Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Messa In Funzione; Eliminazione Di Anomalie; Garanzia - STEINEL IS 360-3 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für IS 360-3:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Con la soglia d'intervento potete impo-
stare in continuo la potenza della luce
ambiente alla quale il sensore deve
accendere gli apparecchi collegati.
Soglia d'intervento
+ massimo: 1000 Lux
Modalità luce diurna: il
sensore interviene in pre-
senza della potenza della
luce diurna quando regi-
stra un movimento.
– minimo: 2 Lux
Regolazione crepuscolare:
il sensore interviene in
presenza di luce crepu-
scolare. Se la luce am-
biente è più chiara di 2
Lux, il sensore non inter-
viene.
Campo di rilevamento (Fig. G)
Il sensore interviene troppo spesso per
via di agenti scatenanti indesiderati che
giungono nel campo di rilevamento (per
es. veicoli di passaggio)?
Con le calotte di copertura (8) potete
coprire il sensore e limitare così il campo
di rilevamento.
► Rimuovete l'anello di copertura e le
calotte di copertura.
► Tagliate con una forbice le coperture
sensore in orizzontale e/o in verticale
per ottenere le dimensioni desiderate.
► Mettete le calotte di copertura sul sen-
sore stesso e portatele sulla posizione
desiderata.
► Rimettete l'anello di copertura.

Messa in funzione

Prova del funzionamento
► Impostate la soglia d'intervento alla
luminosità ambiente attuale. L'impo-
stazione di fabbrica è la modalità di
funzionamento luce diurna.
► Impostate il tempo di accensione a un
valore molto breve. L'impostazione di
fabbrica è di 5 secondi.
► Collocate l'involucro del sensore sul
supporto e infilatelo fino a quando non
scatta in posizione.
► Avvitate bene il fissaggio dell'involucro
(7).
► Attivate la corrente elettrica.
► Controllate se il sensore reagisce a un
movimento e se una lampada si accen-
de.
Se sì, il sensore è pronto al funzionamento:
► Effettuate le impostazioni desiderate e
rimettete l'anello di copertura (9).
Se no:
► Verificate gli allacciamenti e l'alimenta-
zione di tensione elettrica.

Eliminazione di anomalie

D
Pericolo
Pericolo di morte per contatto con
componenti sotto tensione!
Fate effettuare tutti gli allacciamenti
esclusivamente da un elettricista specia-
lizzato. Togliete la tensione ai cavi!
- 35 -
A
Attenzione
Danni al prodotto dovuti a una manu-
tenzione scorretta
Fate effettuare gli interventi di manuten-
zione o riparazione esclusivamente da
centri di assistenza clienti Steinel.
Il sensore non accende
Sussiste un errore d'impostazione,
un errore di tensione o un difetto dell'ap-
parecchio:
► Verificate l'impostazione della soglia
d'intervento e all'occorrenza impostate
un valore Lux maggiore.
► Controllate i cavi, gli allacciamenti e
l'alimentazione di tensione elettrica,
all'occorrenza sostituite un fusibile.
► Eseguite una prova del funzionamento
con il sensore e con le lampade allac-
ciate, all'occorrenza sostituite gli appa-
recchi guasti.
Il sensore non spegne
Sussiste un errore d'impostazione, è
attivo un funzionamento continuo o nel
campo di rilevamento vi è un movimento
continuo o una fonte di calore.
► Verificate se è impostata una soglia
d'intervento troppo bassa e all'occor-
I T
renza correggete l'impostazione.
► Verificate se le lampade sono state
accese manualmente tramite un inter-
A N N O
ruttore.
► Verificate se nel campo di rilevamento si
DI GARANZIA
trovano eventualmente fonti di calore o
DEL PRODUTTORE
altri agenti scatenanti e rimuoveteli.
► All'occorrenza limitate il campo di rile-
vamento con le coperture sensore.
Il sensore interviene a sproposito
Il sensore rileva un movimento continuo o
una fonte di calore nel campo di rileva-
mento e interviene pertanto troppo spes-
so o a sproposito.
► Verificate se nel campo di rilevamento
vi sono fonti di calore o si verificano
movimenti.
► Eliminate fonti di calore continue dal
campo di rilevamento.
► All'occorrenza limitate il campo di rile-
vamento con le calotte di copertura.
Smaltimento
Apparecchi elettrici, accessori e materiali
d'imballaggio devono essere consegnati
agli appositi centri di raccolta e smalti-
mento.
Non gettare gli apparecchi elettri-
ci nei rifiuti domestici!
Solo per paesi UE:
Conformemente alla Direttiva Europea vi-
gente in materia di rifiuti di apparecchi
elettrici ed elettronici e alla sua attuazione
nel diritto nazionale, gli apparecchi elettri-
ci ed elettronici non più idonei all'uso de-
vono essere separati dagli altri rifiuti e
consegnati a un centro di riciclaggio rico-
nosciuto.

Garanzia

5
3
A N N I
DI GARANZIA
DEL PRODUTTORE
Steinel concede 3 anni di garanzia a
partire dalla data di acquisto per vizi
che sono da ricondurre a difetti di
materiale o di fabbricazione.
- 36 -
A N N I
DI GARANZIA
DEL PRODUTTORE

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis