Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Specifica Tecnica; Avvertenze Di Sicurezza; Pittogrammi Per Le Avvertenze Di Sicurezza; Avvertenze Di Sicurezza Generali - WALTHER PILOT PILOT WA 55 Betriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

spruzzare materiali su persone e animali
la spruzzatura di ossido di azoto liquido
la spruzzatura di mezzi infiammabili
2

Specifica tecnica

Il modello PILOT WA 55 funziona in modo completamente automatico mediante un
comando pneumatico. Il pilotaggio avviene tramite una valvola di comando a 3/2 vie.
A questo scopo possono essere impiegate valvole manuali, valvole a pedale
o valvole elettromagnetiche.
Il pistone con scanalatura (pos. 18) si trova nella posizione di riposo e il canale del
materiale nel corpo del pistone è aperto. Dapprima viene applicata l'aria di nebulizzazione
(pos. 7b) tramite una valvola di comando a 3/2 vie. Dopodiché viene aperta l'aria
compressa (pos. 7a) tramite una valvola di comando sul luogo e abilitata l'alimentazione
del materiale. L'aria compressa affluisce nel vano cilindro e aziona il pistone di comando
(pos. 10) aprendo l'alimentazione del materiale verso l'ugello materiale.
La chiusura avviene in ordine inverso.
Per il lavaggio viene azionata la valvola di comando a 3/2 vie per il liquido di lavaggio
(pos. 28). Dopodiché, viene azionata l'aria compressa (pos. 26) per il corpo del
pistone, che spinge il pistone con scanalatura indietro per aprire il canale di lavaggio.
L'aria compressa affluisce nel vano cilindro e aziona il pistone di comando e apre
l'alimentazione del materiale verso l'ugello materiale.
La pistola a spruzzo viene ora lavata. Il lavaggio dura da 5 - 10 secondi. Il liquido di
lavaggio viene disattivato e l'aria di nebulizzazione viene azionata brevemente per
eliminare il liquido di lavaggio presente nell'ugello materiale.
Dopo aver azionato l'aria compressa (pos. 24) per spostare il pistone con scanalatura
nella posizione di riposo, l'alimentazione del liquido di lavaggio viene interrotta e il
canale del materiale viene aperto.
Dopodiché, l'aria compressa (pos. 7a) per il corpo viene interrotta tramite la valvola
di comando a 3/2 vie e l'aria compressa presente nel vano cilindro fuoriesce. La
pressione della molla della molla del pistone chiude l'alimentazione del materiale
verso l'ugello materiale. Dopodiché, l'aria di nebulizzazione e l'alimentazione del
liquido di lavaggio vengono disattivate tramite la valvola di comando a 3/2 vie.
3

Avvertenze di sicurezza

3.1

Pittogrammi per le avvertenze di sicurezza

Avvertimento
Il pittogramma ed il livello di priorità "Avvertimento" indicano un eventuale pericolo
per persone.
Possibili conseguenze: lesioni gravi o leggere.
Attenzione
Il pittogramma ed il livello di priorità "Attenzione" indicano un eventuale pericolo per
beni.
Possibili conseguenze: danneggiamento di beni.
36
Avviso
Il pittogramma ed il livello di priorità "Avviso" indicano ulteriori informazioni per il
lavoro sicuro ed efficiente con la pistola a spruzzo.
3.2

Avvertenze di sicurezza generali

• Le norme antinfortunistiche in materia così come le altre regole di sicurezza e di
medicina del lavoro riconosciute devono essere rigorosamente rispettate.
• Utilizzare la pistola a spruzzo solo in ambienti ben ventilati. Non provocare scintil-
le e fiamme libere e non fumare nella zona di lavoro.
• Prima di eseguire interventi di manutenzione e di riparazione, depressurizzare il
tubo d'alimentazione dell'aria e del materiale alla pistola a spruzzo - pericolo di
lesioni.
• Durante la spruzzatura di materiali non mettere le mani o altre parti del corpo
davanti all'ugello sotto pressione della pistola a spruzzo - pericolo di lesioni.
• Non puntare la pistola a spruzzo su persone o animali - pericolo di lesioni.
• Rispettare le avvertenze per l'applicazione e per la sicurezza dei produttori di
materiali per spruzzatura e detergenti. In particolare materiali aggressivi e corrosi-
vi possono provocare danni alla salute.
• Tenere lontano dalla zona di lavoro e dal personale di servizio l'aria esausta piena
di vernice spruzzata in eccesso (overspray).
• Durante l'applicazione di materiali con la pistola a spruzzo, indossare sempre una
maschera respiratoria ed indumenti da lavoro conformi alle norme.
• Le particelle disperse nell'aria costituiscono un serio pericolo per la salute.
• Indossare sempre cuffie antirumore nella zona di lavoro della pistola a spruzzo. La
pressione sonora della pistola a spruzzo è di circa 83 dB (A).
• Fare sempre attenzione che, alla messa in funzione, in particolare dopo lavori di
montaggio e di manutenzione, tutti i dadi e tutte le viti siano serrati saldamente.
• Utilizzare soltanto ricambi originali, gli unici per i quali la WALTHER può garantire
un funzionamento corretto e sicuro.
• In caso di domande sull'utilizzo sicuro della pistola a spruzzo e dei materiali in
essa utilizzati, rivolgersi alla WALTHER Spritz- und Lackiersysteme GmbH,
D-42327 Wuppertal.
4

Montaggio

La pistola a spruzzo è assemblata completamente in fabbrica. Prima di mettere in
funzione la pistola a spruzzo, devono essere eseguite le seguenti operazioni:
4.1

Fissaggio della pistola a spruzzo

Fissare la pistola a spruzzo su un portapistola idoneo e stabile.
Il foro da centro serve per il fissaggio del corpo.
4.2

Allacciamento dei tubi di alimentazione

Avvertimento
Fare attenzione a non scambiare gli attacchi - pericolo di lesioni.
37

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis