fattori che possono essere evitati seguendo le precauzioni
elencate qui sotto.
• Tenere sempre l'utensile saldamente e assumere
una postura tale da permettere alle braccia e alle
gambe di contrastare eventuali contraccolpi. Se in
dotazione, utilizzare sempre il manico secondario
per mantenere il massimo controllo dell'utensile in
caso di contraccolpi o di forze di torsione generati
durante l'avvio. Solo adottando le dovute precauzioni,
l'operatore potrà controllare le forze di torsione e i contraccolpi.
• Non avvicinare mai la mano all'accessorio in rotazione.
L'accessorio potrebbe assestare un contraccolpo alla mano.
• Non posizionare il proprio corpo in linea con il disco in
rotazione. Eventuali contraccolpi lanceranno l'utensile in
direzione opposta a quella del movimento della spazzola sul
punto d'impiglio.
• Prestare particolare attenzione quando si lavora su
superfici angolate, su bordi taglienti ecc.; evitare che
l'accessorio possa rimbalzare o impigliarsi. Durante la
lavorazione su queste superfici, a causa anche dei rimbalzi,
l'accessorio - ruotando - tende ad impigliarsi e a sfuggire di mano
o ad assestare un contraccolpo.
• Non montare mai accessori tipo le lame da taglio per
lavorare il legno, dischi diamantati segmentati con
settori periferici con più di 10 mm di distanza o lame
da taglio dentate. Gli accessori di questo tipo assestano
contraccolpi frequenti facendo sfuggire di mano l'utensile.
• Non "inceppare" un disco né esercitare troppa
pressione. Evitare di fare tagli troppo profondi.
Forzando eccessivamente, si aumenta il carico sul disco con
una maggiore probabilità che si pieghi o s'incastri, rischiando
così di generare contraccolpi o rotture.
• Se il disco è impigliato o incastrato o quando si
interrompe il taglio per qualsiasi ragione, spegnere
l'utensile e tenerlo immobile fino a quando non si
ferma del tutto. Non cercare mai di estrarre il disco
dal taglio quando sta ancora girando per evitare di
generare un contraccolpo. Cercare di capire perché il
disco si è incastrato e correggere il problema.
• Non riprendere l'operazione di taglio su quel pezzo in
lavorazione. Aspettare che il disco raggiunga la velocità
stabilita e, con prudenza, riprendere il taglio. In caso contrario, il
disco potrebbe incastrarsi, scavallare o generare un
contraccolpo.
• Supportare pannelli e pezzi in lavorazione
ingombranti per minimizzare il rischio che il disco si
impigli e generi un contraccolpo. I materiali
ingombranti tendono a incurvarsi sotto il loro stesso
peso. Mettere supporti sotto il pezzo in lavorazione vicino alla
linea di taglio e vicino al bordo, su entrambi i lati del disco.
• Prestare speciale attenzione durante i "tagli a
incisione" su muri esistenti o altre superfici cieche.
La sporgenza del disco potrebbe tranciare i tubi del gas,
dell'acqua, fili elettrici o oggetti, causando così un contraccolpo.
Utensile da taglio a batteria
Avvertenze aggiuntive di
sicurezza
• Indossare cuffie che contengano i capelli lunghi.
• Tenere l'impugnatura asciutta, pulita e priva di olio e
grasso.
ZCTCO861CE Rev C
• Non bloccare o fissare con nastro adesivo l'interruttore
nella posizione ON (ACCESO).
• Se l'utensile viene passato da una persona a un'altra,
ad un neofita o a un utilizzatore inesperto, accertarsi
che queste istruzioni vengano incluse.
• Non staccare le etichette. Sostituire tutte le etichette
danneggiate.
• Non modificare questo elettroutensile per farlo
funzionare in modo difforme da come è stato
specificatamente concepito e progettato dalla
fabbrica. Modifiche del genere potrebbero far sì che l'utensile
sfugga di mano provocando infortuni seri.
• Le polveri e i fumi generati dalla levigatrice durante
l'utilizzo possono essere nocivi alla salute; per questo
è fondamentale implementare controlli adeguati a
mitigare i rischi legati a questo tipo di attività.
• Usare e mantenere il trapano o maschiatore come
raccomandato in queste istruzioni, per minimizzare le
emissioni di polvere e fumi.
• In casi in cui si vengano a creare polvere o fumi,
occorre prima di tutto tenerli sotto controllo al punto di
emissione.
• Tutte le caratteristiche o gli accessori integrali per la
raccolta, estrazione o soppressione di polvere e fumi
nell'aria devono essere usati correttamente e
mantenuti secondo le istruzioni del produttore.
• Selezionare, mantenere e sostituire l'utensile
consumabile/inserito come raccomandato nel
manuale di istruzioni per prevenire l'aumento di
polvere o fumi.
• La lavorazione di certi materiali genera polveri o fumi
in grado di causare ambienti potenzialmente
esplosivi.
• L'eventuale cedimento della parte in lavorazione, di un
accessorio o di una parte in movimento può generare
schegge impazzite.
• Controllare periodicamente che la velocità della
smerigliatrice non sia superiore a quella indicata.
• Controllare che le flange utilizzate siano in buono
stato, ad es. che non siano fessurate o sbavate e che
siano in piano.
• L'esposizione a livelli di rumore estremamente elevati
può causare la perdita anche permanente dell'udito e
altri problemi. È fondamentale implementare controlli
adeguati a mitigare i rischi legati a questo tipo di
attività.
• Per evitare "tintinnii" sul banco di lavoro, utilizzare un
apposito sistema di smorzamento.
• Usare e mantenere il trapano o maschiatore come
raccomandato nel manuale di istruzioni, per evitare
l'aumento del livello di rumorosità.
• Selezionare, mantenere e sostituire l'utensile
consumabile/inserito come raccomandato nel
manuale di istruzioni, per evitare l'aumento del livello
di rumorosità.
• Evitare l'esposizione prolungata alle vibrazioni o ai
movimenti ripetitivi e non mantenere a lungo posizioni
scomode.
• Interrompere l'uso dell'utensile se si avvertono
disturbi, dolori o formicolii. Consultare un medico
prima di riprendere l'uso dell'utensile.
• Non utilizzare l'utensile se vibra eccessivamente, se
produce rumore insolito, se ha parti allentate oppure
mostra un qualsiasi altro segno di usura.
55
(09/24)