• Controllare regolarmente tutte le parti di plastica e metallo del
seggiolino alla ricerca di eventuali danni, deformazioni o cam-
biamenti di colore. Qualora si scopra qualsiasi cambiamento, il
seggiolino dovrà essere smaltito o controllato e, possibilmente,
sostituito dal produttore.
• Modifiche del tessuto, in particolare la scoloritura, sono perfet-
tamente normali in caso di uso in un veicolo e non intaccano il
funzionamento del seggiolino.
SMALTIMENTO
Per ragioni di natura ambientale chiediamo agli utilizzatori di prov-
vedere allo smaltimento separato e corretto di ogni parte dall'inizio
(imballo) alla fine (seggiolino ed ogni sua parte) alla fine della durata
di utilizzo del seggiolino.
Le norme per lo smaltimento variano localmente. Per garantire lo
smaltimento corretto secondo le normative vigenti vi preghiamo di
contattare l'ufficio di competenza della vostra città. In ogni caso,
seguire sempre le normative vigenti nella zona di residenza.
AVVERTENZA Pericolo di soffocamento! Tenere tutte le parti in
2
plastica dell'imballo lontane dalla portata dei bambini!
IT
60