Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Assistenza; Avvertenze Di Sicurezza Per Le Seghe A Catena; Cause E Prevenzione Del Rimbalzo - Stihl MSE 141 C Gebrauchsanleitung

Motorsäge
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MSE 141 C:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

22 Avvertenze di sicurezza generali per attrezzi elettrici

22.6 Assistenza

a) Fare riparare l'attrezzo elettrico solo da tecnici
specializzati e solo con ricambi originali. Con questo si
garantisce che la sicurezza dell'attrezzo elettrico si
mantenga inalterata.

22.7 Avvertenze di sicurezza per le seghe a catena

– Con sega in funzione, tenere lontano dalla catena tutte le
parti del corpo. Prima di avviare la sega, accertarsi che la
catena non tocchi niente. Lavorando con la motosega, un
attimo di disattenzione può far sì che l'abbigliamento o
parti del corpo vengano afferrate dalla catena.
– Tenere la motosega sempre con la mano destra
sull'impugnatura posteriore e con la sinistra
sull'impugnatura anteriore. Tenendo la motosega in modo
contrario, aumenta il pericolo di lesioni e non deve essere
applicato.
– Afferrare l'attrezzo elettrico nelle zone di presa isolate,
poiché la lama può venire in contatto con il proprio cavo di
rete. Il contatto della catena con una conduttura sotto
tensione può mettere in tensione parti metalliche
dell'apparecchiatura e causare la scossa elettrica.
– Indossare protezioni per gli occhi e per l'udito. Si consiglia
di portare anche l'allestimento di protezione per il capo, le
mani, le gambe e i piedi. Un abbigliamento di protezione
adeguato riduce il pericolo di lesione da parte di trucioli
vaganti e dal contatto accidentale della catena.
– Non lavorare con la motosega stando su di un albero.
Lavorare sull'albero comporta il pericolo di lesioni.
– Assumere sempre una posizione salda e usare la
motosega solo stando su una base solida, sicura e piana.
Il fondo scivoloso o posizioni instabili, come la scala,
possono fare perdere il controllo della motosega.
– Tagliando un ramo in tensione, tenere conto del fatto che
questo può scattare indietro. Se si libera la tensione delle
fibre del legno, il ramo in tensione può colpire l'operatore
e/o fargli perdere il controllo della motosega.
0458-729-7521-A
– Usare particolare prudenza nel taglio del sottobosco e di
alberi giovani. Il materiale sottile può impigliarsi nella
catena e colpire l'operatore o fargli perdere l'equilibrio.
– Quand'è disinserita, reggere la motosega con
l'impugnatura anteriore, con la catena in senso opposto
rispetto al corpo. Nel trasporto e durante la conservazione
della motosega mettere sempre la copertura di
protezione. Un maneggio accurato della motosega riduce
la probabilità di un contatto accidentale con la catena in
movimento.
– Seguire le avvertenze per la lubrificazione, la messa in
tensione della catena e la sostituzione degli accessori.
Una catena tesa o non lubrificata a regola d'arte può
spezzarsi o aumentare il rischio di rimbalzo.
– Mantenere le impugnature asciutte, pulite e prive di olio e
grasso. Le impugnature unte od oleose sono viscide e
fanno perdere il controllo.
– Tagliare solo legno. Non usare la motosega per lavori ai
quali non è destinata. Esempio: non usare la motosega
per tagliare plastica, murature o materiali da costruzione
non di legno. L'impiego della motosega in lavori non
appropriati può portare a situazioni di pericolo.

22.8 Cause e prevenzione del rimbalzo

Il rimbalzo può verificarsi se la punta della spranga tocca un
oggetto o se il legno si piega e blocca la catena nel taglio.
In certi casi il contatto con la punta della spranga può
causare un'improvvisa reazione verso la parte posteriore,
per cui la spranga viene proiettata verso l'alto e in direzione
dell'operatore.
Se la catena si blocca sul lato superiore della spranga,
questa può rimbalzare violentemente verso l'operatore.
Ognuna di queste reazioni può comportare la perdita del
controllo della motosega e causare serie lesioni
all'operatore. Non fare affidamento esclusivamente sui
dispositivi di sicurezza montati sulla motosega. L'utente di
una motosega deve prendere tutte le misure necessarie per
lavorare senza infortuni e lesioni.
italiano
117

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis