation et sans enga-
gement contractuel de la part de steute. Pour câblage d'interrupteur
de sécurité dans le système entier, la catégorie déterminée dans
l'analyse des risques est à observer et à respecter strictement.
Conditions spéciales
Seuls les raccords de câble à vis approuvés et certifiés selon »Ex e« et
répondant à la classe de protection IP 67 peuvent être utilisés. Condi-
tion d'utilisation x: Pour l'installation de l'interrupteur de sécurité type
Ex AZ 16-... à l'intérieur d'environnements potentiellement explosifs
avec présence de gaz types IIC et IIB, des processus fortement géné-
rateurs de charges sont à exclure.
Entretien
En cas de fonctionnement dans un environnement sévère, il est
recommandé d'effectuer un entretien régulier qui consiste à:
1. Contrôler la fonction de commutation.
2. Contrôler que l'actionneur et l'interrupteur de sécurité sont
solidement fixés et alignés.
3. Eliminer les salissures.
4. Bien refermer et visser le couvercle, couple de serrage 0,5 à 0,6 Nm
5. Contrôle de l'entrée de câble
italiano
Destinazione ed uso
I finecorsa di sicurezza della serie Ex AZ 16 adempiono alle normative
Europee per la protezione da esplosioni EN 60079-0 , EN 60079-1, -7 e
EN 60079-31 e sono quindi adatti all'impiego in aree con pericolo di
esplosione della Zona 1 e 2 così come della zona 21 e 22 ai sensi della
EN 60079-14. Devono essere soddisfatti i requisiti della EN 60079-14,
per es. in riferimento a depositi di polvere e limiti di temperature. L'in-
terruttore di sicurezza Ex AZ 16 viene impiegato in circuiti di sicurezza
per il controllo di posizione di dispositivi di sicurezza mobili secondo
EN 1088 e EN 60947-5-1.
Montaggio e collegamenti
Montare l'interruttore di sicurezza e l'azionatore su superficie piana.
Garantire che il collegamento elettrico venga effettuato esclusivamen-
te da personale tecnico autorizzato, il quale dovrà prestare molta at-
tenzione ad impedire l'accesso agli elementi di azionamento, nonché
all'uso di azionatori alternativi per il rischio di manipolazione. Sono di-
sponibili tre ingressi cavo M20 x 1,5 che, se necessario, possono esse-
re scoppiati. Gli ingressi cavo aperti e non utilizzati sono dotati di tappi
di chiusura testati »Ex e«, certificati e che soddisfano almeno la classe
di protezione IP 67. Osservare durante il montaggio che l'interruttore
non possa spostarsi dalla sua sede anche in caso di guasto. Fissare
l'azio natore garantendo l'impossibilità di essere rimosso, per es. con
viti
uni direzionali. In caso di altri metodi di fissaggio, come chiodatura o
saldatura, assicurarsi che la profondità di inserimento dell'azio na tore
non venga alterata. La regolazione della sfera di arresto (suffisso di
ordinazione – 2053) dovrebbe essere fatta dopo il montaggio dell'inter-
ruttore sulla protezione. Per questo regolare equamente le viti della
sfera di arresto mediante un cacciavite. Nel montaggio di azionatore e
sensore è necessario tenere conto delle esigenze previste dalla
norma DIN EN 1088, in particolare dei punti 5.2 e 5.7! Rispettare le
istruzioni secondo le normative EN 292 e EN 953.
Indicazioni
Non usare il sensore come mezzo meccanico di arresto. Ogni posizio-
ne di montaggio è possibile. Dovrebbe essere scelta in un modo tale
che il materiale di scarto non possa cadere all'interno della fessura in
uso. Le fessure non utilizzate dovrebbero essere protette con dei co-
prifessura opzionali (suffisso di ordinazione -1476-1). Ricostruzioni e
modifiche dell'interruttore – che potrebbero incidere sulla protezione
antideflagrante - non sono permesse. Inoltre EN 60079-14 devono es-
sere applicate per l'installazione di apparecchiature elettriche in aree
esplosive. In aggiunta il certificato di collaudo ATEX e le condizioni
speciali allegate devono essere osservate. I prodotti descritti sono stati
sviluppati con l'intento di svolgere funzioni di sicurezza come una parte
di un intero impianto o macchinario. Di norma un completo sistema di
sicurezza comprende sensori, unità di valorizzazione, apparecchi di
segnalazione nonché sistemi per uno spegnimento sicuro. Per il colle-
gamento dell'interruttore di sicurezza al sistema complessivo è neces-
sario rispettare ovunque la categoria di comando stabilita nell'analisi
di rischio. A tale fine è necessaria anche una validazione sec. le norme
EN ISO 13849-2 oppure DIN EN 62061. In caso di collegamento in se-
quenza di più componenti di sicurezza e altri apparati con funzione di
sicurezza, per es. collegamento in serie di interruttori, il Performan-
ce Level e il SIL CL Level possono risulta re inferiori rispetto al livello
di ogni singolo componente. Il produttore di un impianto o macchinario
si assume la responsabilità della sua corretta funzione globale. steute
non si assume alcuna responsabilità per consigli espressi o contenuti
nella presente descrizione. Ci riserviamo il diritto di apportare modifi-
che, che siano utili al progresso tecnologico. Sulla base della presente
descrizione non è possibile formulare richieste di garanzia o respon-
sabilità che vadano oltre le condizioni generali di consegna della steu-
te.
Requisiti speciali
Possono essere utilizzati soltanto pressacavi testati »Ex e« e certifica-
ti, che soddisfino almeno il grado di protezione IP 67. Condizione di
certificazione x: Per la costruzione degli interruttori di sicurezza tipo
Ex AZ 16-... all'interno delle zone a rischio di esplosione da gas e nei
gruppi gas IIC e IIB, devono essere esclusi forti processi di generazio-
ne di carica statica.
Manutenzione
Con un montaggio attento come sopra descritto, si necessiterà di oche
operazioni di manutenzione. Suggeriamo una manutenzione regolare
seguendo i seguenti passi:
1. Controllo funzioni di azionamento
2. Controllare che le viti d'installazione del finecorsa e dell'azionatore
siano strette bene e controllare l'allineamento.