RECLAMI
Se nel periodo di garanzia si verifica un guasto all'apparecchio, non tentare di ripararlo di persona. Il reclamo
va inoltrato al negozio d'acquisto, a centri assistenza autorizzati o agli appositi servizi assistenza elencati nelle
Condizioni di garanzia. Alla presentazione della richiesta di reclamo seguire le indicazioni riportate nel
Certificato di garanzia e nelle Condizioni di garanzia.
Senza il Certificato di garanzia debitamente compilato la richiesta viene respinta.
RECUPERO E SMALTIMENTO DEGLI
IMBALLAGGI
Cartoni, carta da imballo: - Ritiro nei centri di raccolta differenziata - Nei contenitori per la raccolta
differenziata della carta
Pallet di legno: - Isola ecologica - Altro utilizzo
Pellicole d'imballaggio e sacchetti PE: - Nei contenitori per la raccolta della plastica
SMALTIMENTO DELL'APPARECCHIO
Questo apparecchio è contrassegnato in conformità con la Direttiva Europea 2002/96/CE sui rifiuti di
apparecchiature elettroniche ed elettriche (waste electrical and electronic equipment - WEEE).
Questa direttiva prevede un solo quadro europeo (CE) per il ritiro e il riciclo degli apparecchi utilizzati.
L'apparecchio contiene materiali che possono essere riutilizzati.
ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE E
LA REGOLAZIONE
L'apparecchio deve essere installato in conformità alle norme e alle disposizioni di legge nazionali
in vigore.
Le seguenti istruzioni relative all'installazione ed alla regolazione devono essere eseguite da
personale qualificato.
COLLEGAMENTO DELL'APPARECCHIO ALLA RETE ELETTRICA:
L'apparecchio deve essere installato in conformità alle norme e alle disposizioni di legge nazionali in vigore.
Il collegamento alla rete elettrica deve essere eseguito da personale qualificato. Per il collegamento alla rete
fissa è necessario interporre un dispositivo interruzione con distanza di apertura dei contatti uguale o
superiore a 3 mm.
Il collegamento della cucina consigliato è trifase, tramite il cavo di connessione H05RR-F5G-1,5 che deve
essere modificato secondo la figura n. 9. Le estremità dei fili devono essere fissate contro la sfrangiatura con
le punte compresse. Per il collegamento monofase utilizzare il cavo di connessione H05RRF3G-
4, le estremità del cavo vanno modificate secondo la figura n. 5.
Per fissare le estremità dei fili sotto le teste delle viti nella morsettiera inserire i fili nella scatola morsettiera e
bloccarli con un fermo (fig. 5). Infine chiudere il coperchio della morsettiera.
Per il collegamento della cucina si consiglia di usare il cavo di connessione:
- Cu 3 x 4 mm2 min. - per connessione monofase (interruttore di protezione 35 - 38 A secondo il tipo)
- Cu 5 x 1,5 mm2 min. - per connessione trifase (interruttore di protezione 3x16 A)
78