Mantenere saldamente
3
l'alloggiamento degli
auricolari e ruotare con
cautela, per rimuoverli
dall'orecchio.
Avviso: Non tirare il
cavo per rimuovere
gli auricolari.
UTILIZZO E PULIZIA
Prima di utilizzare gli auricolari, bisogna osservare i
seguenti punti:
Utilizzare gli auricolari solo se le orecchie sono
�
sane! Non utilizzare mai gli auricolari in caso di
infiammazione del canale uditivo o di un altro
disturbo dell'orecchio, finché la malattia non è
completamente guarita.
Quando si lavano i capelli, l'acqua penetra
�
nel canale uditivo e nel padiglione auricolare.
Attendere che il canale uditivo sia completamente
asciutto, prima di utilizzare gli auricolari. Se si
utilizzano gli auricolari con il canale uditivo ancora
bagnato, l'ambiente umido creatosi nel canale
uditivo offre un ottimo clima per la formazione di
funghi della pelle.
Si raccomanda di pulire quotidianamente gli inserti
�
e gli auricolari! In tal modo, si impedisce ad es.
che una grossa quantità di cerume si accumuli
sull'apposita griglia di protezione e questa si intasi
tanto da non consentire più la pulizia.
Se gli auricolari e gli inserti non sono curati
�
correttamente, sulla loro superficie possono
insediarsi dei germi, come funghi e batteri.
Ciò può provocare una malattia fungina o
un'infiammazione del canale uditivo.
Pulizia degli inserti
�
Estrarre gli inserti dagli auricolari. È possibile pulire gli
inserti in silicone con un po' di sapone per le mani e
acqua corrente tiepida
Il cerume che si è formato all'interno degli inserti, si
�
può rimuovere con un cotton fioc.
�
Sciacquare bene il sapone e lasciare asciugare gli
inserti.
Montare nuovamente gli inserti solo quando saranno
�
completamente asciutti.
Per l'asciugatura è possibile usare un panno privo di
�
lanugine, un dispositivo di essiccazione o una busta
con agente essiccante.
Per l'asciugatura non utilizzare mai asciugacapelli,
�
forno/microonde, riscaldamento o termoventilatore!
Pulizia degli auricolari
Pulire gli auricolari solo con un panno morbido e
�
privo di lanugine.
DT 70 IE
3
|
DT 71 IE
|
DT 72 IE
|
DT 73 IE
�
Inumidire il panno leggermente con acqua tiepida e
strofinare gli auricolari.
Assicurarsi che il panno non sia troppo impregnato,
poiché la penetrazione di liquidi può danneggiare gli
auricolari.
Non utilizzare mai detergenti aggressivi o che
�
contengono solventi, poiché possono danneggiare
la superficie o il cavo.
Se del cerume rimane attaccato all'alloggiamento,
�
prestare attenzione che non penetri nella piccola
apertura della porta dei bassi.
Se gli auricolari sono molto sporchi di cerume,
�
pulirli dal corpo dell'alloggiamento in direzione del
connettore e utilizzare una parte pulita del panno ad
ogni abrasione.
Se la griglia di protezione è intasata dal cerume, il
�
suono ne è fortemente influenzato!
In tal caso è importante lasciar asciugare il cerume
�
prima della pulizia.
Solo quando il cerume sarà asciutto si può tamponare
�
accuratamente la griglia di protezione dal cerume
con un cotton fioc o con un pennello sottile.
�
Tenere gli auricolari in modo tale che il connettore
sia rivolto verso il pavimento, per evitare che i residui
di cerume che si staccano finiscano nell'auricolare.
Conservare gli auricolari nella custodia in dotazione,
�
quando non vengono utilizzati.
SMALTIMENTO
Questo simbolo presente sul prodotto, nelle
�
istruzioni d'uso o sulla confezione indica che le
apparecchiature elettriche ed elettroniche
devono essere smaltite separatamente dai
rifiuti domestici alla fine del loro ciclo di vita.
Gli apparecchi usati devono essere sempre
�
smaltiti secondo le disposizioni vigenti.
Vendibile esclusivamente all'interno dell'UE:
�
Per il ritiro di apparecchi in disuso sono disponibili
centri di raccolta senza alcun costo aggiuntivo e
un servizio di restituzione gratuita a beyerdynamic,
nonché altri punti di raccolta per il riutilizzo. Gli
indirizzi sono forniti dagli uffici municipali o comunali
competenti a livello locale.
I rivenditori di apparecchi elettronici in genere
�
sono tenuti a ritirare a titolo gratuito i rifiuti
di apparecchiature elettriche/elettroniche.
Quest'obbligo vale anche in caso di vendita
mediante mezzi di comunicazione a distanza.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alle autorità locali
�
o al rivenditore presso il quale è stato acquistato
il prodotto.
30