Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Prima Messa In Funzione Impostazione Predefinita - LiftMaster ART200K Anweisungen Zur Montage Und Nutzung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
PRIMA MESSA IN FUNZIONE
IMPOSTAZIONE PREDEFINITA
Seguire la procedura passo-passo. In caso di dubbi ricominciare da capo. Dedicare alla fase di impostazione tutto il tempo
necessario.
1. Sono stati effettuati tutti i collegamenti richiesti per il funzionamento? (motori, fotocellule, costa di sicurezza, interruttore d'arresto)
2. Verificare che nessuno sosti o possa sostare nell'area del cancello.
3. controllo / regolazione / correzione della regolazione dell'interruttore (camma) su entrambi i motori:
PORTA CHIUSA:
PORTA ca. 45°:
PORTA APERTA:
IMPOSTAZIONE PREDEFINITA:
1. Premere insieme i tasti P1, P2 e P3 e tenerli premuti per 2-3 secondi, finché il LED giallo inizia a lampeggiare.
2. Osservare il cancello. Premere il tasto P1 e tenerlo premuto per 1-2 secondi. Il cancello con il motore 1 deve muoversi nella
direzione APERTO. Non aprirlo completamente, ma solo in parte. Se il motore 1 si chiude anziché aprirsi significa che il
collegamento è stato effettuato in modo errato ed è necessario scambiare i cavi rosso e blu sul motore (attenzione: scollegare
sempre la centralina dalla rete prima di procedere con questa operazione).
Nota: funzionamento generale: quando si rilascia il tasto il cancello rimane nella posizione in cui si trova. Se lo si preme di nuovo
riprende a muoversi nella direzione opposta, finché non si rilascia nuovamente il pulsante, e così via.
3. Premere il tasto P2 e tenerlo premuto per 1-2 secondi. Il cancello con il motore 2 deve muoversi nella direzione APERTO. Non
aprirlo completamente, ma solo in parte. Se il motore 2 si chiude anziché aprirsi significa che il collegamento è stato effettuato in
modo errato ed è necessario scambiare i cavi rosso e blu sul motore (attenzione: scollegare sempre la centralina dalla rete prima
di procedere con questa operazione).
Nota: la centralina rimane per 20 secondi in questo programma di impostazione manuale. Se è il caso, iniziare nuovamente dal
davanti premendo contemporaneamente i tasti P1/P2/P3.
Effettuare le seguenti verifiche:
1. Durante l'apertura dell'anta il "naso" anteriore del motore NON deve entrare in contatto con il cancello (ossia urtarlo o grattarlo).
Interrompere più volte l'apertura per verificare che sia effettivamente così. In caso di contatto, controllare le misure A/B e, se
necessario, ridurle rispetto alla ferratura del cancello per aumentare lo spazio disponibile per l'apertura dell'anta.
2. Aprire completamente le due ante. Non superare la corsa disponibile. Deve essere presente un arresto di fine corsa in posizione
di PORTA APERTA! Attenzione: non deve in nessun caso essere possibile che l'anta della porta urti contro la scocca del
motore (per es. quando il motore è sbloccato per il funzionamento manuale).
Attendere che il LED di impostazione si spegna da solo (20 secondi dopo aver premuto l'ultimo tasto).
PROGRAMMAZIONE DEI PERCORSI – STANDARD I
Nota: solo con battuta d'arresto in posizione CHIUSA e APERTA
1. Le ante devono essere chiuse.
2. Premere il tasto P1 tenendolo premuto finché l'anta/motore 1 non inizia ad aprirsi (il LED "LEARN" lampeggia e/o si illumina ).
Viene avviato il programma automatico (spostamento lento):
L'anta 1 si sposta fino alla battuta APERTA.
L'anta 2 si sposta fino alla battuta APERTA.
Quindi l'anta 2 si sposta fino alla battuta CHIUSA, seguita dall'anta 1.
La programmazione termina quando il LED "LEARN" si spegne.
Nota: se le ante si chiudono anziché aprirsi i motori sono collegati in modo errato. Scambiare i cavi rosso e blu.
PROGRAMMAZIONE DEI PERCORSI – "AVANZATA" (PERSONALIZZATA)
Nota: in questo tipo di programmazione è necessario premere il tasto P1 per un totale di 9 volte.
A ogni pressione del tasto viene memorizzata una posizione (tempo). In tal modo è possibile memorizzare l'arresto graduale del
cancello (spostamento lento) per adattare il suo funzionamento o utilizzo alle proprie esigenze personali. È possibile impostare fasi di
arresto graduale lunghe o brevi.
1. Le ante devono essere chiuse.
2. Tenere premuti insieme i tasti P1 e P2 per un tempo più lungo del solito (circa 5-6 secondi), finché l'anta 1 non inizia a muoversi
(si apre). Rilasciare i tasti.
3. Premere nuovamente il tasto P1; l'arresto graduale nella direzione di APERTURA dell'anta 1 inizia da questa posizione.
4. Premere nuovamente il tasto P1; la battuta d'arresto raggiunge la posizione di APERTURA. A questo punto viene
automaticamente avviata l'anta 2.
5. Premere nuovamente il tasto P1; l'arresto graduale nella direzione di APERTURA dell'anta 2 inizia da questa posizione.
6. Premere nuovamente il tasto P1; la battuta d'arresto raggiunge la posizione di APERTURA. A questo punto viene
automaticamente avviata l'anta 2, che si chiude.
7. Premere nuovamente il tasto P1; l'arresto graduale nella direzione di CHIUSURA dell'anta 2 inizia da questa posizione.
8. Premere nuovamente il tasto P1; la battuta d'arresto raggiunge la posizione di CHIUSURA. A questo punto viene
automaticamente avviata l'anta 1.
9. Premere nuovamente il tasto P1; l'arresto graduale nella direzione di CHIUSURA dell'anta 1 inizia da questa posizione.
10. Premere nuovamente il tasto P1; la battuta d'arresto raggiunge la posizione di CHIUSURA. La procedura è completata.
finecorsa non premuto
finecorsa completamente premuto (il nasello della camma fa scattare il finecorsa)
finecorsa non premuto
(per la regolazione vedere: istruzioni di montaggio meccanico)

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis