CURA DEL PRODOTTO
Perchè il seggiolino continui ad offrire la massima protezione è nec-
essario tenere presente quanto segue:
• Tutte le parti principali del seggiolino devono essere sottoposte
ad un regolare controllo per verificare eventuali danni. I compo-
nenti meccanici devono funzionare correttamente.
• E' essenziale che il seggiolino non venga mai schiacciato tra
oggetti rigidi, come le portiere dell'auto, i binari del sedile, ecc.
perchè ne sarebbe danneggiato.
• Nel caso il seggiolino dovesse cadere, dovrà essere controllato
dal produttore prima di poter essere riutilizzato.
COSA FARE A SEGUITO DI UN INCIDENTE
AVVERTENZA Un incidente potrebbe provocare al seggiolino
2
per auto danni non identificabili a occhio nudo. Sostituire
il seggiolino per auto dopo un incidente. In caso di dubbi
consultare il rivenditore o il fabbricante.
DURATA DEL PRODOTTO
Questo seggiolino è progettato per soddisfare le proprie specifiche
l'intera vita utile, pari a circa 11 anni. Nel tempo le parti in plastica
tendono ad usurarsi, es. per l'esposizione al sole (UV) e le carat-
teristiche del prodotto possono subire leggere variazioni. Alla luce
delle possibili fluttuazioni massicce di temperatura e degli sforzi
imprevedili nei veicoli, devono essere tenuti in considerazione i punti
seguenti:
• Se il veicolo viene lasciato al sole per un periodo di tempo
prolungato, il seggiolino deve essere rimosso dall'abitacolo o
coperto con un panno chiaro.
IT
59