[c] Approvvigionamento dell'acqua di condensa - Modello raffreddato ad acqua
* Hoshizaki consiglia di collegare il condensatore raffreddato ad acqua a un sistema di raffreddamento a circuito chiuso del tipo
a ricircolazione per mezzo di una torre, un refrigeratore d'acqua o simile. L'alimentazione dell'acqua deve percorrere il gruppo
valvola a sfera/vaschetta dei cascami.
* Se da un lato collegare un condensatore raffreddato ad
acqua all'impianto di alimentazione dell'acqua potabile
non condiziona le prestazioni della macchina, dall'altro
provoca nella maggior parte dei casi un elevato
consumo/spreco di una risorsa preziosa e pertanto non
è consigliato.
* Per assicurarsi che l'installazione sia corretta, rivolgersi
a un idraulico specializzato e autorizzato.
* I collegamenti devono essere eseguiti in modo corretto,
in conformità con le norme in vigore a livello nazionale
e locale.
* I condotti tra la torre di raffreddamento e la macchina
devono avere un diametro minimo di 20 mm, in modo
da ridurre la perdita di pressione, anche se i raccordi
della macchina hanno un diametro di 13 mm.
* La perdita di pressione nel circuito dell'acqua all'interno
d e l l ' u n i t à e q u i v a l e a 5-6 m , q u a n d o l ' a c q u a d i
raffreddamento scorre con una portata di 4-5 l/min.
* Per la scelta di una torre di raffreddamento, considerare
i seguenti valori di picco del flusso di calore nel
condensatore:
Modello IM-30CW/45W:
IM-65W:
IM-100/130W:
IM-240W:
* Scegliere una pompa di circolazione in base ai suddetti valori del flusso di calore.
* Non utilizzare una pompa a cascata, altrimenti il regolatore dell'acqua modificherà il flusso, arrestandolo durante il ciclo di
sbrinamento.
[d] Collegamenti della macchina
1) Per mezzo di una chiave idonea, serrare gli attacchi 1/2-3/4 (accessori) ai raccordi Rc1/2 situati sul retro della macchina,
come indicato. Per ottenere un accoppiamento a tenuta, utilizzare gli appositi ermetici e/o il nastro P.T.F.E.
Nota: gli ermetici devono essere approvati e adatti all'uso con acqua potabile.
2) Collegare due delle estremità a gomito del tubo flessibile (accessorio) all'attacco 1/2-3/4 previsto sulla macchina,
assicurandosi che la rondella di tenuta in gomma sia posizionata in modo corretto. Serrare a mano quanto basta a evitare
perdite.
3) Collegare il circuito di raffreddamento del condensatore all'estremità libera dei tubi flessibili (accessori) fissata agli attacchi
1/2-3/4 come indicato, assicurandosi che tutti gli accoppiamenti siano a tenuta stagna.
Nota: q ualora l'acqua venga filtrata o trattata, assicurarsi che solo la sezione macchina sia collegata all'approvvigionamento
dell'acqua trattata, non il condensatore.
295 - 760 W
875 W
1.165 W
5.235 W
Modello raffreddato ad acqua
Entrata
dell'acqua
potabile G3/4
Tubo di entrata
Attacco 1/2-3/4
Tubo flessibile
d'uscita
Valvola comando flusso
Macchina
Filtro
97
ITALIANO
Uscita di scarico R3/4
Entrata dell'acqua di
raffreddamento Rc1/2
Uscita dell'acqua di
raffreddamento Rc1/2
Sistema di raffreddamento
del condensatore
Torre di
raffredda-
mento
P
Pompa