Herunterladen Diese Seite drucken

ADIATEK jade 55blt Kurzanleitung Zum Gebrauch Und Wartung Seite 8

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 34
RICARICA DELLE BATTERIE
Portare la macchina su una superficie pianeggiante.
1.
Inserire il connettore batterie (1) posto nella parte posteriore
della macchina, nel connettore (3) del caricabatterie.
2.
Procedere alla ricarica mantenendo sollevato il serbatoio (vedere
"INSTALLAZIONE DELLE BATTERIE E SETTAGGIO DEL TIPO
BATTERIA" in "PRIMA DELL'USO").
3.
Mantenere il collegamento con il caricabatterie fino a quando
l'indicazione di fine carica non viene visualizzata.
Non lasciare mai le batterie completamente scariche, anche se la
macchina non viene usata. In caso di batterie PB-Acido, ogni 20
ricariche controllare il livello dell'elettrolito ed eventualmente
rabboccare con acqua distillata alla fine della ricarica. Non lasciare
mai le batterie scariche oltre due settimane.
Pericolo di esalazione di gas e fuoriuscita di liquidi corrosivi.
Pericolo di incendio: non avvicinarsi con fiamme libere.
SMALTIMENTO DELLE BATTERIE
E' obbligatorio consegnare le batterie esauste, che sono classificate
come rifiuto pericoloso, ad un ente autorizzato a norma di legge allo
smaltimento.
INDICATORE DEL LIVELLO DI CARICA DELLE BATTERIE
Azionando il pulsante di accensione (1) si accende la spia livello carica
batterie (2).
Quando la spia si illumina con colore verde significa che il livello di
carica delle batterie è sufficiente al funzionamento della macchina.
Se la spia si illumina con colore rosso significa che il livello di carica
delle batterie è insufficiente al funzionamento della macchina e
bisogna procedere alla loro ricarica immediata (vedere in "RICARICA
DELLE BATTERIE").
MONTAGGIO DEL TERGIPAVIMENTO
Con il supporto tergipavimento leggermente sollevato da terra, far
scorrere le due colonnette (1) poste sulla parte superiore del
tergipavimento, all'interno delle asole presenti sul supporto. Bloccare
il tergipavimento ruotando la leva (2) in senso orario.
Inserire il tubo (3) del tergipavimento nell'apposito manicotto,
rispettando la sua posizione indicata in figura.
REGOLAZIONE DEL TERGIPAVIMENTO
Il tergipavimento per poter asciugare bene deve avere nella gomma
posteriore una curvatura del labbro inferiore uniforme lungo tutta la
lunghezza. Per la regolazione è necessario mettersi nelle condizioni di
lavoro e quindi con l'aspiratore acceso e le spazzole funzionanti con
soluzione detergente.
Il labbro inferiore è troppo incurvato
Togliere la pressione ruotando in senso antiorario il pomello (4).
Il labbro inferiore è poco incurvato
Aumentare la pressione ruotando in senso orario il pomello (4).
La curvatura non è uniforme
Regolare l'inclinazione del tergipavimento ruotando in senso
antiorario il pomello (5) per aumentare la curvatura nella parte
centrale, o in senso orario per aumentare la curvatura ai lati.
Regolazione altezza
Una volta regolate la pressione e l'inclinazione del tergipavimento,
bisogna fissare questa situazione ottimale facendo sfiorare le ruotine
sul pavimento. Ruotare, agendo sui registri (6): in senso antiorario per
abbassare le ruotine o in senso orario per alzarle. Le ruotine devono
essere regolate entrambe nella stessa misura.
Un'etichetta posta in estremità dei due registri (6) indica il senso di
rotazione per aumentare o diminuire l'altezza.
8

Werbung

loading